Carabina per neofita

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

pissio
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 luglio 2016, 10:22
Località: Verona

Carabina per neofita

Messaggioda pissio » 18 luglio 2016, 11:42

Ciao a tutti, dopo un po di tempo ho deciso di acquistare la mia prima carabina ad aria compressa, al momento le armerie in zona trattano Diana e Weihrauch!
Domani dovrei andare a vederne qualcuna, la mia idea era un HW 50S, per iniziare avrei difficoltà con il fucile sopracitato?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: Carabina per neofita

Messaggioda maxi_977 » 18 luglio 2016, 11:58

pissio ha scritto: la mia idea era un HW 50S, per iniziare avrei difficoltà con il fucile sopracitato?


Certo che no... posso chiederti pero` cosa ti ha spinto al desiderare una carabina ad a ria in vece di un'arma da fuoco o un fucile da soft air?

ciao max


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Avatar utente
masivo
User
User
Messaggi: 195
Iscritto il: 23 gennaio 2016, 18:51
Località: Verona

Re: Carabina per neofita

Messaggioda masivo » 18 luglio 2016, 12:07

Credo che per iniziare non ci sia di meglio di un' HW 50. :ok:


IVO
pissio
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 luglio 2016, 10:22
Località: Verona

Re: Carabina per neofita

Messaggioda pissio » 18 luglio 2016, 12:21

maxi_977 ha scritto:
pissio ha scritto: la mia idea era un HW 50S, per iniziare avrei difficoltà con il fucile sopracitato?


Certo che no... posso chiederti pero` cosa ti ha spinto al desiderare una carabina ad a ria in vece di un'arma da fuoco o un fucile da soft air?

ciao max


Ho provato diversi fucili da softair ma non mi entusiasmano molto, con un'arma da fuoco non potrei usarla nel campo di mio nonno ma dovrei andare al poligono, una caribina ad aria è molto più facile da trasportare e meno dispendiosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Avatar utente
canzignos
master User
master User
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
Località: Milano

Re: Carabina per neofita

Messaggioda canzignos » 18 luglio 2016, 13:34

Mah... se sei un principiante io ti consiglierei la Weihrauch HW30-s che e' una bellissima carabina con caratteristiche simili a quelle piu' costose di casa Weihrauch e che ha la medesima potenza e inoltre ha il pregio di essere meno pesante.
Recentemente l'ho acquistata anche se gia' posseggo la HW950 e la HW977 e t'assicuro che mi ha sorpreso per maneggevolezza ' precisione e anche potenza. OTTIMA !!!!! , non poi tanto minuscola come generalmente la si descrive :fiufiu:
drunk


Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Carabina per neofita

Messaggioda gilarmar » 18 luglio 2016, 13:44

Io come possessore di HW50S, non posso fare altro che consigliarla. Anche il disco di prendere un HW30S ci sta. Anchecse prendi diana F21 Panther o F240 Classic caschi in piedi. L'unica raccomandazione lascia perdere Gamo e Stoeger (tanto questa è cinese) a costi simili sei su un altro pianeta con Diana e Wehrauch


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: Carabina per neofita

Messaggioda maxi_977 » 18 luglio 2016, 13:49

pissio ha scritto:Ho provato diversi fucili da softair ma non mi entusiasmano molto, con un'arma da fuoco non potrei usarla nel campo di mio nonno ma dovrei andare al poligono, una caribina ad aria è molto più facile da trasportare e meno dispendiosa


Sei sulla strada giusta allora... :-)
hai gia` un'idea a quale tiro ti dedicherai dopo il sano plinking sul campo del nonno?

mi spiego meglio

dopo aver preso padronanza con la carabina il semplice plinking non ti dara piu' le stesse sensazioni degli inizi... e` umano, tu diventerai sempre piu` bravo e colpire i barattoli diventera sempre piu' facile... quindi per riprovare le stesse sensazioni, dovrai aumentare il grado di difficolta` aumentando la distanza e quando sarai diventato bravissimo a colpire i tappi di sughero a 40-50 metri cosa potresti inventare?

Il tiro a distanza variabile... ma allora ti scontrerai con la traiettoria che essendo "stranamente" curva ti dara` qualche problema in fase di apprendimento... finche realizzaerai che e` proprio questa sua caratteristica che dovrai compensare in modo non lineare, scoprirai che a volte pur allontanadoti dal bersaglio dovrai mirare piu` basso invece che istintivamente piu` in alto...

Questo e` quello che si vede fare agli sniper nei vari film che li riguardano o piu` modestamente i cacciatori... compresi quelli che fanno della simulazione di caccia al nocivo il loro sport preferito e ti assicuro che c'e` gente che affronta su brevi distanze quello che un vero cecchino fa sulle lunghe... ma il grado di difficolta` rimane lo stesso.

perdona lo sproloquio ma l'ho fatto per metterti in guardia su un concetto... non e` che sparando con una a.c. si affrontino minori difficolta` per via delle minori distanze di ingaggio... e` tutto proporzionato, se decidi di intrapprendere un tiro difficile troverai pane per i tuoi denti. :-)

All'altro estremo del tiro a distanza variabile (F.T. ed H.F.T.) c'e` quello a distanza fissa ovvero il C10 (carabina a 10metri) e l'Air Bench Rest (tiro da banco) dove invece che la stima della distanza la fa da padrone la ripetitivita` muscolare e come nel F.T. la perfetta valutazione del vento.

Insomma se deciderai dopo il periodo iniziale di approfondire in difficolta ma anche in soddisfazione troverai cio` che cerchi.

per il momanto ti serve una carabina economica (relativamente) ma affidabile e costante ed inizialmente senza l'ottica, che sara` capitolo a parte di apprendimento dopo il periodo iniziale.

ciao max


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
pissio
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 luglio 2016, 10:22
Località: Verona

Re: Carabina per neofita

Messaggioda pissio » 18 luglio 2016, 14:49

X canzignos
Hai centrato in pieno la mia perplessità sulla hw30-s, mi spiego, ho letto ( non ho ancora avuto modo di andarla a vedere) che è piccolo come fucile e per quello mi stavo orientando sull'HW50S. Sicuramente quando andrò a vederle uno sguardo c'è lo butto

X Gilarmar
Inizialmente avevo guardato Stoeger ma non mi convinceva essendo cinese. L'amico con il quale andrò ad allenarmi ha una Diana, penso f21 Panther sicuramente avrò modo di provarla almeno da capire con quale mi trovo meglio.

X Maxi_977

Al momento non ho ancora pensato a cosa dedicarmi, intanto cerchiamo di migliorare e di diventare il più costante possibile, avrò bisogno di molti consigli sia pratici che teorici:)
Per l'ottica stavo pensando già di acquistarla, ma sto barcollando nel buio più totale




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: Carabina per neofita

Messaggioda maxi_977 » 18 luglio 2016, 16:07

pissio ha scritto:X canzignos
Hai centrato in pieno la mia perplessità sulla hw30-s, mi spiego, ho letto ( non ho ancora avuto modo di andarla a vedere) che è piccolo come fucile e per quello mi stavo orientando sull'HW50S. Sicuramente quando andrò a vederle uno sguardo c'è lo butto

mi permetto di rispondere io perche questa e` una di quelle leggende metropolitane che vivono di luce propria... io posseggo sia la 30 che la 950 ora tra loro c'e` una bella differenza... sia in peso che in lunghezza, ma se confrontiamo le lunghezze della pala del calcio delle due le troveremmo uguali, se poi confrontassimo la lunghezza delle due canne le troveremmo ancora identiche.
questo a stabilire che se c'e` una differenda dimensionale tra le due (ed e` evidente) e` solo nell'azione, la 30 ha un cilindro corto ed un pistoncino adeguato, con una molla che da 6-6,5Joule, ma che le conferisce una dolcezza e reazioni quasi da PCP.

La 30 non e` affatto ergonomicamente svantaggiata, gli unici svantaggi che le riconosco sono la potenza ridotta, il suo optimum e` 6,5J poi diventa scorbutica come una qualsiasi altra carabina depotenziata e lo svantagggio di non accettare ottiche piu` lunghe di 320-330mm, per il resto e` una di quelle carabinette (come la diana 25) dalla quale non ti separeresti/separerai mai perche` e` godibilissima sempre, anche con una spalla dolorante, e`leggera e si carica con pochissimo sforzo... anche un ragazzino o una "eterea" ragazza possono usarla senza stancarsi, quindi puo` passare di generazione in generazione e coistituire lo strumento da neofiti per eccellenza.

pissio ha scritto:Al momento non ho ancora pensato a cosa dedicarmi, intanto cerchiamo di migliorare e di diventare il più costante possibile, avrò bisogno di molti consigli sia pratici che teorici:)
Per l'ottica stavo pensando già di acquistarla, ma sto barcollando nel buio più totale


il mio consiglio e` quello di cominciare senza e capire prima come funziona il gioco... io non aggiungerei troppe variabili all'inizio... del resto anche tu hai imparato prima a camminare e poi a correre, cosi` avrai piu` tempo per guardarti intorno... magari trova una ASD nelle tue vicinanze, individua il miglior tiratore osservalo molto e fagli domande, tutte quelle che ti passano per la testa.

buoni tiri
max


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Avatar utente
canzignos
master User
master User
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
Località: Milano

Re: Carabina per neofita

Messaggioda canzignos » 18 luglio 2016, 16:18

Ciao maxi_977, sai che la mia Hw30s acquistata recentemente eroga ben 7,76j cosi' come ritirata in armeria , magari caso sporadico ma reale :fiufiu: e,per quanto concerne il discorso ottica, e non so se tu sia concorde, io consiglierei un reticolo Mil-Dot , salvo non abbia specifiche esigenze di tiro... es. Bench rest. :-(
drunk


Avatar utente
masivo
User
User
Messaggi: 195
Iscritto il: 23 gennaio 2016, 18:51
Località: Verona

Re: Carabina per neofita

Messaggioda masivo » 18 luglio 2016, 16:52

Vorrei dire una cosa riguardo il discorso ottica.
Gabriele è molto giovane e probabilmente ci vede bene....e se ci vedi bene puoi mettere a fuco con qualsiasi tipo di mira, ma se come me si hanno problemi visivi, allora l' ottica è quasi obbligatoria, salvo l'uso di occhiali particolari che alla fine Ti complicano solo la vita e se vuoi tirare seriamente, anche una buona 4x32 su una depo fa egregiamente il suo dovere.


IVO
Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: Carabina per neofita

Messaggioda maxi_977 » 18 luglio 2016, 16:56

canzignos ha scritto:Ciao maxi_977, sai che la mia Hw30s acquistata recentemente eroga ben 7,76j cosi' come ritirata in armeria

La peppa come cambiano le cose...ai miei tempi erano differenti :-)
pensa che il dello a piena potenza ne eroga 9 :-)


canzignos ha scritto:e,per quanto concerne il discorso ottica, e non so se tu sia concorde, io consiglierei un reticolo Mil-Dot , salvo non abbia specifiche esigenze di tiro...

si certo sfondi una porta aperta... il reticolo e` uno d quei plus che possono aiutare... e magari se le torrette non sono di meccanica strafilomena, come spesso accade, le si usura poco o per nulla :-)

ciao max


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Avatar utente
canzignos
master User
master User
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
Località: Milano

Re: Carabina per neofita

Messaggioda canzignos » 18 luglio 2016, 17:02

:ok: ma metto in evidenza che la mia Hw30s potrebbe anche essere una "mosca bianca"... non so :oops: :dub:
drunk


Avatar utente
masivo
User
User
Messaggi: 195
Iscritto il: 23 gennaio 2016, 18:51
Località: Verona

Re: Carabina per neofita

Messaggioda masivo » 18 luglio 2016, 17:18

canzignos...è molto probabile che il Tuo sia un caso raro, per questo sarei curioso di contare le spire della Tua molla, magari hanno tagliato per errore una molla con qualche spira in più.

So che non vuoi smontare, ma credo che togliendo il calcio e caricando, la molla compressa dovrebbe essere totalmente visibile nella feritoia di caricamento e si possano contare le spire. :twisted: :sorriso:


IVO
pissio
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 luglio 2016, 10:22
Località: Verona

Re: Carabina per neofita

Messaggioda pissio » 18 luglio 2016, 17:52

Intanto grazie a tutti per i preziosi consigli che mi state dando, allora volevo prendere l'ottica per avere già il materiale in casa e "studiarla", al momento devo ancora documentarmi per cui non saprei come e dove muovermi.

Inizialmente sparerò da 10m a dei barattoli per prendere confidenza, poi mi piacerebbe aumentare la distanza capire con l'ottica che aggiustamenti fare



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Carabina per neofita

Messaggioda gilarmar » 18 luglio 2016, 17:59

Come ti ho detto con depo max 35m. Se prendi la HW30S ottica max 3-9x42 se prendi F240 o HW50S anche di più. Lo so che depo è inutile, ma a me personalmente piace vincere facile megalol
Vai a vedere gli ultimi topic discussi nella sezione sistemi di mira, abbiamo già affrontato il discorso, è nei primi topic
http://www.customairguns.it/forum/viewt ... 15&t=27991


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Carabina per neofita

Messaggioda gilarmar » 18 luglio 2016, 20:04

Un'ottica che potrebbe andare bene potrebbe essere questa
http://www.armiratti.it/prodotto/blauoptik-6-24x44/


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
pissio
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 luglio 2016, 10:22
Località: Verona

Re: Carabina per neofita

Messaggioda pissio » 18 luglio 2016, 20:39

gilarmar ha scritto:Un'ottica che potrebbe andare bene potrebbe essere questa
http://www.armiratti.it/prodotto/blauoptik-6-24x44/


Ottimo lo terrò in considerazione, intanto sto leggendo leggendo vari topic riguardo le ottiche un mondo tutto da scoprire insomma


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Avatar utente
canzignos
master User
master User
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
Località: Milano

Re: Carabina per neofita

Messaggioda canzignos » 18 luglio 2016, 22:41

masivo ha scritto:canzignos...è molto probabile che il Tuo sia un caso raro, per questo sarei curioso di contare le spire della Tua molla, magari hanno tagliato per errore una molla con qualche spira in più.

So che non vuoi smontare, ma credo che togliendo il calcio e caricando, la molla compressa dovrebbe essere totalmente visibile nella feritoia di caricamento e si possano contare le spire. :twisted: :sorriso:


Certamente , potrebbe essere come ho ipotizzato anch'io ma mi sono documentato e questo potrebbe essere quasi impossibile perché so che la molla tagliata normalmente concede pochissimo spazio per l'aggancio al grilletto del codolo del pistone che e' piuttosto corto. :oops:


Avatar utente
masivo
User
User
Messaggi: 195
Iscritto il: 23 gennaio 2016, 18:51
Località: Verona

Re: Carabina per neofita

Messaggioda masivo » 19 luglio 2016, 12:57

Se vuoi dire che una molla più lunga non ci sta, sappi che sulla full mettono una molla con ben 28 spire, e Ti posso assicurare che ci sta, verificato con calibro... :sorriso:

Molla superiore ai 7,5 joule, originale Weihrauch, per carabina HW 30. Cod. R10321.
Dimensioni (tolleranza +/- da 0,1 a 1mm) :
Lunghezza 215 mm;
Diametro interno 12,7 mm;
Diametro esterno 18,2 mm;
Numero spire 28
Spessore spira 2,68mm.


IVO

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti