Carabine springer con doppia molla

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Jonathan
Good User
Good User
Messaggi: 217
Iscritto il: 17 gennaio 2016, 17:30
Località: Stoccaredo

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda Jonathan » 30 aprile 2016, 11:24

Jonathan ha scritto:Grazie per avermi dato del giovane anche se ho quasi 60 anni.
La mia FWB 300 ha 28 anni ed ha 8,5 J.
Le molle all'interno non sono particolarmente compresse ed è sufficiente togliere pochissimo per portarla a 7,5J.
.

Io non ho mai accorciato nessuna molla sulla mia FWB 300, anzi vorrei potenziarla.............
L'unica cosa che ho fatto è stata la camiciatura del guidamolla posteriore e dei rasanti cementati da 0,2 mm sulla testa delle molle per la rotazione delle stesse e per aumentare leggermente la potenza.

Io non ho astio con nessuno, tu cercavi disperatamente una carabina CPA depo, io te la ho offerta, non ti andava bene, nessun problema la ho girata da un'altra parte.

In un forun di scambio di informazioni se uno scrive di conoscere la soluzione deve dirla e non girarci attorno.
Trovo corretto l'atteggiamento di maxi_977 che quando è intervenuto a dato subito la sua soluzione.


L'università delle armi AC con l'elastico

1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS

Ex Pardus A2A
Ex HW 977

EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda gilarmar » 30 aprile 2016, 12:11

Allora peace and love Gianberto


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
SFT
Rookie
Rookie
Messaggi: 79
Iscritto il: 7 aprile 2016, 15:51
Località: Palermo

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda SFT » 30 aprile 2016, 13:58

Jonathan ha scritto:Il gioiello è la FWB 300, la c....a è accorciare una sola molla per portarla depo, non serve che mi dici che è il più pessimo perchè lo avevo già spiegato.
Oppure tu suggerisci di forare il pistone come nelle Gamo?

Dopo questo tuo intervento pensi che io ti possa dare informazioni bellepapa :P


VITO
Jonathan
Good User
Good User
Messaggi: 217
Iscritto il: 17 gennaio 2016, 17:30
Località: Stoccaredo

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda Jonathan » 30 aprile 2016, 16:10

Lo ho già detto, ma forse non hai ancora capito che a me non interessa depotenziare la mia FWB 300, anzi desidero potenziarla senza però perdere la precisione.
Io ho solo scritto che se uno scrive su un forun di conoscere una soluzione è giusto che la comunichi a tutti gli iscritti, altrimenti doveva tacere.
Ripeto che trovo corretto il comportamento di maxi_977 che senza alcun mistero ha esposto la sua soluzione. arm001


L'università delle armi AC con l'elastico

1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS

Ex Pardus A2A
Ex HW 977

EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
Avatar utente
SFT
Rookie
Rookie
Messaggi: 79
Iscritto il: 7 aprile 2016, 15:51
Località: Palermo

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda SFT » 1 maggio 2016, 9:16

Jonathan ha scritto: altrimenti doveva tacere.

Qua confermi la tua giovane età


VITO
Avatar utente
SFT
Rookie
Rookie
Messaggi: 79
Iscritto il: 7 aprile 2016, 15:51
Località: Palermo

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda SFT » 1 maggio 2016, 9:25

Jonathan ha scritto:Si questo è il migliore sistema.
Adesso che maxi_977 lo a scritto lo conoscevano tutti...............

Visto che anche tu dici che questo sistema è a conoscenza di tutti.
Perchè ti sei fermato con l'unica soluzione di tagliare la molla portando il gioiello ad una cagata.
Allora tutti quelli che la usano nel BR dopo averla depotenziata sono tutte delle gran cagate, eppure stanno davanti a tutte, e nel BR ci vogliono delle carabine messe bene per fare risultati.
Se vuoi potenziare la tua chiedi come fare, non chiedere quello che dici non interessarti, :muro:


VITO
Jonathan
Good User
Good User
Messaggi: 217
Iscritto il: 17 gennaio 2016, 17:30
Località: Stoccaredo

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda Jonathan » 1 maggio 2016, 11:19

SFT ha scritto:
Jonathan ha scritto:Si questo è il migliore sistema.
Adesso che maxi_977 lo a scritto lo conoscevano tutti...............

Visto che anche tu dici che questo sistema è a conoscenza di tutti.
Perchè ti sei fermato con l'unica soluzione di tagliare la molla portando il gioiello ad una cagata.
Allora tutti quelli che la usano nel BR dopo averla depotenziata sono tutte delle gran cagate, eppure stanno davanti a tutte, e nel BR ci vogliono delle carabine messe bene per fare risultati.
Se vuoi potenziare la tua chiedi come fare, non chiedere quello che dici non interessarti, :muro:


1) E' come l'uovo di Colombo, alla fine lo sapevano tutti...............
La molla la ha tagliata il Sig. ===== del Air Galat di Brescia. Avendone 2 una la portata <7,5
Anche se non viene bancata rientra nella categoria Springer <7,5 per gareggiare in BR
Le armerie che vendono la FWB 300 depo molano la culatta per fare perdere aria alla TP. Non si mettono certo a tagliare
o scaldare le molle (Questa è la cagata).
Lo fanno anche sulle FWB 601-602 e sulle Walter LGM2 ed LG 210, visto con i miei occhi.

2)Il 99% delle FWB 300 in BR gareggia nelle Super Springer >7,5J.

3)Si sono interessato a potenziare ancora la carabina senza rinunciare alla precisione.
Non voglio montare una molla singola più potente.
Non voglio aggiungere altri spessori per non appesantire il pistone e le sue reazioni.
Molle più potenti DX + SX non sono disponibili in commercio.

Sarebbe interessante sapere come fai a ridurre il rinculo forando il pistone quando la carabina è già di se senza rinculo.


L'università delle armi AC con l'elastico

1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS

Ex Pardus A2A
Ex HW 977

EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda gilarmar » 1 maggio 2016, 19:55

Vorrei fare un piccolo appunto sull'andamento di questo topic, non voglio fare il moderatore non ne sono degno, anzi avendo l'atteggiamento che stiamo portando avanti qui, in altro forum sono stato sbattuto fuori. Chiedo a tutti i colleghi del forum di reintrare nell'argomento trattato che abbiamo perso ben 2 pagine fa. Una carabina a doppia molla, sono venute fuori Diana 54 e FWB300S, senza alcun riferimento a modifiche ne di potenza ne di altro. Allora il nostro amico chiedeva solo dei consigli, vogliamo darli, altrimenti possiamo continuare con questi O.T. che sfirano l'offesa personale. Io credo che in tutti i forum ci sia un momento di nervi, però secondo la mia opinione dovrebbero gli utenti stessi capire quando è il momento di smettere, senza bisogno di moderatori. Per me ora è il momento di smettere questi atteggiamenti che sono venuti fuori. Se abbiamo problemi uno con l'altro dovremmo discuterne per MP o come faccio io con alcuni membri del forum adirittura per telefono. Pertanto chiudo questo O.T. oltre questo intervento tipo moderatore dicendo, di stare tutti tranquilli, questo è un hobby non un lavoro ne una gara mondiale per tanto io strigo la mano a tutti e dico che se vogliamo parlare di modifiche sulla FWB300 dobbiamo aprire un topic ad hoc e continuare serenamente questo con i consigli per l'amico che ha aperto il topic, credo che ormai l'abbiamo perso in fonod a pagina 2.
friend friend friend friend friend friend friend friend friend
drunk drunk drunk drunk drunk drunk drunk drunk drunk


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda maxi_977 » 1 maggio 2016, 20:32

gilarmar ha scritto:Io credo che in tutti i forum ci sia un momento di nervi, però secondo la mia opinione dovrebbero gli utenti stessi capire quando è il momento di smettere, senza bisogno di moderatori.

Bravo ragazzo... queste parole sono piene di saggezza, materia rara ai nostri giorni, pero' se si riesce a capire cio' significa che una luce in fondo al tunnel si intravede e non solo per il forum :0)

ciao max


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Jonathan
Good User
Good User
Messaggi: 217
Iscritto il: 17 gennaio 2016, 17:30
Località: Stoccaredo

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda Jonathan » 1 maggio 2016, 20:38

Io non volevo e non voglio offendere nessuno.
Ho solo espresso la mia idea che se uno scrive sul forum che sa come risolvere un problema deve spiegarlo senza essere supplicato.
Se invece vuole tenersi i segreti, lo può fare, ma ma allora non deve scrivere che lui sa come risolvere il problema.


L'università delle armi AC con l'elastico

1 Anschutz, 3 FWB, 1 Walter, 1 FAS

Ex Pardus A2A
Ex HW 977

EX Anschutz 2025 preparata Jonathan.
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda gilarmar » 1 maggio 2016, 21:01

Beh! orami O.T., non ho detto che qualcuno stava offendendo altri. Sto solo dicendo che il topic, come spiegare sta diventando ruvido, che ti lascia la sabbia in bocca. Vorrei reintrare in una discussione normale finendola di discutere come i bambini delle elementari. Siamo tutti dai 50 in su ed allora comportiamoci come adulti stagionati e non bambini. Cambiamo atteggiamento per il buon andamento di questo forum che sta cercando di rialzarsi dopo la batosta avuta dai cracker che l'hanno affossato. Per cui tranquillizziamoci tutti, facciamo un bel respiro e ricominciamo un bel topic dove si spiega in modo approfondito della FWB300. Anzi lo apro subito io e li discutiamo di come depotenziarla per ribancarla come depo e di come potenziarla e lasciarla precisa.


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
SFT
Rookie
Rookie
Messaggi: 79
Iscritto il: 7 aprile 2016, 15:51
Località: Palermo

Re: Carabine springer con doppia molla

Messaggioda SFT » 2 maggio 2016, 11:30

springerfull ha scritto:Non sono riuscito a fare une ricerca sul argomento, se c'è, non sparate sul principiante. Mi spiego meglio, diversi anni fa, alcune marche, (feinwerkbau, diana...) per migliorare le springer, e togliere il contra colpo allo sparo, montarono un sistema a molla che fa "rinculare " la canna. Mi piacerebbe sapere quali marche costruirono questo tipo di carabina, grazie.

Scusatemi se mi sono lasciato trasportare dalle sciocchezze che ho letto, rispondo a l'autore del topic.

L'unica carabina (che conosco) che monta la doppia molla è la Feinwerkbau, precisamente la 300, che io sappia in tutte le varie versioni prodotte nel tempo.
Le due molle non sono state montate per annullare il contraccolpo, ma bensì per annullare l'effetto torcente/avvitante di tutta l'arma.
La particolarità di queste molle stà nel fatto che sono state costruite una destorsa e l'altra sinistorsa, montate in serie annullano l'effetto torcente.
L'effetto del contraccolpo (che rimane) non è smorzato dalle due molle, ma bensì viene assorbito da un sistema detto RECOIL, si tratta di un binario fissato alla calciatura dove vi scorre il tubo dell'azione compresa la canna.
Il tubo dell'azione, è vincolato al gruppo scatto che ne blocca le fasi ai punti estremi secondo le fasi dell'arma (carica scarica)
Alcune Diana di un tempo sia amatoriali che olimpiche montano (secondo le versioni) due o tre molle, ma anche queste non servivano per attenuare il contraccolpo.
Saluti
friend


VITO

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti