vorrei porvi una domanda che mi tormenta da tanto tempo. Io infatti sono appassionato di armi antiche e quindi, anche di armi ad avancarica. Non ho capito però se sono di libera vendita o no


Moderatori: ilmoro, Danny, SILVER
paolo63 ha scritto:Scusami Ussaro, ma mi sono dimenticato di chiederti se la polvere nera per ricaricare un fucile ad avancarica(per esempio) è di libera vendita. Lo è?
paolo63 ha scritto:Scsa la mia ignoranza, ilmoro, ma per innesco cosa si intende?
SILVER ha scritto:sono di libera vendita solo le riproduzioni di armi antiche ad avancarica monocanna; tutte le altre (persino le originali!!!!!) sono detenibili con titolo di polizia
c_quigley69 ha scritto:.... non monocanna..... ma monocolpo
nino_co2 ha scritto:c_quigley69 ha scritto:.... non monocanna..... ma monocolpo
Ciao Pietro,
ricordati che ci sono anche armi ad avancarica a più canne (di conseguenza a più colpi) che necessitano di licenza. Non credo si siano "riproduzioni" a più canne per ovvi motivi commerciali.
paolo63 ha scritto:Per quanto riguarda tutti gli accessori: pietra focaia (non so se il termine sia corretto) , fiaschetta per polvere etc. c'e bisogno di porto d'armi per aquistarli?
torqueinductor96 ha scritto:Fatevi quattro risate: Io ho un'ottantina di armi ad avancarica,tra corte e lunghe, armi "pericolosissime",pertanto devo tenerle in collezione,con tutte le menate che ne derivano. Con nessuna di esse mi fanno entrare in poligono,perchè ci vuole il certificato del B.N.P.. Ora se le porto al Banco,gli fanno un test di massima pressione : se resistono,mi rilasciano il certificato,se non resistono sorry! In conclusione,mi ritrovo un fascio di soprammobili,mentre un mio amico,che ha comprato due o tre riproduzioni,con la carta d'identità,ci va felicemente a sparare in poligono.![]()
c_quigley69 ha scritto:paolo63 ha scritto:Per quanto riguarda tutti gli accessori: pietra focaia (non so se il termine sia corretto) , fiaschetta per polvere etc. c'e bisogno di porto d'armi per aquistarli?
No, il titolo occorre solo per l'acquisto della polvere.
Per quanto rigurda la fiaschetta, ti ricordo che che è vietato (e sconsigliato in un uso di tipo venatorio) utilizzarla per la polvere, per probblemi di correnti statiche che potrebbero provocare........
Viene invece utilizzata per il "semolino" (borraggio tra polvere e palla)
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti