Quindi mi sconsigliate di mettere 1ml di olio nella TP ?

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

snajperskaja
Utente Idiota
Messaggi: 106
Iscritto il: 19 giugno 2012, 15:39
Località: Toscanella di Dozza

Quindi mi sconsigliate di mettere 1ml di olio nella TP ?

Messaggioda snajperskaja » 15 luglio 2012, 14:44

Con la siringa mi sconsigliate vivamente di mettere dentro la transfert port della Hw977depo e della Diana pistola Lp08 Magnum,
circa 1 ml di olio di vaselina tipo il singer ? le prestazioni aumentano a 9 e passa Joule ma deve essere l'effetto diesel, si stabilizzano a 8,4 coi jsb rs exact lubrificati con 20 gocce di olio di vaselina tip singer per scatola , lubrifico anche la molla con bisolfuro di molibdeno misto a olio di vaselina misto a svitoil ,non ho modificato nulla non sono nemmeno in grado di smontare la carabina se non il calcio di legno ,è di fabbrica overjoule oppure è tutto l'olio ? La precisione è discreta non ottima, a 28 metri con trepiede da inginocchiato metto 6 pallini su 10 in un diametro fatto da una monetina da 20 centesimi.
La 977 è silenziosa, ha 2 anni e avrà sparato stimo 800-900 colpi.

La pistola diana invece , fuma ancora ,ha sparato 50 colpi fino ad ora e se sparo in camera da letto mi intossico dai fumi bianchi, pensando che fosse con un cilindro di metà diametro della hw977 , gli ho mezzo millilitro di olio vaselina misto a 1 goccia di svitoil dentro la TP sempre a pistone carico lasciandolo colare verso il basso per gravittà in mezz'ora al caldo, e poi rovesciandola sottosopra come con la 977 per assicurarmi che si olii anche la parte in alto del pistone e lo scatto sempre con vaselina.
Penso che sia di 28mm di alesaggio la diana pistola come tutte le carabine diana depo ma la hw non lo so secondo me è di piu, 30 oo 35 magari.

Olio cosi da un decennio , anzi usavo oliacci epggiori e in grosse quantità prima circa 3-4 anni fa, tanto che sputavano olio e pallini , e oliavo troppo spesso infilando la cannuccia del wd40 nelal tp e spruzzando allegramente.

comunque la canna la pulisco coi cottonfiocc imbevuti di vaselina olio e svitoil dall'altra parte del bastoncino, 3 cottonfiocc passati con un tubino di plastica cosi non si sfilacciano a spararli, l'ultimo cotton fiocc con appena una goccina di vaselina e una goccina di svitoil quasi asciutto.


Correggetemi tutti gli errori mi sa che ne faccio una marea è che ho paura che si arruugginisca tutto molla scatto ecc e che si rovini per attrito il pistone, che si consumi il cilindro lo scatto o che si arrugginiscano le rigature della canna ! quando le compro spesso esce il cotton fiocc color ruggine !!!


Lakir
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 14
Iscritto il: 14 marzo 2007, 10:00

Re: Quindi mi sconsigliate di mettere 1ml di olio nella TP ?

Messaggioda Lakir » 15 luglio 2012, 14:58

ciao, purtroppo devo dirti che le tue "pratiche" sono completamente sbagliate e dannose per l'arma, si usava mettere dell'olio nella transfer port (comunque poco) quando si c'erano le guarnizioni di testa dei pistoni in cuoio.

Le guarnizioni delle tue armi sono sicuramente bruciate, e le molle hanno subito lo stress dovuto all'effetto diesel.


Mi dispiace ma le tue armi hanno sicuramente bisogno di essere completamente smontate e pulite accuratamente e credo sia inevitabile la sostituzione delle guarnizioni e probabilmente delle molle, le canne anche saranno certamente sporchissime.


snajperskaja
Utente Idiota
Messaggi: 106
Iscritto il: 19 giugno 2012, 15:39
Località: Toscanella di Dozza

Re: Quindi mi sconsigliate di mettere 1ml di olio nella TP ?

Messaggioda snajperskaja » 15 luglio 2012, 15:23

Lakir ha scritto:ciao, purtroppo devo dirti che le tue "pratiche" sono completamente sbagliate e dannose per l'arma, si usava mettere dell'olio nella transfer port (comunque poco) quando si c'erano le guarnizioni di testa dei pistoni in cuoio.

Le guarnizioni delle tue armi sono sicuramente bruciate, e le molle hanno subito lo stress dovuto all'effetto diesel.


Mi dispiace ma le tue armi hanno sicuramente bisogno di essere completamente smontate e pulite accuratamente e credo sia inevitabile la sostituzione delle guarnizioni e probabilmente delle molle, le canne anche saranno certamente sporchissime.



cavoli!
le canne le ho pulite ,sono a specchio, comunque ultimamente ne metto una goccia ogni mese massimio tirano tutte e due a massima potenza e sono costanti, , nessuna calo. Significa che non c'è stato danno ?

quindi assolutamente è vietato mettere olio anche poco nella tp ? e il pistone con cosa si lubrifica ?si autolubrifica perchè è teflon ?

Niente olio quindi ?tranne che nell'or di culatta canna ?

Grazie dei consigli, meglio capire di aver fatto danni che continuare a sbagiare


Avatar utente
driller
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 36
Iscritto il: 20 marzo 2010, 18:34
Località: Roma

Re: Quindi mi sconsigliate di mettere 1ml di olio nella TP ?

Messaggioda driller » 15 luglio 2012, 18:26

snajperskaja, le armi ad aria compressa, così come tutte le armi non hanno bisogno di essere "fritte" :?: !
Fatti un giro con la funzione cerca nel forum e capirai che le armi ad a.c. vanno oliate quando e dove serve.
Come ti ha detto già Lakir l'olio nella TP non va MAI messo sado: l'effetto dieseling DEVE sparire entro i primi 50-100 colpi.
Infine anche se le armi non le hai mai smontate, ma con le oliate che gli dai arrivano a 7,51 J, sei fuori norma. In questo caso guardati sempre con la funzione cerca la sezione legale del forum per vedere cosa rischi se ti beccano :D drunk.

Una domanda: ma un bel TAV no eh :idea:


Avatar utente
Lucifero.x
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 50
Iscritto il: 13 maggio 2007, 9:32
Località: Piombino -LI-
Località: Piombino

Re: Quindi mi sconsigliate di mettere 1ml di olio nella TP ?

Messaggioda Lucifero.x » 15 luglio 2012, 18:30

scusa se mi intrometto, ma volevo dirti che la HW977 è una CARABINA, non una macchina da cucire..... :?: :?: :?:
quei miscugli strani non glieli far vedere neanche da lontano.

come ti ha detto Lakir, quasi sicuramente hai la guarnizione di testa bruciata a furia di farla scoppiare con l'effetto dieseling causato dall'oleificio..... :muro:

per lubrificare la molla hai 2 soluzioni:
1) poco grasso al bisolfuro di molibdeno
2) poco "black tar" (è un grasso denso che riduce le vibrazioni)
ma ricorda:
o uno o l'altro...non fare miscuglioni strani.

la canna puliscila con uno scovolino in ottone (appositamente inventato per questo tipo di uso)
nel kit, trovi sia lo scovolino d'ottone, che quello morbido in tessuto.

al massimo, esistono dei feltrini appositamente creati per tale scopo.


Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44

Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!

http://www.toscanafieldtarget.org
snajperskaja
Utente Idiota
Messaggi: 106
Iscritto il: 19 giugno 2012, 15:39
Località: Toscanella di Dozza

Re: Quindi mi sconsigliate di mettere 1ml di olio nella TP ?

Messaggioda snajperskaja » 15 luglio 2012, 18:37

driller ha scritto:snajperskaja, le armi ad aria compressa, così come tutte le armi non hanno bisogno di essere "fritte" :?: !
Fatti un giro con la funzione cerca nel forum e capirai che le armi ad a.c. vanno oliate quando e dove serve.
Come ti ha detto già Lakir l'olio nella TP non va MAI messo sado: l'effetto dieseling DEVE sparire entro i primi 50-100 colpi.
Infine anche se le armi non le hai mai smontate, ma con le oliate che gli dai arrivano a 7,51 J, sei fuori norma. In questo caso guardati sempre con la funzione cerca la sezione legale del forum per vedere cosa rischi se ti beccano :D drunk.

Una domanda: ma un bel TAV no eh :idea:



Tav? e per fare cosa ? forare della carta con 800J quando ne bastano 0,5 ?

Comunque se uno olia armi non le modifica e queste fanno piu di 7,5 J va in galera, o diciamo la paga cara, questa non la sapevo, chissà quanta gente mette l'olio nella tp, ne conosco un paio che lo fanno per mantenerla lubrificata come con la pompa della bicicletta si fa.
Con buonafede, come faccio io ovviamente, ehmm volevo dire, facevo.... mi interessa la precisione, per dirti la hw40 con i suoi 3,4 J mi trapassa una lattina di redbull a 46 metri e mi fa felice ,qualche decina di joule in piu non saprei che farmene, dammene 3000 di un .338LM e mettimi in Usa con munizioni in scadenza dell'esercito a 10 centesimi l'una e inizierò a forare piastre d'acciaio di 10mm a 1km di distanza nel deserto intorno a las vegas .....paura e delirio !


Avatar utente
fabrizioigor
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 28
Iscritto il: 31 dicembre 2009, 20:02
Località: mascalucia

Re: Quindi mi sconsigliate di mettere 1ml di olio nella TP ?

Messaggioda fabrizioigor » 15 luglio 2012, 20:12

:-( no...no .... trattala bene la tua a.c. niente dieseling voluto......


Norica dream hunter depo Weihrauch hw45 Diana 52 5'5 t06 konus proplus 6/24/50 reticolo fine crosshair
Avatar utente
ilmoro
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 246
Iscritto il: 7 febbraio 2011, 23:44
Località: Cosenza
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Quindi mi sconsigliate di mettere 1ml di olio nella TP ?

Messaggioda ilmoro » 15 luglio 2012, 21:33

povera carabina :-(


Antonio
Field Target Calabria
Immagine
Steyr lg100 + Leapers accushot 8-32x56
Vae victis
Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"
Avatar utente
driller
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 36
Iscritto il: 20 marzo 2010, 18:34
Località: Roma

Re: Quindi mi sconsigliate di mettere 1ml di olio nella TP ?

Messaggioda driller » 15 luglio 2012, 22:31

snajperskaja ha scritto:
driller ha scritto:snajperskaja, le armi ad aria compressa, così come tutte le armi non hanno bisogno di essere "fritte" :?: !
Fatti un giro con la funzione cerca nel forum e capirai che le armi ad a.c. vanno oliate quando e dove serve.
Come ti ha detto già Lakir l'olio nella TP non va MAI messo sado: l'effetto dieseling DEVE sparire entro i primi 50-100 colpi.
Infine anche se le armi non le hai mai smontate, ma con le oliate che gli dai arrivano a 7,51 J, sei fuori norma. In questo caso guardati sempre con la funzione cerca la sezione legale del forum per vedere cosa rischi se ti beccano :D drunk.

Una domanda: ma un bel TAV no eh :idea:



Tav? e per fare cosa ? forare della carta con 800J quando ne bastano 0,5 ?

Comunque se uno olia armi non le modifica e queste fanno piu di 7,5 J va in galera, o diciamo la paga cara, questa non la sapevo, chissà quanta gente mette l'olio nella tp, ne conosco un paio che lo fanno per mantenerla lubrificata come con la pompa della bicicletta si fa.
Con buonafede, come faccio io ovviamente, ehmm volevo dire, facevo.... mi interessa la precisione, per dirti la hw40 con i suoi 3,4 J mi trapassa una lattina di redbull a 46 metri e mi fa felice ,qualche decina di joule in piu non saprei che farmene, dammene 3000 di un .338LM e mettimi in Usa con munizioni in scadenza dell'esercito a 10 centesimi l'una e inizierò a forare piastre d'acciaio di 10mm a 1km di distanza nel deserto intorno a las vegas .....paura e delirio !


:muro: pakka pakka


snajperskaja
Utente Idiota
Messaggi: 106
Iscritto il: 19 giugno 2012, 15:39
Località: Toscanella di Dozza

Re: Quindi mi sconsigliate di mettere 1ml di olio nella TP ?

Messaggioda snajperskaja » 15 luglio 2012, 22:57

ma a dire la verita il dieseling lo faceva solo all'inizio, 3 anni fa . Adesso tira costante almeno quando avevo il combro integro

comunque penso che la 977 sia piu potente delle altre perchè ha la canna lunga il giusto (ovvero corta il giusto per non dissipare inutilmente energia in attrito)
l'ho scelta per questo.
Qualcuno sa dove si trova il calcio per la hw977 di polimero nero senza spendere una cifra ? magari online o usato anche


Avatar utente
tri.ma
User
User
Messaggi: 150
Iscritto il: 13 agosto 2009, 8:11
Località: Roma RM

Re: Quindi mi sconsigliate di mettere 1ml di olio nella TP ?

Messaggioda tri.ma » 16 luglio 2012, 6:18

snajperskaja ha scritto:
driller ha scritto:snajperskaja, le armi ad aria compressa, così come tutte le armi non hanno bisogno di essere "fritte" :?: !
Fatti un giro con la funzione cerca nel forum e capirai che le armi ad a.c. vanno oliate quando e dove serve.
Come ti ha detto già Lakir l'olio nella TP non va MAI messo sado: l'effetto dieseling DEVE sparire entro i primi 50-100 colpi.
Infine anche se le armi non le hai mai smontate, ma con le oliate che gli dai arrivano a 7,51 J, sei fuori norma. In questo caso guardati sempre con la funzione cerca la sezione legale del forum per vedere cosa rischi se ti beccano :D drunk.

Una domanda: ma un bel TAV no eh :idea:



Tav? e per fare cosa ? forare della carta con 800J quando ne bastano 0,5 ?

Comunque se uno olia armi non le modifica e queste fanno piu di 7,5 J va in galera, o diciamo la paga cara, questa non la sapevo, chissà quanta gente mette l'olio nella tp, ne conosco un paio che lo fanno per mantenerla lubrificata come con la pompa della bicicletta si fa.
Con buonafede, come faccio io ovviamente, ehmm volevo dire, facevo.... mi interessa la precisione, per dirti la hw40 con i suoi 3,4 J mi trapassa una lattina di redbull a 46 metri e mi fa felice ,qualche decina di joule in piu non saprei che farmene, dammene 3000 di un .338LM e mettimi in Usa con munizioni in scadenza dell'esercito a 10 centesimi l'una e inizierò a forare piastre d'acciaio di 10mm a 1km di distanza nel deserto intorno a las vegas .....paura e delirio !


altrove dicevi di avere una 686 in 357 ...
comunque mi sembra che con la AC al momento e' meglio che la usi e basta.
se la carabina deve essere lubrificata, la si smonta, si pulisce, e si lubrifica con grasso, moly, solo il mantello del pistone, e poco, ed un velo su molla e guida. stop. e se fatto bene puo' essere necessario anche solo dopo 2/3 anni.
olio niente perche' per la sua fluidita' cola e non resta dove deve, anzi va a finire dove non dovrebbe


le armi migliori sono le BOMBE
Avatar utente
driller
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 36
Iscritto il: 20 marzo 2010, 18:34
Località: Roma

Re: Quindi mi sconsigliate di mettere 1ml di olio nella TP ?

Messaggioda driller » 16 luglio 2012, 18:44

tri.ma ha scritto:
altrove dicevi di avere una 686 in 357 ...


:idea: :fiufiu:


Avatar utente
Dany
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 41
Iscritto il: 31 ottobre 2010, 8:45
Località: Roma

Re: Quindi mi sconsigliate di mettere 1ml di olio nella TP ?

Messaggioda Dany » 16 luglio 2012, 20:15

Driller, che fai il vago? altro che piombini 4,5 i piomboni 357M. fanno più casino e non devi avere il timore di superare i 7,5 joules :D :D :D :D :D lippi lippi lippi lippi lippi lippi lippi drunk


Stoeger X20, springer cal. 4,5
Umarex beretta PX4 Storm Co2 cal. 4,5
Smith e Wesson 66-2 cal. 357 mag.
Remington R1 cal. 45 acp
Glock 19 4à gen. cal. 9x21
Marlin 1894/c cal. 357 mag.
Hatsan Escort a pompa cal. 12

Quando un uomo con il fucile incontra uno con la pistola, quello con la pistola è un uomo morto, se incontra Dany è " UNA PARTITACCIA "
Avatar utente
driller
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 36
Iscritto il: 20 marzo 2010, 18:34
Località: Roma

Re: Quindi mi sconsigliate di mettere 1ml di olio nella TP ?

Messaggioda driller » 17 luglio 2012, 15:39

drunk


deafman
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 65
Iscritto il: 12 ottobre 2009, 11:19
Località: west milano

Re: Quindi mi sconsigliate di mettere 1ml di olio nella TP ?

Messaggioda deafman » 17 luglio 2012, 15:54

snajperskaja ha scritto:Con la siringa mi sconsigliate vivamente di mettere dentro la transfert port della Hw977depo e della Diana pistola Lp08 Magnum,
circa 1 ml di olio di vaselina tipo il singer ? le prestazioni aumentano a 9 e passa Joule ma deve essere l'effetto diesel, si stabilizzano a 8,4 coi jsb rs exact lubrificati con 20 gocce di olio di vaselina tip singer per scatola , lubrifico anche la molla con bisolfuro di molibdeno misto a olio di vaselina misto a svitoil ,non ho modificato nulla non sono nemmeno in grado di smontare la carabina se non il calcio di legno ,è di fabbrica overjoule oppure è tutto l'olio ? La precisione è discreta non ottima, a 28 metri con trepiede da inginocchiato metto 6 pallini su 10 in un diametro fatto da una monetina da 20 centesimi.
La 977 è silenziosa, ha 2 anni e avrà sparato stimo 800-900 colpi.

La pistola diana invece , fuma ancora ,ha sparato 50 colpi fino ad ora e se sparo in camera da letto mi intossico dai fumi bianchi, pensando che fosse con un cilindro di metà diametro della hw977 , gli ho mezzo millilitro di olio vaselina misto a 1 goccia di svitoil dentro la TP sempre a pistone carico lasciandolo colare verso il basso per gravittà in mezz'ora al caldo, e poi rovesciandola sottosopra come con la 977 per assicurarmi che si olii anche la parte in alto del pistone e lo scatto sempre con vaselina.
Penso che sia di 28mm di alesaggio la diana pistola come tutte le carabine diana depo ma la hw non lo so secondo me è di piu, 30 oo 35 magari.

Olio cosi da un decennio , anzi usavo oliacci epggiori e in grosse quantità prima circa 3-4 anni fa, tanto che sputavano olio e pallini , e oliavo troppo spesso infilando la cannuccia del wd40 nelal tp e spruzzando allegramente.

comunque la canna la pulisco coi cottonfiocc imbevuti di vaselina olio e svitoil dall'altra parte del bastoncino, 3 cottonfiocc passati con un tubino di plastica cosi non si sfilacciano a spararli, l'ultimo cotton fiocc con appena una goccina di vaselina e una goccina di svitoil quasi asciutto.


Correggetemi tutti gli errori mi sa che ne faccio una marea è che ho paura che si arruugginisca tutto molla scatto ecc e che si rovini per attrito il pistone, che si consumi il cilindro lo scatto o che si arrugginiscano le rigature della canna ! quando le compro spesso esce il cotton fiocc color ruggine !!!



al rogo!!!


tirasassi full
Frben
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 56
Iscritto il: 16 luglio 2012, 10:40
Località: parma

Re: Quindi mi sconsigliate di mettere 1ml di olio nella TP ?

Messaggioda Frben » 17 luglio 2012, 17:33

Correggetemi tutti gli errori mi sa che ne faccio una marea è che ho paura che si arruugginisca tutto molla scatto ecc e che si rovini per attrito il pistone, che si consumi il cilindro lo scatto o che si arrugginiscano le rigature della canna ! quando le compro spesso esce il cotton fiocc color ruggine !!!

Scusami ma se devi vivere con questi patemi non ti diverti neanche,le cose son fatte per esser usate,e usandole è normale che si usurino,certo la manutenzione è importante ma con criterio,a volte si rischia di far più danno che utile.
Spara e divertiti e alla fine un pannetto specifico per la pulizia delle superfici ti mette al sicuro da ossidazioni varie,la ruggine può comparire se lasci la carabina in cantina con umidità per un anno.
Tempo fa sparai con la mia avancarica tornato a casa mi dimenticai di pulirla,passarono i mesi credo 7 o 8 quando la andai a ripescare l'anima della canna era letteralmente coperta di ruggine (i residui di polvere nera sono igroscopici da far paura ) scovolata per bene e lavata con solvente specifico,oliata e asciugata è tornata lucida a specchio senza nessuna traccia di erosione.
Quindi hai voglia prima che si corroda.
Divertiti :ok: :ok: :ok:


Frben

Hw 977 full 4,5 konus 4-12x50
Morini CM162 E
Toz 35 22lr
Remington 700 VLS 223 rem Tasco 6-18x50
Kimber custom 2 45 ACP
Pedersoli Mang in Graz 44 BP
snajperskaja
Utente Idiota
Messaggi: 106
Iscritto il: 19 giugno 2012, 15:39
Località: Toscanella di Dozza

Re: Quindi mi sconsigliate di mettere 1ml di olio nella TP ?

Messaggioda snajperskaja » 18 luglio 2012, 1:57

Frben ha scritto:Correggetemi tutti gli errori mi sa che ne faccio una marea è che ho paura che si arruugginisca tutto molla scatto ecc e che si rovini per attrito il pistone, che si consumi il cilindro lo scatto o che si arrugginiscano le rigature della canna ! quando le compro spesso esce il cotton fiocc color ruggine !!!

Scusami ma se devi vivere con questi patemi non ti diverti neanche,le cose son fatte per esser usate,e usandole è normale che si usurino,certo la manutenzione è importante ma con criterio,a volte si rischia di far più danno che utile.
Spara e divertiti e alla fine un pannetto specifico per la pulizia delle superfici ti mette al sicuro da ossidazioni varie,la ruggine può comparire se lasci la carabina in cantina con umidità per un anno.
Tempo fa sparai con la mia avancarica tornato a casa mi dimenticai di pulirla,passarono i mesi credo 7 o 8 quando la andai a ripescare l'anima della canna era letteralmente coperta di ruggine (i residui di polvere nera sono igroscopici da far paura ) scovolata per bene e lavata con solvente specifico,oliata e asciugata è tornata lucida a specchio senza nessuna traccia di erosione.
Quindi hai voglia prima che si corroda.
Divertiti :ok: :ok: :ok:




GIUSTO,L'OLIO FA MALE !


Come dice il proverbio "il troppo storpia" credo sia applicabile anche qui.

Di danni permanenti penso di non averne fatti a nessuna carabina springer o PCA CO2, visto che sparano come quando erano nuove, evidentemente ho enfatizzato un po la cosa dell'olio



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti