vito55 ha scritto:Nel tempo la molla a gas sostituirà la obsoleta molla, come è stato con le pca e pcp
Di molle a gas oggi in commercio si trovano quelle regolabili.
Indubbiamente la molla a gas ha enormi vantaggi rispetto la tradizionale molla elicoidale, ad esempio tutti gli inconvenienti che si è parlato in questo topic.
Quelle usate per le carabine sono diversi da quelli per gli sportelloni auto, quelli delle auto devono estendersi lentamente e smorzarsi a fine corsa, mentre quelle per carabina hanno velocità di estenzione superiore alle classiche molle elicoidali, in alcuni paesi li usano o sostituiscono per aumentane la potenza.

Fino a questo pomeriggio non mi risulta che le PCP siano state sostituite.
Anche all'ultima olimpiade di Rio si usavano ancora le PCP.
Discorso diverso è invece per le PCA che adoro.
Quest'ultime non sono state sostituite nelle competizioni perchè non erano precise ma perchè costringevano gli atleti ad uno sforzo per caricarle con aumento del battito cardiaco è all'impossibilità di usare uno "scafandro " rigido per poter consentire loro la mobilità del braccio per caricarle.
Discorso diverso per per il mercato.
Dal momento che nelle competizioni si sono usate le PCP tutti i nuovi acquisti si sono orientati su quel tipo di arma.
Chi sarebbe disposto a spendere di più per una PCA visto la sua più difficile costruzione rispetto ad una PCP ultima moda?
Solo la Harley riescono a vendere catenacci a prezzi più alti delle Ducati, Honda, Yamaha ecc.
Tornando hai pistoni, ormai sono decenni che esistono e penso che se veramente ci fossero dei vantaggi le case
come la AA o la Weihrauh avrebbero immesso nel mercato qualche modello con il Gas per quadagnare qualche
fasia di mercato se c'erano le potenzialità.
Jonathan