accessori necessari per carabine gas-ram

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

sdelbianco
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 28
Iscritto il: 24 maggio 2006, 20:36
Località: Bussolengo (VR)CZ 452 LR-AA400 SL 5,5 - HW 900 6,35 / HW 100 depo - FWB P70-FWB 603

accessori necessari per carabine gas-ram

Messaggioda sdelbianco » 24 maggio 2006, 21:53

Nonostante possieda due HW 900 sono ancora dubbioso su quali accessori
si debba disporre per tarare al meglio le carabine, ovvero Crony, pompa , manometro ecc.
Sono tutti accessori piuttosto costosi e pertanto avere un'indicazione circa quali possano essere prioritari ,penso possa essere utile a tutti.
Grazie.

Stefano


Stefano Del Bianco
Avatar utente
Zorro
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft

Re: accessori necessari per carabine gas-ram

Messaggioda Zorro » 25 maggio 2006, 7:50

sdelbianco ha scritto:Nonostante possieda due HW 900 sono ancora dubbioso su quali accessori
si debba disporre per tarare al meglio le carabine, ovvero Crony, pompa , manometro ecc.
Sono tutti accessori piuttosto costosi e pertanto avere un'indicazione circa quali possano essere prioritari ,penso possa essere utile a tutti.
Grazie.

Stefano

Saludos, effettivamente x acquistare quanto chiedi non basterebbero 400 €urozzi,ma..... c'è sempre la soluzione "zorresca"* tradotto economica ma valida- (riservata a chi ...ci capisce)
1)Il crony lo puoi sostituire col combro che costa circa la metà, come efficacia
è addirittura migliore perchè legge anche con luce scarsa ,ma x contro è scomodo da usare e se non si sta molto attenti a controllarlo dopo ogni
tiro, si rischia di sparargli sopra perchè si disassa facilmente-

2)La pompa mi risulta che costi attorno ai 250€ manometro compreso , m a dato che spesso montano manometri con scala superiore ai 200 bar(destinati alle pcp ) non è facile centrare con esattezza la pressione voluta-
Anche qui ci ha pensato "el Z" realizzandosi una pompa x gas ram semplicemente usando quella x i fucili subacquei ,costano circa 20€ e arrivano intorno ai 28-30 bar, più che sufficienti x la hw 900 che va caricata max a 26 bar

3) Il manometro, questo accessorio costa da 5 a** 500.000** euro
quelli x le navicelle spaziali e affini anche più, a noi basta un comune manometro dal costo di circa 8 -10 €, va più che bene ,lascia perdere quelli con la glicerina come dice dutch :P( stavolta ha toppato servono su apparecchi che in moto producono vibrazioni) :P la scala viene considerata di 1e1/2 di norma quindi x 26 bar dovresti prendere un manometro con scala fino a 40 bar, ma se vuoi un consiglio prendilo fino a 30 bar ,lo leggerai meglio-

Col metodo zorro spendendo circa 100 € avrai tutto quello che ti serve ,
c'è differenza da 400 e se ti saprai destreggiare con qualche raccordino e
un po di tubo x aria compressa il, gioco è fatto-

Naturalmente i puristi *danarosi comprano la pompa il crony e altre cose magari superflue-(*Fatti loro)

:-( :P :D
Saludos[/url]


-Z- ....... - EL Zeta-

accalappia bulletti prepotenti !
Avatar utente
sniper
Reference User
Reference User
Messaggi: 380
Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:45
Località: Campania
Contatta:

Re: accessori necessari per carabine gas-ram

Messaggioda sniper » 25 maggio 2006, 9:09

Zorro ha scritto: Naturalmente i puristi *danarosi comprano la pompa il crony e altre cose magari superflue-(*Fatti loro)

:-( :P :D
Saludos[/url]


Quelli pratici, con i soldi che avanzano, si comprano un'altra carabina :D
Il mitico Zorro ne sa sempre una più del Diavolo ok


Ciao.
Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 25 maggio 2006, 9:49

zorro ha scritto:lascia perdere quelli con la glicerina come dice dutch Razz( stavolta ha toppato servono su apparecchi che in moto producono vibrazioni)


sono d'accordo, per il costo, si usano di solito sui frigoriferi che hanno delle vibrazioni e quindi falsano la misurazione, ma sono molto precisi :wink:

io li uso quando mi capita di riparare un Frigorifero per i Computer :mrgreen: :mrgreen:

rob


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
chris
Reference User
Reference User
Messaggi: 119
Iscritto il: 29 maggio 2006, 21:49
Località: Milano

Re: accessori necessari per carabine gas-ram

Messaggioda chris » 18 ottobre 2006, 8:03

Zorro ha scritto:
sdelbianco ha scritto:Nonostante possieda due HW 900 sono ancora dubbioso su quali accessori
si debba disporre per tarare al meglio le carabine, ovvero Crony, pompa , manometro ecc.
Sono tutti accessori piuttosto costosi e pertanto avere un'indicazione circa quali possano essere prioritari ,penso possa essere utile a tutti.
Grazie.

Stefano

Saludos, effettivamente x acquistare quanto chiedi non basterebbero 400 €urozzi,ma..... c'è sempre la soluzione "zorresca"* tradotto economica ma valida- (riservata a chi ...ci capisce)
1)Il crony lo puoi sostituire col combro che costa circa la metà, come efficacia
è addirittura migliore perchè legge anche con luce scarsa ,ma x contro è scomodo da usare e se non si sta molto attenti a controllarlo dopo ogni
tiro, si rischia di sparargli sopra perchè si disassa facilmente-

2)La pompa mi risulta che costi attorno ai 250€ manometro compreso , m a dato che spesso montano manometri con scala superiore ai 200 bar(destinati alle pcp ) non è facile centrare con esattezza la pressione voluta-
Anche qui ci ha pensato "el Z" realizzandosi una pompa x gas ram semplicemente usando quella x i fucili subacquei ,costano circa 20€ e arrivano intorno ai 28-30 bar, più che sufficienti x la hw 900 che va caricata max a 26 bar

3) Il manometro, questo accessorio costa da 5 a** 500.000** euro
quelli x le navicelle spaziali e affini anche più, a noi basta un comune manometro dal costo di circa 8 -10 €, va più che bene ,lascia perdere quelli con la glicerina come dice dutch :P( stavolta ha toppato servono su apparecchi che in moto producono vibrazioni) :P la scala viene considerata di 1e1/2 di norma quindi x 26 bar dovresti prendere un manometro con scala fino a 40 bar, ma se vuoi un consiglio prendilo fino a 30 bar ,lo leggerai meglio-

Col metodo zorro spendendo circa 100 € avrai tutto quello che ti serve ,
c'è differenza da 400 e se ti saprai destreggiare con qualche raccordino e
un po di tubo x aria compressa il, gioco è fatto-

Naturalmente i puristi *danarosi comprano la pompa il crony e altre cose magari superflue-(*Fatti loro)

:-( :P :D
Saludos[/url]

mi aggancio qui' per chiedere ulteriormente:
- c'e' anche un adattatore che va inserito nella valvola o no?
- qual'e' la procedura da farsi per che come me non l'ha mai fatto? Corro rischi a farlo da solo?

grazie


Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 19 ottobre 2006, 10:43

se non ricordo male Zorro ha usato una pompa da Fucile subaqueo, poi ha messo una valvola di ritegno all'uscita della pompa e dopo una T al raccordo alto della T ha applicato il manometrino e al raccordo libero ha messo un raccordo con frusta e valvola Shrader adatta alla HW 900

Ovviamente presumo che dalla pompa alla valvola abbia ridotto la sezione, credo che un 3/8 aria vada bene

ti metto una specie di esploso dei pezzi

dutch


Immagine



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti