FX Airguns T12
Moderatori: ilmoro, Danny, SILVER
-
- Nottolo
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 9 giugno 2016, 14:06
- Località: Ancona
FX Airguns T12
Buongiorno, qualcuno può darmi pareri su questa pcp? Magari anche confronti ad altre. Sono appassionato di armi da fuoco, ma adesso vorrei cimentarmi anche in questo mondo e non vorrei fare acquisti sbagliati. Grazie.
Nello
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: FX Airguns T12
Ciao, l'importatore è Paganini S.r.l. - Torino. Prima di dare informazioni bisognerebbe sabere cosa sei intenzionato a fare. A grandi linee parlando di FX ci si toglie il cappello. Penso che tu sia orientato ad una Full e allora la scelta ricade su una di queste:
11256 CARABINA FX T12 FIELD TARGET SINT.C.5.5 C.12_acs6 MTR. €1.415
10924 CARABINA FX T12 LEGNO A 12 COLPI CAL.5.5 C.12_acs6 MTR. €1.212
11261 CARABINA FX T12 SINTET.11 COLPI CAL.6.35 C.12_acs5 MTR. €1.008
11262 CARABINA FX T12 LEGNO 11 COLPI CAL.6.35 C.12_acs5 MTR. €1.245
Io se potessi prenderei il calibro 6.35 per grandi potenze sicuramente è il più adatto. Poi ovviamente se il tuo interesse va esclusivamente al F.T. la versione FX 12T F.T. è quella più indicata. Questi sono i suoi dati
Cocking system Bolt action
Magazine type Spring tensioned: 4,5 (.177) holds 16 pellets - 5,5 (.22) holds 12 pellets - 6,35 (.25) holds 11 pellets
Stock Synthetic:
• Adjustable rubber recoil-pad
• Ambidextrous (equal on both sides)
Walnut:
• Adjustable recoil pad
• Ambidextrous (equal on both sides)
Field Target:
• Fully adjustable rubber recoil-pad (height/length/sideways)
• Adjustable cheek piece (height/sideways)
• Ambidextrous (equal on both sides)
Calibre: 4,5 (.177) - 5,5 (.22) - 6,35 (.25)
Barrel FX Smooth twist Match grade:
Length cal 4,5 (.177) 500 mm - Length cal 5,5 (.22) 500 mm - Length cal 6,35 (.25) 600 mm
Shot capacity Approx. 30 + at full power
Fill pressure Max 220 bar (3200 psi)
Safety Bolt action safety mode
Optics 11 mm dovetail for scope
Muzzle 1/2” UNF
Pressure gauge No
Trigger Adjustable match trigger (400 - 700 g)
Velocity 4,5 (.177): 300 m/s - 1000 ft/s 5,5 (.22): 265 m/s - 870 ft/s 6,35 (.25): Unavailable
Energy 4,5 (.177): 27 J - 20 ft/lbs 5,5 (.22): 36 J - 27 ft/lbs 6,35 (.25): Unavailable
Air capacity 185 cc
Air cylinder Not removable
Length Synthetic: 930 mm
Walnut ME: 940 mm
Field Target: 910 - 935 mm
6,35 (.25) Adds 100 mm in lenght
Weight Synthetic: 2,2 kg
Walnut ME: 2,7 kg
Field Target: 3,2 kg
Charging Quick charge system MkI
Addition Shrouded barrel intergraded
with barrel support
Adds 100mm on total length
Un po' di video:
https://www.youtube.com/watch?v=MttkdGNKD00
https://www.youtube.com/watch?v=Lwuqs1IpIjk
https://www.youtube.com/watch?v=FaFlJX29I-U
Non dovrebbe già regolata, ma da quello che ho letto ha un'incredibile costanza di tiro senza la regolazione, non ha il manometro di indicazione della pressione. Esiste una versione con un serbatoio da 400cc, ma non so se in Italia è importata. Puoi sempre chiedere a Paganini. Beh! la carabina è molto buona non ha niente da invidiare alle KalibrGun Cricket od alle A.A. Visto la cifra potresti anche pensare alle Daystate, qui cadi non in piedi ma coricato su un bel sofà morbidissimo, Ma i costi superano i €2000. Rimango in attesa di tue notizie. Ciao
11256 CARABINA FX T12 FIELD TARGET SINT.C.5.5 C.12_acs6 MTR. €1.415
10924 CARABINA FX T12 LEGNO A 12 COLPI CAL.5.5 C.12_acs6 MTR. €1.212
11261 CARABINA FX T12 SINTET.11 COLPI CAL.6.35 C.12_acs5 MTR. €1.008
11262 CARABINA FX T12 LEGNO 11 COLPI CAL.6.35 C.12_acs5 MTR. €1.245
Io se potessi prenderei il calibro 6.35 per grandi potenze sicuramente è il più adatto. Poi ovviamente se il tuo interesse va esclusivamente al F.T. la versione FX 12T F.T. è quella più indicata. Questi sono i suoi dati
Cocking system Bolt action
Magazine type Spring tensioned: 4,5 (.177) holds 16 pellets - 5,5 (.22) holds 12 pellets - 6,35 (.25) holds 11 pellets
Stock Synthetic:
• Adjustable rubber recoil-pad
• Ambidextrous (equal on both sides)
Walnut:
• Adjustable recoil pad
• Ambidextrous (equal on both sides)
Field Target:
• Fully adjustable rubber recoil-pad (height/length/sideways)
• Adjustable cheek piece (height/sideways)
• Ambidextrous (equal on both sides)
Calibre: 4,5 (.177) - 5,5 (.22) - 6,35 (.25)
Barrel FX Smooth twist Match grade:
Length cal 4,5 (.177) 500 mm - Length cal 5,5 (.22) 500 mm - Length cal 6,35 (.25) 600 mm
Shot capacity Approx. 30 + at full power
Fill pressure Max 220 bar (3200 psi)
Safety Bolt action safety mode
Optics 11 mm dovetail for scope
Muzzle 1/2” UNF
Pressure gauge No
Trigger Adjustable match trigger (400 - 700 g)
Velocity 4,5 (.177): 300 m/s - 1000 ft/s 5,5 (.22): 265 m/s - 870 ft/s 6,35 (.25): Unavailable
Energy 4,5 (.177): 27 J - 20 ft/lbs 5,5 (.22): 36 J - 27 ft/lbs 6,35 (.25): Unavailable
Air capacity 185 cc
Air cylinder Not removable
Length Synthetic: 930 mm
Walnut ME: 940 mm
Field Target: 910 - 935 mm
6,35 (.25) Adds 100 mm in lenght
Weight Synthetic: 2,2 kg
Walnut ME: 2,7 kg
Field Target: 3,2 kg
Charging Quick charge system MkI
Addition Shrouded barrel intergraded
with barrel support
Adds 100mm on total length
Un po' di video:
https://www.youtube.com/watch?v=MttkdGNKD00
https://www.youtube.com/watch?v=Lwuqs1IpIjk
https://www.youtube.com/watch?v=FaFlJX29I-U
Non dovrebbe già regolata, ma da quello che ho letto ha un'incredibile costanza di tiro senza la regolazione, non ha il manometro di indicazione della pressione. Esiste una versione con un serbatoio da 400cc, ma non so se in Italia è importata. Puoi sempre chiedere a Paganini. Beh! la carabina è molto buona non ha niente da invidiare alle KalibrGun Cricket od alle A.A. Visto la cifra potresti anche pensare alle Daystate, qui cadi non in piedi ma coricato su un bel sofà morbidissimo, Ma i costi superano i €2000. Rimango in attesa di tue notizie. Ciao
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
- maxi_977
- Vip Friend
- Messaggi: 1733
- Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
- Località: Torgiano
- Località: Torgiano
Re: FX Airguns T12
gilarmar ha scritto:Non dovrebbe già regolata, ma da quello che ho letto ha un'incredibile costanza di tiro senza la regolazione,
credo che questa sia un'informazione del marketing... una carabina senza il regolatore sara` sempre perdente rispetto ad una con il regolatore, specie se full power o addirittura ad alta potenza, dove l'autonomia cala drasticamente.
Personalmente non mi arrischiere a sottolineare o fare da garante ad una affermazione del genere, che magari e` riferita al solo modello da 7,5Joule, ma che artatamente viene camuffata come informazione generale. :-)
Probabilmente e` possibile installarlo come aftermarket, ma sono, a mio modesto parete, soluzioni poco percorribili... quelli buoni costano un botto, quelli scrausi non servono
gilarmar ha scritto: non ha il manometro di indicazione della pressione.
ed anche questa se permetti e` una defaillance, considerando che anche il serbatoio e` inamovibile non hai chances di sapere quanta sia l'autonomia residua o avere l'indicazione visiva, a quale pressione comincino a decadere le prestazioni.
dal canto suo la versione F.T. ha una buona calciatura tattica, anche se il peso risulta notevole.
diciamo che tecnicamente e` al pari della conosciutissima ed apprezzata CZ 200 S (sport) http://airgunz.altervista.org/CatalogoN ... 00S_04.jpg
mentre il minimo sindacale per il tiro, come tipologia sarebbe la versione T (target) http://airgunz.altervista.org/CatalogoN ... 00T_01.jpg
ciao max
non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
-
- Nottolo
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 9 giugno 2016, 14:06
- Località: Ancona
Re: FX Airguns T12
Grazie delle info, chiedevo della FX perché ne avevo possibilità di un usato, ma comunque gia ne sto dubitando in primis per la mancanza del regolatore di pressione e poi perché sarei più orientato sul nuovo.
Io ne dovrei fare uso al poligono su linee da 50 a 200 metri dove tutt'ora tiro con carabine da fuoco. Inoltre non escludo addestramento su propietà privata. Ovviamente credo di orientarmi su un cal.5,5 e ovviamente ad alta potenza.
Guardavo anche la Hatsan BT65 Elite, vedo che ha un ottimo prezzo ma non ne conosco le qualità.
Io ne dovrei fare uso al poligono su linee da 50 a 200 metri dove tutt'ora tiro con carabine da fuoco. Inoltre non escludo addestramento su propietà privata. Ovviamente credo di orientarmi su un cal.5,5 e ovviamente ad alta potenza.
Guardavo anche la Hatsan BT65 Elite, vedo che ha un ottimo prezzo ma non ne conosco le qualità.
Nello
- bobarco
- Nottolo
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 19 febbraio 2012, 20:47
- Località: roma
Re: FX Airguns T12
Poligono da 50 a 200 mt ... presumo comodamente seduto al banchetto ... allora prendi una buona potenza, sinceramente non so se meglio in 5.5 o 6.35 ma da quello che ho capito leggendo in giro salendo di molto con la potenza è d'uopo salire con il calibro ... credo che dopo i 30J sia meglio il 5.5 e salendo oltre i 50/60 il 6.35 ... ma di questo come il modello c'è chi ne sa di più.
Tirando al poligono affiancati una bombola di buona capacità, con manometro, connessa direttamente alla carabina e spara spara e spara .... non hai problemi di autonomia e pure del regolatore credo puoi farne a meno.
Loris
Tirando al poligono affiancati una bombola di buona capacità, con manometro, connessa direttamente alla carabina e spara spara e spara .... non hai problemi di autonomia e pure del regolatore credo puoi farne a meno.
Loris
Archi ... OK classic (Take Down nudo)-Artigianale (Long Bow)-Great Plains red river (monolitico caccia)
Springer: HW977 stutzen Gimb + Vortex crossfire 6-24x56 + Discovery 6-24x50 + MTC 3-12x32 connect
PCA: FWB 601 + diottra e tunnel FWB rialzi regolavìbili Tec-hro + prolunga Centra
… tutto a bassa capacità offensiva … sono una persona educata …
EX: FWB 80-300-600(due)-601-700 / Anschutz 220-2025-2001 SuperAir /HW 77(5.5/4.5 full)- 977(4,5 full e depo)/ Diana K98 f
FAS 604-606-611-AA Prosport 16j.-AA prosport 20.j- Bruni Leslie - Crosman 1337 - Zoraki HP01 - Hatsan 44- Pardini GPR1-K12
Springer: HW977 stutzen Gimb + Vortex crossfire 6-24x56 + Discovery 6-24x50 + MTC 3-12x32 connect
PCA: FWB 601 + diottra e tunnel FWB rialzi regolavìbili Tec-hro + prolunga Centra
… tutto a bassa capacità offensiva … sono una persona educata …
EX: FWB 80-300-600(due)-601-700 / Anschutz 220-2025-2001 SuperAir /HW 77(5.5/4.5 full)- 977(4,5 full e depo)/ Diana K98 f
FAS 604-606-611-AA Prosport 16j.-AA prosport 20.j- Bruni Leslie - Crosman 1337 - Zoraki HP01 - Hatsan 44- Pardini GPR1-K12
- maxi_977
- Vip Friend
- Messaggi: 1733
- Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
- Località: Torgiano
- Località: Torgiano
Re: FX Airguns T12
bobarco ha scritto:ma da quello che ho capito leggendo in giro salendo di molto con la potenza è d'uopo salire con il calibro ...
Chi ha fatto il militare si ricordera` benissimo la forma appuntita dei proiettili usati, tipica di velocita` ultrasoniche.
Certamente, il problema e` relativo all'efficienza areodinamica del pellet per a.c. che avendo la forma a tappo di champagne, e` efficiente a velocita` subsoniche (ampiamente subsoniche), quindi avvicinandosi al regime transonico, comincia ad incontrare una maggior resistenza e viene destabilizzato, probabilmente da moti vorticosi. quindi dato che l'equazione dell'energia e` sempre quella E0= 1/2 M V^2 volendo aumentare la E0 per non salire con la velocita` conviene aumentare la massa M.
I casi quindi sono due o si usa un pellet con una massa maggiore, ammesso che eista per il 4,5mm o piu` facilmente si aumenta il calibro, rinunciando un po' alla precisione intrinseca del calibro a.c. da tiro per eccellenza.
A questo punto mi chiedo se valga la pena di mantenere il sistema propulsivo ad aria precompressa, per il tiro a segno a tali distanze e con potenze cosi` elevate...

ciao max
non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: FX Airguns T12
Grazie Max per le correzioni. I dati del regolatore li ho presi da un sito americano e canadese, dove dice che non c'è il regolatore di pressione e nell'ultimo video in spagnolo confermano questa mia affermazione.
Per quando riguarda la Hatsan BT65 Elite la qualità costruttiva lascia un po' il tempo che trova. L'amico Libellule possiede questa carabina e per raggiungere una precisione accettabile ha dovuto abbassare la potenza portandola, mi sembra, a 45J dai 61J di fabbrica. A questo punto io vorrei consigliarti, gioco in casa, una BSA Buccaneer SE in versione Full. Io ho la depo ma ho letto qualche recensione su siti americani ed italiani della versione Full e da quello che ho letto confermano le mie sensazioni provate con la versione Depo. La puoi trovare sui €500, bellissima calciatura e soprattutto la canna fantastica. Io a 20m distruggo il centro del bersaglio, diametro di 1cent. Ne sono ampiamente soddisfatto per il rapporto qualità/prezzo. Ovviamente devi subito prendere un regolatore di pressione della altaros, sul sito http://www.altaros.cz/en/bsa-guns/32-bsa-bucaneer-se#/
ci sono i video per l'installazione, 5min max, ma la cosa che è a vantaggio di tale regolatore è che non si buca il serbatoio e funziona benissimo. Ho cinque/sei persone possessori di Buccaneer SE con questo regolatore installato e tutti ne sono soddisfatti lo ricomprerebbero ad occhi chiusi.
C'è anche la possibilità di pensare alla Cometa Lynx cal. 5.5 Full, leggi questa ottima recensione dell'amico Abram:
http://airgunz.altervista.org/Abram/Com ... x_pag1.php
Era una carabina che avrei voluto prendere ma in versione depo non l'ho trovata, costo €600/650. A parte la canna rotomartellata a freddo come la BSA ha il regolatore di pressione già installato, anche se di derivazione painball come leggerai dall'accurata guida di Abram. Devo dirti una cosa sulla Hatsan l'armeria dove ho preso la Buccaneer, è rivenditore sia Hatsan che BSA, quando gli ho chiesto che forse anzichè la Buccaneer avrei preso una Hatsan AT44 ha detto testuali parole: "Se prende la Hatsan, rinuncio alla vendita. Il guadagno per me è uguale (infatti costono uguali n.d.s.) ma ne ho venute 4 questo mese e sono ritornate tutte indietro per problemi di assemblaggio, serraggio viti e sinceramente vedere una carabina tornare indietro non fa una bella pubblicità alla mia armeria". Quin ho desistito all'acquisto e non me ne sono minimamente pentito. La BSA presa e usata senza doverci fare assolutamente niente e questo vale sia per la Depo che per la Full, IMHO sono deduzioni trovate leggendo su vari forum americani e inglesi dove il prodotto è molto apprezzato. Ho solo avuto alcuni impuntamenti del caricatore a causa dell'inserimento del pallino, ecco qui il caricatore Hatsan è superiore sicuramente, ma rispetto hatsan c'è un vantaggio, a mio modo di vedere per quello che dovrò fare quest'estate, che il caricatore è integrato nel castello e non interrompe assolutamente la scina porta ottiche. Questo per me vale 100, voglio farmi una calciatura Bullpup, SOLO NELLE DEPO SI PUO' FARE, ho preso una prolunga da 23cm (€10) di scina che si fissa direttamente tramite attacco alla scina esistente, questo mi permetterà di spostare la scina portaottica senza dover costruire due otto che servono come appoggio porta scina. Questo per me non ha prezzo.
La BSA Buccaneer più il regolatore ti costerebbe alla fine €600 come la Cometa se non meno, a questo punto la mia scelta per un acquisto sembra abbastanza ovvia ma tutto il mio discorso è assolutamente IMHO. Ora leggiti il link che ti ho dato leggiti se vuoi quello che ho scritto sulla recensione della BSA Buccaneer SE:
http://www.customairguns.it/forum/viewt ... 34&t=27903
e poi puoi fare le tue considerazioni personali.
Ciao
Per quando riguarda la Hatsan BT65 Elite la qualità costruttiva lascia un po' il tempo che trova. L'amico Libellule possiede questa carabina e per raggiungere una precisione accettabile ha dovuto abbassare la potenza portandola, mi sembra, a 45J dai 61J di fabbrica. A questo punto io vorrei consigliarti, gioco in casa, una BSA Buccaneer SE in versione Full. Io ho la depo ma ho letto qualche recensione su siti americani ed italiani della versione Full e da quello che ho letto confermano le mie sensazioni provate con la versione Depo. La puoi trovare sui €500, bellissima calciatura e soprattutto la canna fantastica. Io a 20m distruggo il centro del bersaglio, diametro di 1cent. Ne sono ampiamente soddisfatto per il rapporto qualità/prezzo. Ovviamente devi subito prendere un regolatore di pressione della altaros, sul sito http://www.altaros.cz/en/bsa-guns/32-bsa-bucaneer-se#/
ci sono i video per l'installazione, 5min max, ma la cosa che è a vantaggio di tale regolatore è che non si buca il serbatoio e funziona benissimo. Ho cinque/sei persone possessori di Buccaneer SE con questo regolatore installato e tutti ne sono soddisfatti lo ricomprerebbero ad occhi chiusi.
C'è anche la possibilità di pensare alla Cometa Lynx cal. 5.5 Full, leggi questa ottima recensione dell'amico Abram:
http://airgunz.altervista.org/Abram/Com ... x_pag1.php
Era una carabina che avrei voluto prendere ma in versione depo non l'ho trovata, costo €600/650. A parte la canna rotomartellata a freddo come la BSA ha il regolatore di pressione già installato, anche se di derivazione painball come leggerai dall'accurata guida di Abram. Devo dirti una cosa sulla Hatsan l'armeria dove ho preso la Buccaneer, è rivenditore sia Hatsan che BSA, quando gli ho chiesto che forse anzichè la Buccaneer avrei preso una Hatsan AT44 ha detto testuali parole: "Se prende la Hatsan, rinuncio alla vendita. Il guadagno per me è uguale (infatti costono uguali n.d.s.) ma ne ho venute 4 questo mese e sono ritornate tutte indietro per problemi di assemblaggio, serraggio viti e sinceramente vedere una carabina tornare indietro non fa una bella pubblicità alla mia armeria". Quin ho desistito all'acquisto e non me ne sono minimamente pentito. La BSA presa e usata senza doverci fare assolutamente niente e questo vale sia per la Depo che per la Full, IMHO sono deduzioni trovate leggendo su vari forum americani e inglesi dove il prodotto è molto apprezzato. Ho solo avuto alcuni impuntamenti del caricatore a causa dell'inserimento del pallino, ecco qui il caricatore Hatsan è superiore sicuramente, ma rispetto hatsan c'è un vantaggio, a mio modo di vedere per quello che dovrò fare quest'estate, che il caricatore è integrato nel castello e non interrompe assolutamente la scina porta ottiche. Questo per me vale 100, voglio farmi una calciatura Bullpup, SOLO NELLE DEPO SI PUO' FARE, ho preso una prolunga da 23cm (€10) di scina che si fissa direttamente tramite attacco alla scina esistente, questo mi permetterà di spostare la scina portaottica senza dover costruire due otto che servono come appoggio porta scina. Questo per me non ha prezzo.
La BSA Buccaneer più il regolatore ti costerebbe alla fine €600 come la Cometa se non meno, a questo punto la mia scelta per un acquisto sembra abbastanza ovvia ma tutto il mio discorso è assolutamente IMHO. Ora leggiti il link che ti ho dato leggiti se vuoi quello che ho scritto sulla recensione della BSA Buccaneer SE:
http://www.customairguns.it/forum/viewt ... 34&t=27903
e poi puoi fare le tue considerazioni personali.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: FX Airguns T12
Cavolo metre scrivevo il mio sproloquio mi avete scritto sopra in due, evviva finalmente del movimento
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
-
- Nottolo
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 9 giugno 2016, 14:06
- Località: Ancona
Re: FX Airguns T12
gilarmar ha scritto:Grazie Max per le correzioni. I dati del regolatore li ho presi da un sito americano e canadese, dove dice che non c'è il regolatore di pressione e nell'ultimo video in spagnolo confermano questa mia affermazione.
Per quando riguarda la Hatsan BT65 Elite la qualità costruttiva lascia un po' il tempo che trova. L'amico Libellule possiede questa carabina e per raggiungere una precisione accettabile ha dovuto abbassare la potenza portandola, mi sembra, a 45J dai 61J di fabbrica. A questo punto io vorrei consigliarti, gioco in casa, una BSA Buccaneer SE in versione Full. Io ho la depo ma ho letto qualche recensione su siti americani ed italiani della versione Full e da quello che ho letto confermano le mie sensazioni provate con la versione Depo. La puoi trovare sui €500, bellissima calciatura e soprattutto la canna fantastica. Io a 20m distruggo il centro del bersaglio, diametro di 1cent. Ne sono ampiamente soddisfatto per il rapporto qualità/prezzo. Ovviamente devi subito prendere un regolatore di pressione della altaros, sul sito http://www.altaros.cz/en/bsa-guns/32-bsa-bucaneer-se#/
ci sono i video per l'installazione, 5min max, ma la cosa che è a vantaggio di tale regolatore è che non si buca il serbatoio e funziona benissimo. Ho cinque/sei persone possessori di Buccaneer SE con questo regolatore installato e tutti ne sono soddisfatti lo ricomprerebbero ad occhi chiusi.
C'è anche la possibilità di pensare alla Cometa Lynx cal. 5.5 Full, leggi questa ottima recensione dell'amico Abram:
http://airgunz.altervista.org/Abram/Com ... x_pag1.php
Era una carabina che avrei voluto prendere ma in versione depo non l'ho trovata, costo €600/650. A parte la canna rotomartellata a freddo come la BSA ha il regolatore di pressione già installato, anche se di derivazione painball come leggerai dall'accurata guida di Abram. Devo dirti una cosa sulla Hatsan l'armeria dove ho preso la Buccaneer, è rivenditore sia Hatsan che BSA, quando gli ho chiesto che forse anzichè la Buccaneer avrei preso una Hatsan AT44 ha detto testuali parole: "Se prende la Hatsan, rinuncio alla vendita. Il guadagno per me è uguale (infatti costono uguali n.d.s.) ma ne ho venute 4 questo mese e sono ritornate tutte indietro per problemi di assemblaggio, serraggio viti e sinceramente vedere una carabina tornare indietro non fa una bella pubblicità alla mia armeria". Quin ho desistito all'acquisto e non me ne sono minimamente pentito. La BSA presa e usata senza doverci fare assolutamente niente e questo vale sia per la Depo che per la Full, IMHO sono deduzioni trovate leggendo su vari forum americani e inglesi dove il prodotto è molto apprezzato. Ho solo avuto alcuni impuntamenti del caricatore a causa dell'inserimento del pallino, ecco qui il caricatore Hatsan è superiore sicuramente, ma rispetto hatsan c'è un vantaggio, a mio modo di vedere per quello che dovrò fare quest'estate, che il caricatore è integrato nel castello e non interrompe assolutamente la scina porta ottiche. Questo per me vale 100, voglio farmi una calciatura Bullpup, SOLO NELLE DEPO SI PUO' FARE, ho preso una prolunga da 23cm (€10) di scina che si fissa direttamente tramite attacco alla scina esistente, questo mi permetterà di spostare la scina portaottica senza dover costruire due otto che servono come appoggio porta scina. Questo per me non ha prezzo.
La BSA Buccaneer più il regolatore ti costerebbe alla fine €600 come la Cometa se non meno, a questo punto la mia scelta per un acquisto sembra abbastanza ovvia ma tutto il mio discorso è assolutamente IMHO. Ora leggiti il link che ti ho dato leggiti se vuoi quello che ho scritto sulla recensione della BSA Buccaneer SE:
http://www.customairguns.it/forum/viewt ... 34&t=27903
e poi puoi fare le tue considerazioni personali.
Ciao
Grazie, gran delucidazione. Vado ad aggiornarmi.
Nello
-
- Nottolo
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 9 giugno 2016, 14:06
- Località: Ancona
Re: FX Airguns T12
AGGIORNAMENTO:
Deciso, ho concluso la trattativa per una FX T12 cal 5.5 full.
Fine settimana la vado a ritirare e subito l'installazione del regolatore.
Il neo resta la mancanza del manometro che indica la pressione al serbatoio, ma credo che se c'è possibilità lo installerò io (il modo lo troverò).
Deciso, ho concluso la trattativa per una FX T12 cal 5.5 full.
Fine settimana la vado a ritirare e subito l'installazione del regolatore.
Il neo resta la mancanza del manometro che indica la pressione al serbatoio, ma credo che se c'è possibilità lo installerò io (il modo lo troverò).
Nello
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: FX Airguns T12
Ottima scelta, canna LW però ho visto sul sito della FX Airguns che forse in aftmarket esiste qualcosa:
http://www.fxairguns.com/2012/03/gauge-assembly/
Perchè parla di installazione fronte tubo aria (spero che voglai dire il serbatoio) e nella figura sono presenti degli otto.
Se tanto mi da tanto.
Rimaniamo in attesa di una tua strepitosa recensione e foto al seguito.
http://www.fxairguns.com/2012/03/gauge-assembly/
Perchè parla di installazione fronte tubo aria (spero che voglai dire il serbatoio) e nella figura sono presenti degli otto.
Se tanto mi da tanto.
Rimaniamo in attesa di una tua strepitosa recensione e foto al seguito.
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: FX Airguns T12
Girando per siti americani ho trovato questa foto dove c'è proprio montato il kit che ho linkato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
-
- Nottolo
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 9 giugno 2016, 14:06
- Località: Ancona
Re: FX Airguns T12
No problem, un po caro ma dove c'è gusto non c'è perdenza, adesso mi preoccupo a ritirare la carabina, poi pensiamo subito al resto......, Altaros ha il regolatore e pure il manometro http://www.altaros.cz/en/fx-airguns/26- ... r#demoTab3
Nello
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: FX Airguns T12
Beh! se Altaros ha tutto io prenderei li senza pensarci. 

Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
-
- Nottolo
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 9 giugno 2016, 14:06
- Località: Ancona
Re: FX Airguns T12
gilarmar ha scritto:Beh! se Altaros ha tutto io prenderei li senza pensarci.

Nello
-
- Nottolo
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 19 maggio 2016, 15:41
- Località: napoli
Re: FX Airguns T12
buonasera ma è vero che in una bullpup collegando la canna al serbatoio per gli attacchi dell' ottica si hanno sensibili spostamenti di mira al variare della temperatura esterna? come si può ovviare a ciò, lo chiedo perchè volevo montare un kit visto in video alla mia aas400c ci sono soluzioni in merito? GRAZIE da un neofita
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: FX Airguns T12
Primo se la tua AA S400C è Full non puoi trasformarla in bullpup. Tutte le armi non si può cambiare la calciatura rendendole occultabili. Detto ciò, tutte le Bullpup adottano tale sistema.poi una minima dilatazione ci sta, ma da questo creare problemi, mah. Attendo i maestri del forum sulle precisazioni
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
-
- Nottolo
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 19 maggio 2016, 15:41
- Località: napoli
Re: FX Airguns T12
quindi i kit mostrati in video sono solo per le depo,ma la possibilità di montarlo o meno è solo relativa alla potenza erogata, perche fondamentalmente sono uguali GRAZIE comunque non mi lambicco il cervello e lascio tutto così avevo letto di problemi del POI...NON SO COSA SIGNIFICHI RELATIVI ALLA FAMOSISSIMA K. CRICK,con una altra infinità di altre funzioni possibl. difettose comunque meglio non cambiare la via vecchia per la nuova GRAZIE e scusate delle domande ingenue ma voglio imparare il più possibile
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: FX Airguns T12
No non ho detto questo, cioè il kit è solo per depo. Ho detto che in Italia non si può modificare una carabina Full bancata con calciatura classica in una con calciatura Bullpup. Vale a dire occultare un'arma, altra cosa carabine full nate Bullpup allora puoi cambiare la calciatura con altra Bullpup. Di fatto all'estero fanno il kit per la carabina, penso che tu abbia visto quella di rapid70 o gunstuning chehanno fatto calciature Bullpup per A.A.
Da quello che leggo Deduco la tua A.A. è full. Comunque non ho capito il discorso della cricket che hai scritto. La cricket è un'ottima carabina, chi c'è la possiede, adirittura, l'ha presa in altri calibri. Anche se ci sono carabine a costi similari che potremmo anche osare dire superiori, Vulcan, Matador ed altre. Ma dovremmo aprire un 3D apposito per discutere
Da quello che leggo Deduco la tua A.A. è full. Comunque non ho capito il discorso della cricket che hai scritto. La cricket è un'ottima carabina, chi c'è la possiede, adirittura, l'ha presa in altri calibri. Anche se ci sono carabine a costi similari che potremmo anche osare dire superiori, Vulcan, Matador ed altre. Ma dovremmo aprire un 3D apposito per discutere
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
-
- Nottolo
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 9 giugno 2016, 14:06
- Località: Ancona
Re: FX Airguns T12
ECCOLA!!! Ieri portata a casa, stamattina ho dato una pulitina per scrupolo, montato l'ottica e nel pomeriggio di corsa al poligono per tararla e provarla. Per adesso vi annuncio solo che tarata in tre minuti a 50 metri e poi rimasto sbalordito per la precisione, praticamente in appoggio non da gusto per niente
Appena posso farò la una mia recensione a riguardo.






Appena posso farò la una mia recensione a riguardo.




Nello
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite