cometa LYNX 5,5 full prezzo?
Moderatori: ilmoro, Danny, SILVER
-
- Nottolo
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 9 aprile 2016, 22:09
- Località: cassino
cometa LYNX 5,5 full prezzo?
Salve, volevo acere info su questa carabina ma non trovo nulla su internet ? tra questa e l'hatsan at 44 quale scegliere ?
vorrei sapere prezzo e dove acquistarla, inoltre il regolatore di pressione originale fa viaggiare gia con il suo settaggio i pallini a 285 m/s ?
vorrei sapere prezzo e dove acquistarla, inoltre il regolatore di pressione originale fa viaggiare gia con il suo settaggio i pallini a 285 m/s ?
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: cometa LYNX 5,5 full prezzo?
Guarda quest'ottima recensione dell'amico Abram su Airgunz di Alessandro
http://airgunz.altervista.org/Abram/Com ... x_pag1.php
Io mi ero infortunato a suo tempo, ha già il regolatore di serie, anche se di derivazione pintball.
Purtroppo, anche se ha la canna rotomartellata, non c'è quella che volevo in versione depo e cioè la bullpup orion, tutte le cometa hanno un vantaggioso rapporto qualità/prezzo.
http://airgunz.altervista.org/Abram/Com ... x_pag1.php
Io mi ero infortunato a suo tempo, ha già il regolatore di serie, anche se di derivazione pintball.
Purtroppo, anche se ha la canna rotomartellata, non c'è quella che volevo in versione depo e cioè la bullpup orion, tutte le cometa hanno un vantaggioso rapporto qualità/prezzo.
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: cometa LYNX 5,5 full prezzo?
Comunque il prezzo si aggira tra le 500/600; infatti la Cometa Orion SH 5.5 Full viene €560, la Lynx dovrebbe essere più o meno la stessa cosa.
Bisogna dire che in Italia, causa la nomea di Gamo, la Cometa non ha avuto, secondo me il successo dovuto. C'è anche da dire che l'importatore non spinge affatto la sua diffusione.
La famosa armeria genovese la vendeva intorno ai €700, ma ho chiesto ad un'armeria della mia zona è veniva intorno alle €550/€600, ovviamente il prezzo lo faceva ad contrattazione avvenuta
In altri posti l'hanno trovata su €580.
Se vuoi info: redolfi.rasport@gmail.com
Questa è l'email a cui ho fatto richiesta sulle Comete è L'armeria di F.lli Redolfi (RASport).
Tienici informati.
P.S.: ho postato i prezzi in sequenza di ritrovamento su internet.
Bisogna dire che in Italia, causa la nomea di Gamo, la Cometa non ha avuto, secondo me il successo dovuto. C'è anche da dire che l'importatore non spinge affatto la sua diffusione.
La famosa armeria genovese la vendeva intorno ai €700, ma ho chiesto ad un'armeria della mia zona è veniva intorno alle €550/€600, ovviamente il prezzo lo faceva ad contrattazione avvenuta

In altri posti l'hanno trovata su €580.
Se vuoi info: redolfi.rasport@gmail.com
Questa è l'email a cui ho fatto richiesta sulle Comete è L'armeria di F.lli Redolfi (RASport).
Tienici informati.
P.S.: ho postato i prezzi in sequenza di ritrovamento su internet.
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: cometa LYNX 5,5 full prezzo?
Comunque a parità di prezzo io preferire la BSA Buccaneer SE alla Hatsan, secondo me l'estetica è migliore, meno plastica più legno. Devo dire che la BSA, a parte il gruppo grilletto T6 della Gamo, è tutta ancora costruita in inghilterra e come la Cometa ha la canna rotomartellata a freddo e questa come canna, secondo me, è superiore. Però a favore della Cometa, rispetto Hatsan AT44 (mi sono informato sia su Hatsan che su Buccaneer per eventuale loro acquisto) c'è il regolatore e canna e questo per me è una qualità che pesa.
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
-
- Nottolo
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 9 aprile 2016, 22:09
- Località: cassino
Re: cometa LYNX 5,5 full prezzo?
grazie mille per le info, credo che l'hatsan at 44 a piu di 100 euro in meno sia una valida scelta comunque vero ? la bsa buccaner come la considerate migliore o peggiore della at 44 ? 

- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: cometa LYNX 5,5 full prezzo?
Come ti ho detto prima io preferisco la BSA Buccaneer SE. Sia Hatsan che BSA costano uguale, a volte trovi la BSA Buccaneer a qualche decina di euro in meno. Io per le caratteristiche che offre BSA, canna e blasonatura, la preferisco ad hatsan, ma mi sono fatto una cultura chiedendo a destra e sinistra per le versioni Depo e di tutte e due le marche ne parlano bene. Per i pezzi di ricambio tutte e due sono assolutamente ben fornite aftermarket. La cometa invece, boh! Dappertutto parlano bene di tutte e due le carabine. Poncik (Stefano) ha la Hatsan AT44 ed è contentissimo, come altri, conosco altri che hanno la BSA Buccaneer SE e anche loro sono contentissimi.
Ovviamente della BSA se ne parla un gran bene sui siti inglesi ed americani, che non disdegnano assolutamente Hatsan, ma le cosa che ho trovato mi hanno fatto pendere per scegliere la Buccaneer SE. L'acquisto è come sempre molto personale, io posso dirti quello che penso io, ma all'imbracciata tutto può cambiare. Personalmente, di queste due carabine, non sono interessato ne all'estetica del calcio ne alla sua comodità, dirai e questo cosa vuol dire?
Che sono interessato esclusivamente alla parte meccanica poichè compro questa carabina per farne una versione Bullpup, quindi il calcio è l'ultimo dei miei problemi, ma tu a questo ci devi pensare. Prima della scelta cerca di provarle a tenerle imbracciate, questo è l'ultimo step per la scelta.
Ovviamente della BSA se ne parla un gran bene sui siti inglesi ed americani, che non disdegnano assolutamente Hatsan, ma le cosa che ho trovato mi hanno fatto pendere per scegliere la Buccaneer SE. L'acquisto è come sempre molto personale, io posso dirti quello che penso io, ma all'imbracciata tutto può cambiare. Personalmente, di queste due carabine, non sono interessato ne all'estetica del calcio ne alla sua comodità, dirai e questo cosa vuol dire?


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: cometa LYNX 5,5 full prezzo?
Tieni conto che comprando una versione FULL devi assolutamente comprare il regolatore di pressione, altrimenti non riesci ad ottenere precisione e costanza nei tiri, pertanto i tuoi €100 in meno rispetto alla Cometa se ne vanno a benedire. Il regolatore per la BSA e per la Hatsan dovrebbero essere uguali per sistemazione, se si compra il regolatore della Altaros non serve neanche molte conoscenze tecniche è molto facile da montare, dovrebbero montarsi tutte e due nello stesso modo senza assolutamente forare il serbatoio.
Poi se hai bisogno di riferimenti ed aiuti non hai altro da fare che chiedere, ho fatto mote ricerche su queste due carabine, in versione depo
Poi se hai bisogno di riferimenti ed aiuti non hai altro da fare che chiedere, ho fatto mote ricerche su queste due carabine, in versione depo
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
-
- Nottolo
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 9 aprile 2016, 22:09
- Località: cassino
Re: cometa LYNX 5,5 full prezzo?
grazie sei veramente molto competente, si è vero la cometa è piu completa ma l'unico neo è quel regolatore di pressione in plasticaccia e preferirei a questo punto prendere la BSA e farmelo fare adhoc, a proposito sul sito ufficiale bsa non vengono scritti i joule massimi per il prodotto esportato: raggiunge i 42 joule come la hatsan ?
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: cometa LYNX 5,5 full prezzo?
Grazie per il competente ma non è vero. Sono solo uno che si informa tantissimo quando è interessato ad un oggetto e rompo molto le persone che l'hanno.
Allora se tu vai su questo video di youtube vedi come montare il regolatore di pressione della Altaros e come puoi vedere è molto facile per cui potresti azzardare a fare da solo l'operazione, visto che non c'è assolutamente necessità di forare il serbatoio come con altri regolatori.
Hatsan AT44: http://www.altaros.cz/en/hatsan/18-regu ... /|demoTab2
BSA Buccaneer SE: http://www.altaros.cz/en/bsa-guns/32-bs ... /|demoTab2
Tra l'altro la potenza che chiede Altaros per mandarti la BSA arriva fino a 60J
Ricordati una cosa, parafrasando la Pirelli, che la potenza non è niente senza controllo. Il buon Libellule (maestro d'ascia) possiede una Hatsan BT65 e ha dovuto ridurre la potenza per ottenere una precisione elevata. Pertanto non è detto che avere tutta la potenza espressa faccia la differenza se vuoi la precisione. Visto che l'acquisto avviene per una Full, quindi non puoi fare come faccio io una trasformazione in Bullpup (vietato dalla legge), tra le due preferirei, come ho già detto, la BSA anzichè la Hatsan risulta più precisa uscita dalla fabbrica e se non vuoi smanettarci troppo, a parte l'installazione del regolatore, io sono più propenso alla BSA appunto.
La potenza c'è un piccolo problema quale diabolo userai? Perchè la potenza si misura facendo:
J=v x v x m /2 dove: v=velocità misurata in m/s m=massa del diabolo espressa in Kg
es: v=175m/s m=0,00049Kg ---> J=7,5j ho messo 0.49g perchè è il peso del diabolo che usa il banco nazionale per bancare una carabina. Se usi come me 0.547 la potenza cambia
J=8,37j, ho fatto il conto con sempre v=175m/s, non ho un cronometro per verificare.
La velocità di uscita alla massima potenza della BSA è data a 244 m/s ma misurata con quale pallino?
La BSA dovrebbe essere importata con una potenza intorno ai 30J (pallino di prova intorno ai 1,0g) e non i 24j (207m/s) che dovrebbe essere per il mercato spagnolo. Puoi aumentare la potenza se vuoi, ma visto che esce a 30J la lascerei così perchè, se gli inglesi hanno dato quella potenza, la precisione massima è li in quel range di potenza. Ho letto che alcuni l'hanno portata anche a 56j ma per poi scendere sui 35j/40j altrimenti si aprivano troppo le rosate.
Altra cosa che a me piace molto della BSA è che il caricatore a 10 colpi viene completamente inserito sotto la scina evitando così di dover mettere degli attacchi per l'ottica alti e soprattutto una cosa che pochi notano la scina non è interrotta nella sua lunghezza, per far entrare il caricatore appunto, questo permette di spostare l'ottica liberamente avanti ed indietro come in una springer. Questo secondo me non è assolutamente da sottovalutare durante un acquisto.
Beh! spero di non essere stato logorroico come il solito, questo è quello che molti accusano nei miei confronti, ma se non si spiega nel modo appropriato è inutile spiegare.
Allora se tu vai su questo video di youtube vedi come montare il regolatore di pressione della Altaros e come puoi vedere è molto facile per cui potresti azzardare a fare da solo l'operazione, visto che non c'è assolutamente necessità di forare il serbatoio come con altri regolatori.
Hatsan AT44: http://www.altaros.cz/en/hatsan/18-regu ... /|demoTab2
BSA Buccaneer SE: http://www.altaros.cz/en/bsa-guns/32-bs ... /|demoTab2
Tra l'altro la potenza che chiede Altaros per mandarti la BSA arriva fino a 60J
Ricordati una cosa, parafrasando la Pirelli, che la potenza non è niente senza controllo. Il buon Libellule (maestro d'ascia) possiede una Hatsan BT65 e ha dovuto ridurre la potenza per ottenere una precisione elevata. Pertanto non è detto che avere tutta la potenza espressa faccia la differenza se vuoi la precisione. Visto che l'acquisto avviene per una Full, quindi non puoi fare come faccio io una trasformazione in Bullpup (vietato dalla legge), tra le due preferirei, come ho già detto, la BSA anzichè la Hatsan risulta più precisa uscita dalla fabbrica e se non vuoi smanettarci troppo, a parte l'installazione del regolatore, io sono più propenso alla BSA appunto.
La potenza c'è un piccolo problema quale diabolo userai? Perchè la potenza si misura facendo:
J=v x v x m /2 dove: v=velocità misurata in m/s m=massa del diabolo espressa in Kg
es: v=175m/s m=0,00049Kg ---> J=7,5j ho messo 0.49g perchè è il peso del diabolo che usa il banco nazionale per bancare una carabina. Se usi come me 0.547 la potenza cambia
J=8,37j, ho fatto il conto con sempre v=175m/s, non ho un cronometro per verificare.
La velocità di uscita alla massima potenza della BSA è data a 244 m/s ma misurata con quale pallino?

La BSA dovrebbe essere importata con una potenza intorno ai 30J (pallino di prova intorno ai 1,0g) e non i 24j (207m/s) che dovrebbe essere per il mercato spagnolo. Puoi aumentare la potenza se vuoi, ma visto che esce a 30J la lascerei così perchè, se gli inglesi hanno dato quella potenza, la precisione massima è li in quel range di potenza. Ho letto che alcuni l'hanno portata anche a 56j ma per poi scendere sui 35j/40j altrimenti si aprivano troppo le rosate.
Altra cosa che a me piace molto della BSA è che il caricatore a 10 colpi viene completamente inserito sotto la scina evitando così di dover mettere degli attacchi per l'ottica alti e soprattutto una cosa che pochi notano la scina non è interrotta nella sua lunghezza, per far entrare il caricatore appunto, questo permette di spostare l'ottica liberamente avanti ed indietro come in una springer. Questo secondo me non è assolutamente da sottovalutare durante un acquisto.
Beh! spero di non essere stato logorroico come il solito, questo è quello che molti accusano nei miei confronti, ma se non si spiega nel modo appropriato è inutile spiegare.

Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
-
- Nottolo
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 9 aprile 2016, 22:09
- Località: cassino
Re: cometa LYNX 5,5 full prezzo?
ma meno male
odio quando x farmi spiegare un concetto devo fare 1000 domande |!! cmq mi hai convinto per la bsa buccaner ma il caricatore che a te piace ho visto in molti forum che viene demonizzato perche fa allargare le rosate addirittura di 10 cm a 20 metri
un utente ha fatto addirittura un sostegno in legno x caricare un pellet alla volta e i risultati sono mooolto migliori 




- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: cometa LYNX 5,5 full prezzo?
Si ho visto anch'io, ma bisogna dire che altri possessori non hanno segnalato il problema. Anzi Arnaldo, amico di penna possessore di una Buccaneer Depo, mi ha detto (ci siamo scambiati parecchie email) che non ha avuto mai problemi, anzi è molto soddisfatto e mi consigliava vivamente l'acquisto. Difatti se leggi quel post molti segnalavano che, per loro, il problema non esisteva.
Questo problema può essere esteso a tutte le carabine che hanno il caricatore, perchè il diabolo potrebbe essere posizionato male dal caricatore. Qui entriamo in un discorso più ampio, tiro meditato (monocolpo) o sparacchio (caricatore multishoot). I professionisti del tiro, cioè quelli che gareggiano, ovviamente prediligono esclusivamente carabine monocolpo per evitare eventuali problemi di impuntamento o posizionamento errato del pallino. Però bisogna dire che fanno anche una cernita dei pallini, li pesano li guardano anche con la lente di ingrandimento, ho visto nelle foto le scatole porta pallini dei professionisti e sono sempre suddivisi per peso e sto parlando di pallini dichiarati uguali, ma che uguali non sono.
Siccome io non faccio assolutamente parte di questa categoria, sparo a 15m a bersoglio fisso ed a bersagli sparsi nel mio giardino (solitamente foglie, mattoni, tegole, ...) quello che ottengo mi basta. Sinceramente se la rosata non sta in una moneta da 5cent o 20cent, non è che mi tolgo i capelli (ormai molto radi
), pertanto se ogni tanto (poi è di questo che stiamo parlando) un diabolo va dove gli pare chi se ne frega, dico io. Se quello che vuoi è la precisione perchè vuoi fare in futuro gare allora carabine multishoot non vanno bene devi, appunto, optare per altre tipologie di PCP, ma qui i costi salgono in modo vertiginoso di €300/€400 in più.
Fino al mese scorso la BSA Buccaneer SE, un'armeria di Alessandria, tra l'altro non sono manco cliente, mi faceva €480 per la BSA depo, ma il costo depo e full non cambia.
La AA S500 XTRA viene sui €900. Comunque si trovano anche delle AA400 usate. Io però per quanto mi riguarda comprerò sicuramente la BSA Buccaneer, per quello che devo fare basta ed avanza, anzi costa già troppo, se non fosse perchè ho avuto riscontri negativi dalle poche persone che l'hanno posseduta (2 carabine con canna storta) prenderei una cinese la SPA PR900W a €370, ma non mi va di andare a provarla di persona fino a Genova, per poi, magari, ormai li dover comprare una BSA a €520 e tenendo conto del costo del viaggio per risparmiare €100/120, rischio di spenderne €80 in più (che mi servono per comprare la pompa). La mia vicinanza a Genova avrà pure delle conseguenze no!
Allora per concludere: il problema del caricatore non mi ha sfiorato minimamente, visto che la segnalazione sul topic era di un'unica persona che si lamentava del difetto e sentito altri possessori mi sono convinto della bontà della carabina.
P.S. tutte queste cose che ti ho detto sono solo mie personali considerazioni, ottenute dopo lettura attenta e richieste dirette ai possessori (telefono e MP)
Questo problema può essere esteso a tutte le carabine che hanno il caricatore, perchè il diabolo potrebbe essere posizionato male dal caricatore. Qui entriamo in un discorso più ampio, tiro meditato (monocolpo) o sparacchio (caricatore multishoot). I professionisti del tiro, cioè quelli che gareggiano, ovviamente prediligono esclusivamente carabine monocolpo per evitare eventuali problemi di impuntamento o posizionamento errato del pallino. Però bisogna dire che fanno anche una cernita dei pallini, li pesano li guardano anche con la lente di ingrandimento, ho visto nelle foto le scatole porta pallini dei professionisti e sono sempre suddivisi per peso e sto parlando di pallini dichiarati uguali, ma che uguali non sono.
Siccome io non faccio assolutamente parte di questa categoria, sparo a 15m a bersoglio fisso ed a bersagli sparsi nel mio giardino (solitamente foglie, mattoni, tegole, ...) quello che ottengo mi basta. Sinceramente se la rosata non sta in una moneta da 5cent o 20cent, non è che mi tolgo i capelli (ormai molto radi

Fino al mese scorso la BSA Buccaneer SE, un'armeria di Alessandria, tra l'altro non sono manco cliente, mi faceva €480 per la BSA depo, ma il costo depo e full non cambia.
La AA S500 XTRA viene sui €900. Comunque si trovano anche delle AA400 usate. Io però per quanto mi riguarda comprerò sicuramente la BSA Buccaneer, per quello che devo fare basta ed avanza, anzi costa già troppo, se non fosse perchè ho avuto riscontri negativi dalle poche persone che l'hanno posseduta (2 carabine con canna storta) prenderei una cinese la SPA PR900W a €370, ma non mi va di andare a provarla di persona fino a Genova, per poi, magari, ormai li dover comprare una BSA a €520 e tenendo conto del costo del viaggio per risparmiare €100/120, rischio di spenderne €80 in più (che mi servono per comprare la pompa). La mia vicinanza a Genova avrà pure delle conseguenze no!



Allora per concludere: il problema del caricatore non mi ha sfiorato minimamente, visto che la segnalazione sul topic era di un'unica persona che si lamentava del difetto e sentito altri possessori mi sono convinto della bontà della carabina.
P.S. tutte queste cose che ti ho detto sono solo mie personali considerazioni, ottenute dopo lettura attenta e richieste dirette ai possessori (telefono e MP)
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: cometa LYNX 5,5 full prezzo?
Chiedo venia per la mia ignoranza, non mi sono mai preoccupato del fatto, non facendo gare ed avendo solo springer (grazie Max), ma nelle gare non sono ammesse multishoot, ma solo carabine monocolpo o multishoot con caricatore monocolpo.
Grazie Max
Grazie Max
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: cometa LYNX 5,5 full prezzo?
Chiedo venia per la mia ignoranza, non mi sono mai preoccupato del fatto, non facendo gare ed avendo solo springer (grazie Max), ma nelle gare non sono ammesse multishoot, ma solo carabine monocolpo o multishoot con caricatore monocolpo.
Grazie Max
Grazie Max
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
-
- Nottolo
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 9 aprile 2016, 22:09
- Località: cassino
Re: cometa LYNX 5,5 full prezzo?
ma rosate in giro non ne ho trovate, nemmeno su internet ci sono molti video (puoi procurarmele
)
io vorrei sparare a oltre 70 metri e stare nel diametro di 4/5 cm è fattibile ?






- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: cometa LYNX 5,5 full prezzo?
Allora come ho fatto molte volte qui mi fermo. Dai discorsi che ho letto se vuoi precisione dopo i 50m, 80/100m, molti dicono che avere per una precisione bisogna pensare ad altro tipologia di arma, per intenderci arma da fuoco cal .22, ma qui mi fermo perchè le mie conoscenze si fermano effettive alle depo e springer. Pertanto una rosata con quelle caratteristiche è fuori dalle mie conoscenze e quindi non posso aiutarti, devono venirti in aiuto gli amici con il porto d'armi per consigliare la Full giusta od il cambio totale di orizzonte di idee
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: cometa LYNX 5,5 full prezzo?
Comunque nelle risposte bisogna sapere la differenza tra Gittata e Tiro Utile, sono due cose diverse. Il tiro utile è quello che devi tenere presente, è la distanza massima dove si ha precisione accettabile. Ti metto il link di Edoardo Mori sulla balistica del pallino tanto per farsi una cultura:
http://www.earmi.it/balistica/diabolo.htm
http://www.earmi.it/balistica/diabolo.htm
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: cometa LYNX 5,5 full prezzo?
Ciao giracchiando ieri sera, mi direte non hai meglio da fare? No, ho visto su alcuni siti inglesi dove si parla di long range sui 100m con un risultato simile a quello che cerchi, dai 4/5cm, ma come temevo è fatto con la regina indiscussa degli ultimi anni la cricket 5.5 full, ho trovato anche il massimo dei massimi in un sito sudafricano dove arrivano, ma secondo me sono dei veri cecchini, a 100m in una moneta da 2euro ma con la cricket da 6.5mm. Però qui, non volevo segnalare la cosa, i costi lievitano decisamente dai €1300 ai €1500.
Attendo sempre l'aiuto di qualcuno che abbia esperienze dirette e non come me solo lettura accademica del problema. Forza gente aiutiamo Vittorio93.
Buon tiro a tutti
Attendo sempre l'aiuto di qualcuno che abbia esperienze dirette e non come me solo lettura accademica del problema. Forza gente aiutiamo Vittorio93.
Buon tiro a tutti
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti