Domanda da perfetto ignorante

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda gilarmar » 3 giugno 2016, 10:45

Allora se ti vendono una depo "dovrebbe" essere con la potenza max dichiarata o inferiore. Per misurare questo devi comprare un cronocronometro balistico, che misura in base alla massa del diabolo che inserisci, la velocità in uscita, definendo così la potenza. Comunque le carabine segnalate sono assolutamente vicine al range massimo. La cosa va misurata con i diabolo che usa il Banco Nazionale e cioè gli HW da 0.49g che sono tra l'altro pallini da non usare mai nell'uso comune in una carabina, troppo leggeri potrebbero su una springer causare problemi. Cosa importante quando comprerai i diabolo, devono avere mass non inferiore a 0.547g, la massa da 0.49g è per uso con le pistole.
Parlo di massa e non di peso, perchè la massa è espressa in grammi mentre il peso, dato che è una forza, in newton.
F=mg


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda gilarmar » 3 giugno 2016, 10:52

Definiamo ancora una cosa:
-Depo, arma con bassa capacità offensiva, potenza <7.5j, se viene venduto depo tu non sei tenuto a misurare la potenza della carabina se non effettui nessuna modifica o smonti la carabina. L'importatore si è preso la briga di far bancare la carabina ed è la bancatura, scritta a chiare cifre sulla carabina, che fa fede.

-Full, arma necessita di porto d'armi o titolo similare (T.A.), la potenza è libera essendo appunto un'arma.


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
canzignos
master User
master User
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
Località: Milano

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda canzignos » 3 giugno 2016, 11:06

Bene !!!!! gilarmar.. indicazioni Perfette. :ok:
drunk


Balboo
Rookie
Rookie
Messaggi: 76
Iscritto il: 1 giugno 2016, 11:34
Località: Bari

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda Balboo » 3 giugno 2016, 11:19

Sto capendo un bel po' di cose grazie a voi. Vi chiedevo anche se la forma dei diablo è standard o si può scegliete tra diverse forme e dimensioni.


Immagine
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda gilarmar » 3 giugno 2016, 11:33

di persè la forma è standard cambia la punta tronca, conica, perforante, lievemente arrotondata, lievemente tronca, ecc... le dimensione sono per il tipo di carabian che prendi.
Il diametro della canna della carabine è:
- 4.5mm, scelta assolutamente obbligata per carabine Depo, altrimente, le 5.5mm escono fiacche rispetto alle 4.5. Secondo la mia opinione il calibro 4.5mm è performante fino ad un massimo di 16j oltre non ha più senso.

- 5.5mm, da prendere in considerazione per le Full da 16j in su, poi uno fa come vuole.

- 6.35mm o superiori (c'è anche il calibro 9mm) calibri esclusivamente per le full. qui la forma sono delle più svariate.

Comunque il pallino in calibro 0.547g è il "peso" minimo per le carabine da 4.5mm, diabolo al disotto di questo peso sono adatti alle pistole.
Comuenque se vai sul sito del nostro sponsor trovi svariati diabolo.
http://www.armiratti.it/categoria-prodotto/pellet/


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Balboo
Rookie
Rookie
Messaggi: 76
Iscritto il: 1 giugno 2016, 11:34
Località: Bari

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda Balboo » 3 giugno 2016, 11:43

Per il momento ho capito tante cose e ho visionato tante carabine su internet ovviamente soffermandomi sulle due da voi consigliate, Norconia e Diana f240. A parità di prezzo cosa dovrebbe farmi propendere per un modello o per l'altro?


Immagine
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda gilarmar » 3 giugno 2016, 12:49

A parità di prezzo la Diana senza ombra di dubbio. Quando ho comprate le mie le Diana costavano il doppio poi, meno male, i tedeschi si sono accorti delle cinesi ed hanno rimediato. Io prenderei la Diana solo esclusivamente per la garanzia di qualità che offre il marchio.


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Balboo
Rookie
Rookie
Messaggi: 76
Iscritto il: 1 giugno 2016, 11:34
Località: Bari

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda Balboo » 3 giugno 2016, 15:26

Ma non eri un fan della Norconia? :wink:


Immagine
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda gilarmar » 3 giugno 2016, 15:58

Beh! si ma, non posso dire di prendere una Norconia quando sul piatto c'è a parità di prezzo una Diana o una HW. Anche se la diana è una entry level ma è una carabina di tutto rispetto perchè la qualità costruttrice non si discute. Poi se vuoi divertirti con la tunizzazione ed imparare a paciugare con carabine acerbe beh! la Norconia è l'ideale. Io tornassi indietro prenderei la Norconia QB88F anczichè la mia attuale HW50S, fermi tutti spiego, la HW50S è non una signora carabina, ma una carabina regina. Però c'è un però che ho sempre dichiarato la modalità di ricarica dopo il suo acquisto venendo dal sistema di carica laterale, Norconia e Diana 52/54, il sistema a bascula non riesco a farmelo piacere. La qualità costruttiva la precisione non la discuto, presa e sparato non toccato nulla centri a 20m dentro 10cent, la Norconia un po' di lavoro me l'ha dato, ma il sistema laterale lasciatemelo di per me è superiore, ma questi sono i miei gusti. Giusto per non farti mancare niente io azzarderei la Baikal IHZ61, a parte la canna rotomartellata, ha il caricamento laterale e la possibilità di sparare 5 colpi. Guardate il buon Sniper70, Fabio, cosa ha fatto di questa carabinetta, andate sul suo canale youtube e vedrete, 25m un laser, ci ha lavorato tanto, ma c'è da dire una cosa lui di medaglie al collo, come campione italiano di categoria o a squadre, ne ha tante, ergo se hai il manico anche una norconia ed una baikal diventano un laser.
dalay dalay A Fabio. Io stavo per prendere la Baikal, ma avendo pagato di più dei 170euro in un discorso troppo lungo da scrivere ora, ho dovuto postarmi sulla HW50S, sempre su consiglio di Sniper70, ovviamente dopo una sua frase del genere: "Io ho comprato e venduto decine di carabine, ma la HW50S la tengo stretta e non la venderei mai", non ho avuto nessun dubbio e non ce l'ho ancora oggi, solo ribadisco il concetto il sistema di caricamento a bascula che tra l'altro può escludere diverse ottiche per problemi di lunghezza. Quindi te la butto li:
- Norconia QB88F
- Baikal IHZ61
- Diana F240 Classic


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda gilarmar » 3 giugno 2016, 16:28

Proprio un elenco per togliere ogni dubbio megalol megalol megalol megalol megalol megalol


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Balboo
Rookie
Rookie
Messaggi: 76
Iscritto il: 1 giugno 2016, 11:34
Località: Bari

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda Balboo » 3 giugno 2016, 16:42

Le hai scritte in ordine di preferenza? Hanno lo stesso prezzo?


Immagine
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda gilarmar » 3 giugno 2016, 16:48

Si in ordine di preferenza, anche se qualcuno storgerà fortemente il naso, ribadisco che la Diana sicuramente presa così com'è non ha bisogno di nessuna modifica ora ti do i prezzi:
- Baikal IZH61 €170
- NORCONIA QB88HF mire fibre ottica €190
- Diana F240 Classic €210

Espressamente, ora solo in ordine di prezzo dal più basso al più alto.


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Balboo
Rookie
Rookie
Messaggi: 76
Iscritto il: 1 giugno 2016, 11:34
Località: Bari

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda Balboo » 3 giugno 2016, 19:22

Ho letto qualche recensione, la Baikal, a parte il fatto di essere multicolpo, sembrerebbe inferiore alle altre due.


Immagine
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda gilarmar » 3 giugno 2016, 20:13

Si è sicuramente inferiore alle due, vedi che senza aiuti arrivi anche tu alle conclusioni giuste! Sono contento, la Baikal è deboluccia arriva intorno a 5J, difatti ho precisato che a parte il multicolpo, bisogna lavorarci molto per portarla a livello delle altre come potenza, mi pare che Sniper70 sia riuscitoad arrivare a 6.5j max
Quindi la scelta rimane Norconia QB88F e Diana F240 Classic. Guarda per iniziare e senza volerci mettere le mani, verniciatura calciatura che potrebbe non essere delle migliori, su tutte le mie Norconia ho dovuto togliere la vernice e dargli per rendere vivo il legno olio di lino cotto. Poi non ho visto mai dal vero la Norconia QB88F, ma ho usato solo la sua meccanica, Le mie Norconia QB6XS e Norconia QB3XS (il QB identifica la famiglia di derivazione) avevano la stessa meccanica con pochi fronzoli affidabilissima. Ripeto che tutti quelli che hanno avuto la QB88F non ne parlano assolutamente male. La Diana non si può dire niente la marca identifica già tutto. E' una scelta tua dovreste se è possibile impugnarle e vedere. Se compri la Diana compri sicuramente un'ottimo prodotto su cui la tunizzazione è solo di livello raffinato, se prendi la Norconia è più acerba, ma se la lasci maturare, secondo me, non ha niente da invidiare alla Diana, anzi, potrebbe sorprendere tanti puritani. Tieni conto che ad esempio le QB6XS e QB3XS avevano la carrozzeria con parti dell'AK47 dell'esercito cinese, infatti calciolo retrattile, mire e attacchi cinghia erano dell'AK47 costruito dalla BAM. La Norconia QB88F esce con altri nomi Typhone ecc.. almeno altri 3/4 di notizie sui siti americani di apprezzamento della marca cinese ce ne sono a migliaia. Non penso che qualcuno debba insegnare agli americani qualcosa sulle carabine, percui se li ne parlano molto bene penso che un po' di verità ci sia. Dopo che hai letto questo dovresti avere gli elementi per una scelta e cioè comprare senza tanti patemi e sicuramente con una qualità certa ed allora vuol dire Diana, o scegliere la mela acerba e vederla maturare nelle tue mani imparando a gestirla e tunizzarla ed allora Norconia QB88F.


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Balboo
Rookie
Rookie
Messaggi: 76
Iscritto il: 1 giugno 2016, 11:34
Località: Bari

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda Balboo » 3 giugno 2016, 22:35

I due fucili in questione hanno lo stesso numero di joule?


Immagine
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda gilarmar » 4 giugno 2016, 7:16

Tecnicamente si, sono dichiarati tutte e due <7.5J, però bisogna cronometrarli per sapere il valore giusto e non troverai mai due carabine della stessa marca con la stessa identica potenza, i fattori che influiscono la potenza di uscita sono tanti. Ad esempio lo stesso pallino una canna lo digerisce l'altra no, hanno dei sentimenti propri le carabine. megalol megalol megalol


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
canzignos
master User
master User
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
Località: Milano

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda canzignos » 4 giugno 2016, 9:13

Mi intrometto soltanto per dire che dalla mia Diana F240 classic sono riuscito accuratizzandola con l'inserimento di una bussola Top-hat ad ottenere un'erogazione costante di potenza pari a 7,25 - 7,30j. con pallino JSB EXACT 4,50 da 0,547g.
Cio' pero' non vuol dimostrare nulla , e molto interessante è la dettagliata documentazione delle carabine in questione indicate da gilarmar che anche se possono apparire meno rifinite esteticamente probabilmente non sono di molto inferiori.
Sono carabine che adesso dopo questa documentazione cosi' ben fatta di gilarmar, incuriosiscono anche me che non ho mai avuto l'occasione di valutarle avendole tra le mani fisicamente. :-(
friend


Balboo
Rookie
Rookie
Messaggi: 76
Iscritto il: 1 giugno 2016, 11:34
Località: Bari

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda Balboo » 4 giugno 2016, 11:59

Comunque penso di aver deciso il modello: Diana F240 Classic. E spero di aver fatto la scelta giusta. La domanda successiva è: dove trovo un elenco di tutti i piombini (inteso come forma, peso e materiale) che posso utilizzare con questa carabina?


Immagine
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda gilarmar » 4 giugno 2016, 12:46

Usa i jsb exact da 4.52mm 0.547g e non sbagli. Tutti i diabolo da 4.50/4.51/4.52mm vanno bene massa minima 0.547g c'è anche ci usa 0.69g, ma secondo me è troppo.


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
canzignos
master User
master User
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
Località: Milano

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda canzignos » 4 giugno 2016, 13:06

JSB EXACT da 0.547g. Per la Diana F240 classic confermo come indica gilarmar ! :ok:
Poi per il diametro degli stessi suggerisco di provare le varie misure, dipende dalla tolleranza della canna.
La mia anche dopo il potenziamento fino a 7,30j. soffre penso le tolleranze dei pallini maggiorati 4,51-4,52 e predilige JSB EXACT da 0,547g. ma in diam. 4,50.
Infatti i 7,30j. li ottengo con questo diametro di pallino , mentre con i diam. maggiorati la potenza diminuisce sempre piu'.
Sottolineo che comunque la precisione con il diametro 4,50 e' Ottima !!! :ok:
friend



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti