manuale diana 75 italiano
Moderatori: Danny, wasky, SILVER
-
- Nottolo
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15 gennaio 2013, 17:23
- Località: bovisio masciago
manuale diana 75 italiano
ciao a tutti ho appena comprato una diana 75 e volevo fargli una manutenzione generale
e volevo chiedere se qualcuno a il manuale di smontaggio e rimontaggio in italiano
perche lo trovato solo in inglese e tedesco
grazie
e volevo chiedere se qualcuno a il manuale di smontaggio e rimontaggio in italiano
perche lo trovato solo in inglese e tedesco
grazie
- mariotto55
- Good User
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 10 gennaio 2010, 18:05
- Località: Vaprio d'Adda -MI-
Re: manuale diana 75 italiano
Conosco una persona che potrebbe farti la traduzione dall'inglese in men che non si dica.




- Crosman 1377C American Classic
- Umarex Walther CP88 Competition 6"
- Umarex S.W. 586 6"
- HW 40
- HW 45
- Zoraki HP-01
- A.A.400 MPR Sporter + UTG 10x44 mil dot
- A.A.400 Classic + UTG 3-12x44 mil dot
- A.A. TX200 + UTG 10x44 mil dot
- Steyr LP2 compact
- Artemis PP700
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: manuale diana 75 italiano
Io per complicarti la vita di mando l'esploso in tedesco 
ed un sito che penso tu abbia già trovato con il manuale in inglese figurato ed alcune foto
http://www.network54.com/Forum/670208/m ... English%29
Sicuramente non ti sarò stato di aiuto, ma almeno ci ho provato.

ed un sito che penso tu abbia già trovato con il manuale in inglese figurato ed alcune foto
http://www.network54.com/Forum/670208/m ... English%29
Sicuramente non ti sarò stato di aiuto, ma almeno ci ho provato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
- SFT
- Rookie
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 7 aprile 2016, 15:51
- Località: Palermo
Re: manuale diana 75 italiano
Trova chi ha già fatto questo lavoro, ti assicuro che occorrono competenze per fare un lavoro a regola d'arte.
VITO
-
- Nottolo
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15 gennaio 2013, 17:23
- Località: bovisio masciago
Re: manuale diana 75 italiano
grazie mariotto hai messo il coltello nella piaga
comunque grazie a tutti
comunque grazie a tutti
- SFT
- Rookie
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 7 aprile 2016, 15:51
- Località: Palermo
-
- Nottolo
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15 gennaio 2013, 17:23
- Località: bovisio masciago
Re: manuale diana 75 italiano
mi faresti un grosso favore se me li mandi fa sempre comodo avere delle foto
grazie di tutto ciao
grazie di tutto ciao
- SFT
- Rookie
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 7 aprile 2016, 15:51
- Località: Palermo
Re: manuale diana 75 italiano
sniper57 ha scritto:mi faresti un grosso favore se me li mandi fa sempre comodo avere delle foto
grazie di tutto ciao
Magari li mettiamo sul forum
VITO
-
- Nottolo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 9 gennaio 2011, 18:46
- Località: palermo
Re: manuale diana 75 italiano
Spero possa tornarti utile: http://www.airguns.budu.pl/showme2.php? ... Diana%2075
Ne ho anche una versione in Power Point da me tradotta...
Ne ho anche una versione in Power Point da me tradotta...
- SFT
- Rookie
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 7 aprile 2016, 15:51
- Località: Palermo
Re: manuale diana 75 italiano
Nela Diana 75 è possibile variare la velocità del pallino sostituendo la guarnizione della TP, a memoria ricordo che ne esistono due versioni 2,5 e 3,0 millimetri
VITO
- SFT
- Rookie
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 7 aprile 2016, 15:51
- Località: Palermo
Re: manuale diana 75 italiano
Ecco qui le tre molle (due sono infilate dentro quella primaria) con le due guarnizioni dei due pistoni (solo una di compressione) più la piccola guarnizione della TP
In alto a destra una bustina con guarnizioni di spessore diverso (sempre per la TP)per regolare la velocità di uscita del pallino secondo il fabisogno.

In alto a destra una bustina con guarnizioni di spessore diverso (sempre per la TP)per regolare la velocità di uscita del pallino secondo il fabisogno.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
VITO
-
- Nottolo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 9 gennaio 2011, 18:46
- Località: palermo
Re: manuale diana 75 italiano
Ho smontato e riassemblato la mia senza grosse difficoltà ma certamente non è una passeggiata.
Ho sostituito la guarnizione della TP ordinandola da Chambers: ecco quanto ricevuto.
Ho sostituito la guarnizione della TP ordinandola da Chambers: ecco quanto ricevuto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- SFT
- Rookie
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 7 aprile 2016, 15:51
- Località: Palermo
-
- Nottolo
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15 gennaio 2013, 17:23
- Località: bovisio masciago
-
- Nottolo
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15 gennaio 2013, 17:23
- Località: bovisio masciago
Re: manuale diana 75 italiano
scusatemi per la mia ignoranza ma volevo chiederti per la tp
da 2,5 e 3,00 cosa cambia
da 2,5 e 3,00 cosa cambia
-
- Nottolo
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15 gennaio 2013, 17:23
- Località: bovisio masciago
Re: manuale diana 75 italiano
devo mettere la piu' piccola per andare piu' veloce
o quella piu' grande
grazie e attendo una vostra risposta ciao
o quella piu' grande
grazie e attendo una vostra risposta ciao
-
- Nottolo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 9 gennaio 2011, 18:46
- Località: palermo
-
- Nottolo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 9 gennaio 2011, 18:46
- Località: palermo
-
- Nottolo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 9 gennaio 2011, 18:46
- Località: palermo
Re: manuale diana 75 italiano
Non è prevedibile la variazione di velocità in funzione del diametro della TP. Troppe le variabili in gioco.
Ad ogni modo, in un'arma che ha come punto di forza la precisione e l'assenza di reazioni, la possibilità di operare su diametro della TP, penso sia finalizzato all'ottimizzazione delle suddette doti più che sulla potenza.
Ad ogni modo, in un'arma che ha come punto di forza la precisione e l'assenza di reazioni, la possibilità di operare su diametro della TP, penso sia finalizzato all'ottimizzazione delle suddette doti più che sulla potenza.
- SFT
- Rookie
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 7 aprile 2016, 15:51
- Località: Palermo
Re: manuale diana 75 italiano
Per quanto riguarda le guarnizioni della Transfer Port di questa carabina, ne monta due tipi, una gialla e/o una rossa, al momento dell'ordine bisogna comunicare il colore della vecchia, (sempre che sia quella di origine o chi l'ha sostituita abbia avuto questa accortezza) in quanto secondo la colorazione hanno spessore (no diametro) diverso.
Ho notato che montano entrambe, ma, anche se non vi è sfiatamento con nessuna delle due, quella con più spessore dà una velocità maggiore di circa 6/8 ms
Se interessati posso andare a cercare misure e colori di queste guarnizioni di tenuta.

Ho notato che montano entrambe, ma, anche se non vi è sfiatamento con nessuna delle due, quella con più spessore dà una velocità maggiore di circa 6/8 ms
Se interessati posso andare a cercare misure e colori di queste guarnizioni di tenuta.

VITO
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti