canzignos ha scritto:Vi sembra corretto o mi sfugge qualcosa
la mia vecchia maestra di quinta elementare diceva spesso se non e` zuppa e` pan bagnato... :-)
nel senso che la vite, una volta avvitata allinea automaticamente i fori delle spine nello zama e sul cilindro, ma essendo di forma conica trova da se la strada... ha meno senso allineare il foro della vite con la/le spine perche` piu` difficoltore da infilare, grazie alla loro forma cilindrica, non solo... una volta stretta la vite andrebbe/ro di nuovo sfilate per installare lo scatto...
Da notare che in tutto questo allineare la monetina serve sempre... :-)
tempo fa produssi e regalai ad un paio di amici delle spine pilota ad inserimento facilitato... avevano difficolta` ad allineare lo scatto nella fessura del tappo della 977, quindi presi delle spine cementate da 4x50mm e con la mola ne resi conica una delle due estremita` in modo che il diametro in punta, sceso ad meno di 2mm facilitasse l'infilaggio anche in fori leggermente disallineati.
la molatura e stata fatta con un trapano avvitatore ed una molatrice, cioe` ho stretto tra le ganasce del mandrino la spina 4x50, poi mentre questa girava l'ho avvicinata alla mola e l'ho resa conica per piu` della meta` della lunghezza, circa 25-30mm.
non e` difficile, basta lavorare con calma e regolare bene il poggiapezzo della mola.
l'uso lo e` altrettanto ... si infila la spina dlalla parte conica e poi la si spinge fuori, sempre dallo stesso lato, con quella cilindrica, che rimarra` in sede a fare il suo lavoro.
ciao max
non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.