Domanda da perfetto ignorante

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Balboo
Rookie
Rookie
Messaggi: 76
Iscritto il: 1 giugno 2016, 11:34
Località: Bari

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda Balboo » 8 giugno 2016, 16:55

canzignos ha scritto:Un consiglio che esula pero' dall'agomento OTTICA.
Suggerisco di pulire subito l'interno canna che e' piuttosto importante , perché da nuove praticamente tutte le carabine hanno la canna piu' o meno intrisa d'olio e leggera ruggine data magari dalla permanenza in qualche magazzino. :-( :sorriso:
friend


Grazie del consiglio. Ne approfitto per chiedere come si pulisce la canna di una carabina e quali prodotti si usano.


Immagine
Avatar utente
Calbas
master User
master User
Messaggi: 536
Iscritto il: 12 maggio 2016, 22:35
Località: Varese
Località: Varese

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda Calbas » 8 giugno 2016, 17:42

Ognuno ha la sua idea sul modo di pulire la canna, il più comodo sarebbe un feltrino calibrato, che vendono apposta, da sparare (occhio che da vicino fa male), passa via e togli lo sporco.

Io preferisco lavorare in senso contrario al moto del pallino; infilo un pezzetto di carta tipo scottex, abbastanza da formare un tappo duro; poi con un filo del decespugliatore di grosso diametro lo spingo fino in fondo, due passate e la canna è pulita.
Se il "tappo" scorre troppo veloce bisogna compattarlo maggiormente, se non riesci a spingerlo vuol dire che è troppo grosso e lo spari fuori subito.
Con un paio di prove trovi il modo giusto.
Io penso che la canna deve essere pulita e basta, niente prodotti chimici; poi i primi pallini lasciano un velo di piombo che è utile per la scorrevolezza, quando ne hai sparato qualche centinaio dai un'altra pulita.


QB78 per cominciare...
HW 77K per provare ...
Balboo
Rookie
Rookie
Messaggi: 76
Iscritto il: 1 giugno 2016, 11:34
Località: Bari

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda Balboo » 8 giugno 2016, 19:25

Pensavo, da perfetto ignorante, che si pulisse allo stesso modo dei fucili da caccia e cioè come faceva mio padre con una pezzuola intrisa di olio fissata all''estremità di un'asticella che faceva su e giu nella canna.


Immagine
Avatar utente
canzignos
master User
master User
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
Località: Milano

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda canzignos » 8 giugno 2016, 19:40

Il filo del decespugliatore e' un metodo abbastanza valido anche perché essendo di materiale meno duro della canna non si rischia di rovinarne la rigatura e si puo' utilizzare anche un piccolo batuffolo di cotone imbevuto di solvente nitro antinebbia.
Tuttavia la canna non dovrebbe mai essere pulita inserendolo dalla parte della volata , bensi' dalla culatta verso la volata cioe' nel senso della corsa del piombino.
E' vero, il filo del decespugliatore e' piu' tenero dell'acciaio della canna , ma l'estremita' della volata e' importantissima per la precisione del tiro e se venisse anche intaccata leggermente la carabina non darebbe piu' la giusta direzionalita'. pakka pakka
drunk


Avatar utente
Calbas
master User
master User
Messaggi: 536
Iscritto il: 12 maggio 2016, 22:35
Località: Varese
Località: Varese

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda Calbas » 8 giugno 2016, 20:07

Si, la volata è importante, però anche nelle armi più economiche è sempre "de fero".
Pensa che la mia aveva la svasatura eccentrica rispetto al foro, ho dovuto togliere 3/10 e rifarla; il bello è che spara esattamente come prima. :eek:

Credo che la canna vada unta d'olio quando lasci l'arma a riposo per un certo tempo, per proteggerla dalla ruggine.
Poi nel mondo ci sono canne dure che sopportano anche lo scovolo di ottone ed altre economiche che sono più delicate.


QB78 per cominciare...
HW 77K per provare ...
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda gilarmar » 9 giugno 2016, 6:44

Leggi qua c'è tutto per la pulizia
http://airgunz.altervista.org/Consigli_ ... e_pag1.php

Qui per la canna
http://airgunz.altervista.org/Consigli_ ... a_pag1.php

Guarda il sito dell'amico Alessandro e troverai tante guide e idee


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Balboo
Rookie
Rookie
Messaggi: 76
Iscritto il: 1 giugno 2016, 11:34
Località: Bari

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda Balboo » 9 giugno 2016, 7:21

Grazie mille, sempre gentilissimi ed esaurientissimi :ok:


Immagine
Balboo
Rookie
Rookie
Messaggi: 76
Iscritto il: 1 giugno 2016, 11:34
Località: Bari

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda Balboo » 13 giugno 2016, 18:58

Ritirataaaaaaaaaaa e provataaaaaaaa. Bellissima :cool:


Immagine
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda gilarmar » 13 giugno 2016, 19:37

Bene :bravo: ora aspettiamo foto e sensazioni che hai dalla carabina. Apri un bel 3D, così abbandoniamo "il perfetto ignorante", ed apri un bel titolo "il perfetto uomo felice" megalol megalol megalol megalol


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Balboo
Rookie
Rookie
Messaggi: 76
Iscritto il: 1 giugno 2016, 11:34
Località: Bari

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda Balboo » 14 giugno 2016, 10:54

Apro il nuovo topic "La mia prima carabina a molla" :sorriso:


Immagine

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti