Carabine springer con doppia molla

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda maxi_977 » 8 aprile 2016, 11:17

SFT ha scritto: l'energia del rinculo non viene dissipato o smorzato dalle guide di scorrimento, anzi, viene lasciato libero di scorrere/arretrare.


Se ci pensi bene l'attrito sulle guide c'e` comunque, e` inevitabile sono due metalli che strisciano, per quanto ben lavorati siano, quindi per vincerlo, serve comunque una certa energia che necessariamente si trasformera` in calore...

o meglio il contrario... per dissipare l'energia del rinculo basta quel po' di attrito che le guide sono in grado di offrire.

quello che fa la differenza sono le dimensioni e come tutto il sistema antirinculo e` stato realizzato... massiccio ed indeformabile quello della FWB 300 piu` soggetto alle deformazione della calciatura in legno quello della Dianona

ciao max


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda maxi_977 » 8 aprile 2016, 11:34

gilarmar ha scritto:Ora ne capisco un po' di più e capisco i possessori ti tale meraviglia. Se mai mi capitasse una usata penso di farci un bel pensierino


:twisted: ottimo, ma purtroppo il mercato si e` subito adattato alla domanda e dato che tutti le cercano... tutti le vogliono, ora le FWB300 hanno raggiunto quotazioni da gioielleria...

A meno di non avere una fortuna sfacciata come un amico, il buon Galeazzo, tesoriere di Umbria Field Target, che e` riuscito a trovare ad un prezzo eccezionalmente basso, una FWB300 del 75 (se ricordo bene) intonsa e quasi vergine... sulla quale ho avuto l'onore ed il piacere di mettere le mani :-)

max


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Avatar utente
SFT
Rookie
Rookie
Messaggi: 79
Iscritto il: 7 aprile 2016, 15:51
Località: Palermo

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda SFT » 8 aprile 2016, 17:15

gilarmar ha scritto:Come sempre risposte precise e senza fronzoli. Però non vedo il link della FWB300 così vi metto un bel reportage di foto sullo smontaggio della FWB300:

http://www.pilkguns.com/tenp/fwb300fieldstrip.htm

Ora ne capisco un po' di più e capisco i possessori ti tale meraviglia. Se mai mi capitasse una usata penso di farci un bel pensierino, anche se il mio pensiero è per le PCA che hanno surclassato negli anni seguenti la FWB300, FWB603 o Superair 2002 PCA.

Nella sequenza dello smontaggio manca una fase importante, lo stacco della guida posteriore del recoil.
@ Max nessun attrito che abbia rilevanza.
DSCN4468.JPG

DSCN4471.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


VITO
Jonathan
Good User
Good User
Messaggi: 217
Iscritto il: 17 gennaio 2016, 17:30
Località: Stoccaredo

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda Jonathan » 8 aprile 2016, 17:24

Dal mio punto di vista l'energia del rinculo è dissipata principalmente dal peso della massa da spostare (pistone, cilindro, molle e guidamolla, copricanna e canna con compensatore) ed in minima parte dall'attrito.
Anche la molla anteriore posizionata tra le due spine "può" avere la sua parte perchè per distendersi ha bisogno di energia, anche se la sua funzione è un'altra.


L'università delle armi AC con l'elastico

1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS

Ex Pardus A2A
Ex HW 977

EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
Avatar utente
SFT
Rookie
Rookie
Messaggi: 79
Iscritto il: 7 aprile 2016, 15:51
Località: Palermo

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda SFT » 8 aprile 2016, 18:11

Jonathan ha scritto:Dal mio punto di vista l'energia del rinculo è dissipata principalmente dal peso della massa da spostare

Esatto .


VITO
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda gilarmar » 8 aprile 2016, 18:14

I miei complimenti, adesso so a chi potermi rivolgere se mai trovassi una FWB300.


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Jonathan
Good User
Good User
Messaggi: 217
Iscritto il: 17 gennaio 2016, 17:30
Località: Stoccaredo

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda Jonathan » 8 aprile 2016, 20:57

Si trovano senza problemi, basta pagare il giusto.


L'università delle armi AC con l'elastico

1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS

Ex Pardus A2A
Ex HW 977

EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda gilarmar » 8 aprile 2016, 21:37

Si sono d'accordo, il prezzo lo fa il mercato :sorriso:


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
bobarco
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 36
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 20:47
Località: roma

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda bobarco » 25 aprile 2016, 15:55

Marcello se non provvedi a prendere il porto d'armi la FWB 300 scordala, sono tutte ante catalogo e considerate full, se ne trovi una rara bancata depo la paghi molto di più .... com'è logico.
Loris


Archi ... OK classic (Take Down nudo)-Artigianale (Long Bow)-Great Plains red river (monolitico caccia)
Springer: HW977 stutzen Gimb + Vortex crossfire 6-24x56 + Discovery 6-24x50 + MTC 3-12x32 connect
PCA: FWB 601 + diottra e tunnel FWB rialzi regolavìbili Tec-hro + prolunga Centra
… tutto a bassa capacità offensiva … sono una persona educata …
EX: FWB 80-300-600(due)-601-700 / Anschutz 220-2025-2001 SuperAir /HW 77(5.5/4.5 full)- 977(4,5 full e depo)/ Diana K98 f
FAS 604-606-611-AA Prosport 16j.-AA prosport 20.j- Bruni Leslie - Crosman 1337 - Zoraki HP01 - Hatsan 44- Pardini GPR1-K12
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda gilarmar » 25 aprile 2016, 17:44

Lo so, ma le ho trovate 2 bancate depo ma erano troppo rovinate e soprattutto volevono troppo. Ma questa carabina non è una mia priorità, pertanto se arriva un'occasione bene, altrimenti non mi faccio il porto d'armi per la FWB300


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Jonathan
Good User
Good User
Messaggi: 217
Iscritto il: 17 gennaio 2016, 17:30
Località: Stoccaredo

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda Jonathan » 26 aprile 2016, 10:02

Le occasioni durano 10 minuti.................


L'università delle armi AC con l'elastico

1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS

Ex Pardus A2A
Ex HW 977

EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda gilarmar » 26 aprile 2016, 10:05

Eh! si hai ragione a volte scappano perchè non ci si accorda per reciproche incomprensioni. megalol


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda gilarmar » 26 aprile 2016, 10:08

O più semplicemente che quello offerto non era quello che si cercava. :sorriso:


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Jonathan
Good User
Good User
Messaggi: 217
Iscritto il: 17 gennaio 2016, 17:30
Località: Stoccaredo

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda Jonathan » 26 aprile 2016, 17:32

Dal mio punto di vista le FWB 300 depo sono una grande ca..ata.
Originariamente fa poco più di 8 Jaule e per portarla a 7,5 J bisogna togliere poco più di una spira su una sola molla e poi bisogna reintestarla.
Ti trovi quindi a vanificare l'effetto delle molle contrapposte perchè avrai una molla lunga e forte che contrasta un'altra molla corta e debole.
Se fosse così semplice sai quanti poligoni le farebbero ribancare per rivenderle ed aggiornare il loro deposito.
Non bisogna credere a tutto quello che è scritto in internet, le carabine bisogna averle ed usarle per conoscerle.
E per avere certi gioielli non bisogna avere le mani anchilosate quando bisogna prendere il portafoglio.


L'università delle armi AC con l'elastico

1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS

Ex Pardus A2A
Ex HW 977

EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
Avatar utente
SFT
Rookie
Rookie
Messaggi: 79
Iscritto il: 7 aprile 2016, 15:51
Località: Palermo

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda SFT » 27 aprile 2016, 11:17

Jonathan ha scritto:Dal mio punto di vista le FWB 300 depo sono una grande ca..ata.
Originariamente fa poco più di 8 Jaule e per portarla a 7,5 J bisogna togliere poco più di una spira su una sola molla e poi bisogna reintestarla.
Ti trovi quindi a vanificare l'effetto delle molle contrapposte perchè avrai una molla lunga e forte che contrasta un'altra molla corta e debole.
Se fosse così semplice sai quanti poligoni le farebbero ribancare per rivenderle ed aggiornare il loro deposito.
Non bisogna credere a tutto quello che è scritto in internet, le carabine bisogna averle ed usarle per conoscerle.
E per avere certi gioielli non bisogna avere le mani anchilosate quando bisogna prendere il portafoglio.

Scrivi di cagate e gioielli allo stesso tempo, dovresti deciderti.
Inoltre per portare una FWB 300 a 7,5 ci sono diversi modi di farlo, quello descritto da te è il più pessimo, anche se ho dei grossi dubbi che usandola te ne accorgi.


VITO
Jonathan
Good User
Good User
Messaggi: 217
Iscritto il: 17 gennaio 2016, 17:30
Località: Stoccaredo

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda Jonathan » 27 aprile 2016, 16:50

Il gioiello è la FWB 300, la c....a è accorciare una sola molla per portarla depo, non serve che mi dici che è il più pessimo perchè lo avevo già spiegato.
Oppure tu suggerisci di forare il pistone come nelle Gamo?


L'università delle armi AC con l'elastico

1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS

Ex Pardus A2A
Ex HW 977

EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
Avatar utente
SFT
Rookie
Rookie
Messaggi: 79
Iscritto il: 7 aprile 2016, 15:51
Località: Palermo

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda SFT » 27 aprile 2016, 16:59

Jonathan ha scritto:Dal mio punto di vista le FWB 300 depo sono una grande ca..ata.

Qua ti riferisci alla carabina. :idea:


VITO
Jonathan
Good User
Good User
Messaggi: 217
Iscritto il: 17 gennaio 2016, 17:30
Località: Stoccaredo

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda Jonathan » 27 aprile 2016, 17:22

Io avevo scritto che le FWB 300 nascono tutte full con poco più di 8 J. ed è una grande c....a renderle depo tagliando una sola molla.

A te risulta che siano state costruite depo?
Ci puoi spiegare il sistema ottimale per renderle depo senza toccare le molle.
Sarebbe interessante ed utile a molti.


L'università delle armi AC con l'elastico

1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS

Ex Pardus A2A
Ex HW 977

EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
Avatar utente
SFT
Rookie
Rookie
Messaggi: 79
Iscritto il: 7 aprile 2016, 15:51
Località: Palermo

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda SFT » 27 aprile 2016, 18:08

Jonathan ha scritto:Dal mio punto di vista le FWB 300 depo sono una grande ca..ata.
Originariamente fa poco più di 8 Jaule e per portarla a 7,5 J bisogna togliere poco più di una spira su una sola molla e poi bisogna reintestarla.
Ti trovi quindi a vanificare l'effetto delle molle contrapposte perchè avrai una molla lunga e forte che contrasta un'altra molla corta e debole.
Se fosse così semplice sai quanti poligoni le farebbero ribancare per rivenderle ed aggiornare il loro deposito.
Non bisogna credere a tutto quello che è scritto in internet, le carabine bisogna averle ed usarle per conoscerle.
E per avere certi gioielli non bisogna avere le mani anchilosate quando bisogna prendere il portafoglio.

Questo è quello che hai scritto, dici anche (lo hai scritto tu, non riportato da altri o letto altrove) che per depotenziarle il sistema è quello di tagliare una delle due molle rendendo la carabina una cagata.(quindi è farina del tuo sacco, solo un fabbro farebbe una cosa simili, senza offesa per i fabbri)
Quando avrai una FWB 300 da portare a 7,5 me la porti che ti restituisco il gioiello, gratuitamente
Intanto dai un occhiata qua sotto come ho trovato le molle di un paio di 300, la prima foto dopo averle allineate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


VITO
Avatar utente
SFT
Rookie
Rookie
Messaggi: 79
Iscritto il: 7 aprile 2016, 15:51
Località: Palermo

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda SFT » 27 aprile 2016, 18:09

Comunque non nascono full perchè sopra i 7,5


VITO

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti