FX Airguns T12
Moderatori: ilmoro, Danny, SILVER
-
- Nottolo
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 9 giugno 2016, 14:06
- Località: Ancona
-
- Nottolo
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 9 giugno 2016, 14:06
- Località: Ancona
Re: FX Airguns T12
Appena trovo un po di tempo posterò un po di foto della T12.
Per la Hatsan riprenderò un post già aperto in precedenza dall'utente oggy.
Per la Hatsan riprenderò un post già aperto in precedenza dall'utente oggy.
Nello
- Calbas
- master User
- Messaggi: 536
- Iscritto il: 12 maggio 2016, 22:35
- Località: Varese
- Località: Varese
Re: FX Airguns T12
flynello ha scritto:Vedremo....... io punto alla precisione con 60 - 70 J
Ho un amico che da 20anni cerca la stessa cosa; mi dice che non è possibile avere precisione con velocità alte, cioè supersoniche. Secondo lui che ha già passato tutti i tipi di carabine il limite migliore è 290m/s.
Per avere più potenza è passato al 5.5, ma anche così non supera i 50.
QB78 per cominciare...
HW 77K per provare ...
HW 77K per provare ...
-
- Nottolo
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 9 giugno 2016, 14:06
- Località: Ancona
Re: FX Airguns T12
Io ho provato la daystate accuratizzata in qualche dettaglio cal. 5.5 con 80 e passa joule, non mi risulta affatto quello che dici. Basta avere la canna di ottima qualità, passo di rigatura giusto e un po di manico se mi permetti 

Nello
- Calbas
- master User
- Messaggi: 536
- Iscritto il: 12 maggio 2016, 22:35
- Località: Varese
- Località: Varese
Re: FX Airguns T12
Certo, la verità si riconosce per esperienza; i racconti valgono ma non sono mai certezze.
Facci sapere le tue appena ne hai, che noi, dal basso dei 7.5, ne godiamo.
Facci sapere le tue appena ne hai, che noi, dal basso dei 7.5, ne godiamo.

QB78 per cominciare...
HW 77K per provare ...
HW 77K per provare ...
- Target 34
- Vip Friend
- Messaggi: 1238
- Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
- Località: Agrigento
Re: FX Airguns T12
Nello come mai (se posso
) stai vedendo la tua bella FX T12
è bellissima





Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!
Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
-
- Nottolo
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 9 giugno 2016, 14:06
- Località: Ancona
Re: FX Airguns T12
Perché devo andare oltre, ho preso una BT65 che ci voglio passare tempo a personalizzarla e poi vorrei prendermi una Daystate extreme.
Nello
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: FX Airguns T12
Perché non prendi la Huben K1, Bullpup da 8j a 100j
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
-
- Nottolo
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 9 giugno 2016, 14:06
- Località: Ancona
- Target 34
- Vip Friend
- Messaggi: 1238
- Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
- Località: Agrigento
Re: FX Airguns T12
Purtroppo non ho il PDA ma se avrei la possibilità la prendevo io
io la reputo molto ma molto superiore alla hatsan bt65 IMHO ma se dici che poi vuoi passare alle Daystate bhe 


Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!
Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
-
- Nottolo
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 9 giugno 2016, 14:06
- Località: Ancona
Re: FX Airguns T12
In termini di precisione è un laser, solo che a me serve più potenza, anzi, cerco il limite di pptenza per un 5.5 per avere il tiro più teso possibile a 100 metri
Nello
- Target 34
- Vip Friend
- Messaggi: 1238
- Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
- Località: Agrigento
Re: FX Airguns T12
Ecco ora il tuo cambiamento e più che ragionevole 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!
Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: FX Airguns T12
No in Europa è presente, intorno ai 1500euro mi sembra. Se vuoi potresti intraprendere la procedura che ho indicato
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
- Target 34
- Vip Friend
- Messaggi: 1238
- Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
- Località: Agrigento
Re: FX Airguns T12
Ti riferisci alla pulsar o alla huben?
Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!
Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: FX Airguns T12
Scusa ma non sono riuscito a modificare in tempo il post definendo che stavo parlando della Huben K1, l'ho vista in alcuni siti olandesi e filandesi. Quando sarò davanti ad un PC vero magari metto dei link. A meno che voi riusciate ad anticiparmi
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
- Target 34
- Vip Friend
- Messaggi: 1238
- Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
- Località: Agrigento
Re: FX Airguns T12
Tranquillo 

Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!
Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
-
- Nottolo
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 9 giugno 2016, 14:06
- Località: Ancona
Re: FX Airguns T12
Buongiorno a tutti
Sono quì per aggiornare lo stato della regolazione della mia FX.
In questa settimana di libertà dal lavoro mi sono un po dedicato alla carabina andando avanti con quanto mi ero prefissato e bene sia ho ottenuto risultati oltre alle aspettative:
Prima taratura:
1- regolatore di pressione tarato a 130 BAR
2- molla massa battente originale e precaricata a zero (vite di regolazione che si appoggia appena alla molla quando la massa battente è disarmata e otturatore/spingipallino chiuso)
3- molla spillo valvola di sparo almeno 4mm più precaricata
Con serbatoio carico a 200 BAR e Jumbo JSB da 1.030 gm ho cronografato 22 colpi a una media di 281 m/s con i più lenti a 280.2 e i più veloci a 281.7, solo il 7° colpo ha registrato 283.2 m/s. Dal 23° colpo la velocità si abbassava costantemente colpo dopo colpo causa l'insufficiente pressione residua.
Seconda taratura:
Tutto come prima eccetto il fatto che ho svitato di 2 giri e mezzo la vite del precarico molla massa battente. La regolazione l'ho trovata svitando un quarto di giro per volta fino ad avvicinarmi alla potenza originale della carabina senza regolatore e alla max pressione.
Con questa taratura e credo che rimarrà la definitiva, con serbatoio carico a 200 bar e piombini come sopra, ho cronografato la bellezza di 36 colpi tutti tra 267 e i 268 m/s e che goduria........
36 - 37 joule regolati con un autonomia prossima ai 40 colpi, e cosa voglio di più, per i 75 metri è un laser.
Adesso vi mostro qualche immagine di qualche miglioria fatta al sistema:
Praticamente ho fatto una prolunga di 27mm al serbatoio (particolare n.1) in modo che nel serbatoio c'è il regolatore Altaros e la prolunga del serbatoio funge da precamera. Poi ho allargato da 3.9mm a 4.3mm tutto il condotto transfert port dalla valvola alla camera del pallets compreso il foro sulla canna (particolare 4), nella valvola di sparo ho allargato il foro dove c'è lo spillo dalla parte della molla per un altezza di 18mm e l'ho filettato facendoci un tappo forellato con la guida della molla in modo d poter fare pure le regolazioni di precarico allo spillo e ottenendo volume di precamera. Infine ho aggiunto un oring alla valvola di sparo per ridurre al minimo le dispersioni di aria (particolare n. 2) e ho allargato la cieca in modo da combaciare perfettamente alle dimensioni del condotto transfert port. La figura 5 mostra come era prima la valvola di sparo.

Sono quì per aggiornare lo stato della regolazione della mia FX.
In questa settimana di libertà dal lavoro mi sono un po dedicato alla carabina andando avanti con quanto mi ero prefissato e bene sia ho ottenuto risultati oltre alle aspettative:
Prima taratura:
1- regolatore di pressione tarato a 130 BAR
2- molla massa battente originale e precaricata a zero (vite di regolazione che si appoggia appena alla molla quando la massa battente è disarmata e otturatore/spingipallino chiuso)
3- molla spillo valvola di sparo almeno 4mm più precaricata
Con serbatoio carico a 200 BAR e Jumbo JSB da 1.030 gm ho cronografato 22 colpi a una media di 281 m/s con i più lenti a 280.2 e i più veloci a 281.7, solo il 7° colpo ha registrato 283.2 m/s. Dal 23° colpo la velocità si abbassava costantemente colpo dopo colpo causa l'insufficiente pressione residua.
Seconda taratura:
Tutto come prima eccetto il fatto che ho svitato di 2 giri e mezzo la vite del precarico molla massa battente. La regolazione l'ho trovata svitando un quarto di giro per volta fino ad avvicinarmi alla potenza originale della carabina senza regolatore e alla max pressione.
Con questa taratura e credo che rimarrà la definitiva, con serbatoio carico a 200 bar e piombini come sopra, ho cronografato la bellezza di 36 colpi tutti tra 267 e i 268 m/s e che goduria........


Adesso vi mostro qualche immagine di qualche miglioria fatta al sistema:
Praticamente ho fatto una prolunga di 27mm al serbatoio (particolare n.1) in modo che nel serbatoio c'è il regolatore Altaros e la prolunga del serbatoio funge da precamera. Poi ho allargato da 3.9mm a 4.3mm tutto il condotto transfert port dalla valvola alla camera del pallets compreso il foro sulla canna (particolare 4), nella valvola di sparo ho allargato il foro dove c'è lo spillo dalla parte della molla per un altezza di 18mm e l'ho filettato facendoci un tappo forellato con la guida della molla in modo d poter fare pure le regolazioni di precarico allo spillo e ottenendo volume di precamera. Infine ho aggiunto un oring alla valvola di sparo per ridurre al minimo le dispersioni di aria (particolare n. 2) e ho allargato la cieca in modo da combaciare perfettamente alle dimensioni del condotto transfert port. La figura 5 mostra come era prima la valvola di sparo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nello
- maxi_977
- Vip Friend
- Messaggi: 1733
- Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
- Località: Torgiano
- Località: Torgiano
Re: FX Airguns T12
flynello ha scritto:Adesso vi mostro qualche immagine di qualche miglioria fatta al sistema:
grande lavoro... non mi intendo di PCP, ma di lavorazioni si... devo dire che hai fatto un lavorone, complimentoni


ciao max
non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
-
- Nottolo
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 9 giugno 2016, 14:06
- Località: Ancona
Re: FX Airguns T12
Ancora una sorpresa, oggi sono stato al poligono, oltre al fatto che veramente adesso a 50 metri non da più gusto spararci perché sparare un caricatore da 12 colpi nello stesso bersaglio non ha senso, dopo pochi colpi non si riesce a capire più il numero di colpi sparati perché veramente con 5 colpi c'è un solo buco e tale resta anche con trenta colpi. Ma la sorpresa è che partendo con il serbatoio carico a 200 bar si ha un autonomia di ben 46 colpi con massima stabilità a 50 metri, cominciano a calare di 3-4 cm gli ultimi due colpi del quarto caricatore.
Nello
- redintense
- Nottolo
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 11 aprile 2012, 9:24
- Località: brescia
Re: FX Airguns T12


ci vorrebbero alcune foto dei cartellini...tanto per farci sbavare

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti