97 & 77 fine owners

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Avatar utente
Target 34
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1238
Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
Località: Agrigento

Re: 97 & 77 fine owners

Messaggioda Target 34 » 5 ottobre 2016, 18:17

Io ho avuto 2 hw977 ed ora una hw77 non ho riscontrato in nessuna delle 3 questo problema con tutta l anellatura entra perfettamente il cilindro :-(


ImmagineImmagineImmagine
Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!

Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
Avatar utente
Calbas
master User
master User
Messaggi: 536
Iscritto il: 12 maggio 2016, 22:35
Località: Varese
Località: Varese

Re: 97 & 77 fine owners

Messaggioda Calbas » 5 ottobre 2016, 18:32

Non so se ho spiegato bene, si tratta di far passare l'anello nel tubo esterno, quello nero.
Il filetto mio ha lo stesso diametro dei 2cm che vengono dopo, più avanti è leggermente più largo (3-4 centesimi di millimetro).


QB78 per cominciare...
HW 77K per provare ...
Avatar utente
Target 34
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1238
Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
Località: Agrigento

Re: 97 & 77 fine owners

Messaggioda Target 34 » 5 ottobre 2016, 19:06

Ok intendevi questo allora :fiufiu:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


ImmagineImmagineImmagine
Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!

Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
Avatar utente
Target 34
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1238
Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
Località: Agrigento

Re: 97 & 77 fine owners

Messaggioda Target 34 » 5 ottobre 2016, 19:28

L'unico intervento che ho fatto in quel punto è di aver interposto una guarnizione che non fa andare a contatto la rondella del guidamolla con la parte anteriore del tappo così al momento dello sparo si riducono le risonanze create dal contraccolpo metallo contro metallo e si va a creare come un effetto cuscino IMHO drunk però io ho inserito il kit V-MATCH che ha la rondella finale molto più fine di quella originale hw quindi quel minimo di spessore dato dalla guarnizione non implica lo sforamento dei fatidici 7,5j :sorriso:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


ImmagineImmagineImmagine
Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!

Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
Avatar utente
Calbas
master User
master User
Messaggi: 536
Iscritto il: 12 maggio 2016, 22:35
Località: Varese
Località: Varese

Re: 97 & 77 fine owners

Messaggioda Calbas » 5 ottobre 2016, 20:12

No, intendevo questo:





ring.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


QB78 per cominciare...
HW 77K per provare ...
Avatar utente
Target 34
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1238
Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
Località: Agrigento

Re: 97 & 77 fine owners

Messaggioda Target 34 » 5 ottobre 2016, 21:20

Ok ora si un'immagine vale più di 1000 parole pakka complimenti per il lavoro arm001 io appena ho il tempo voglio andare a fare lo stesso lavoro che avevo fatto sulla mia hw977 da un mio amico tornitore un lavoraccio ma se fatto bene funziona che na meraviglia... :twisted: per questo mi sono pentito di averla venduta :muro: :muro:
http://digilander.libero.it/diabolivola ... Pietro.pdf


ImmagineImmagineImmagine
Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!

Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
Avatar utente
Calbas
master User
master User
Messaggi: 536
Iscritto il: 12 maggio 2016, 22:35
Località: Varese
Località: Varese

Re: 97 & 77 fine owners

Messaggioda Calbas » 5 ottobre 2016, 21:21

Dimenticavo, se fai un guidamolla ... guidato, eviti anche le risonanze:




rail1.jpg



p.s.
aspetta che leggo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


QB78 per cominciare...
HW 77K per provare ...
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: 97 & 77 fine owners

Messaggioda gilarmar » 5 ottobre 2016, 21:25

Cosa intendi per guidato?
Poi vorrei chiedere, forse dico un'eresia, ma non valeva la pena fare una prova con la bottunatura più volte citata da Maxi_977?


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
Target 34
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1238
Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
Località: Agrigento

Re: 97 & 77 fine owners

Messaggioda Target 34 » 5 ottobre 2016, 21:28

Calbas ha scritto:Dimenticavo, se fai un guidamolla ... guidato, eviti anche le risonanze:




rail1.jpg



p.s.
aspetta che leggo...


L ha fatto un mio amico e sinceramente non mi ha convinto :-( IMHO


ImmagineImmagineImmagine
Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!

Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: 97 & 77 fine owners

Messaggioda maxi_977 » 5 ottobre 2016, 21:31

Target 34 ha scritto:Ok ora si un'immagine vale più di 1000 parole pakka complimenti per il lavoro arm001

Calbas e' entrato in punta di piedi nell'aria compressa, specie nel settore springer, ma si sta ricavando un posto di tutto rispetto... cumpliment :cool:

ciao max


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Avatar utente
Calbas
master User
master User
Messaggi: 536
Iscritto il: 12 maggio 2016, 22:35
Località: Varese
Località: Varese

Re: 97 & 77 fine owners

Messaggioda Calbas » 5 ottobre 2016, 21:33

Ho visto il link, che conoscevo; ho solo una cosa da dire che lucidare le facce di accoppiamento TP-culatta mi pare pericoloso, almeno che uno riesca (con grandi difficoltà) a lavorare perfettamente in squadra.
Se le due superfici non sono parallele non posso appoggiarsi per ridurre lo sfiato d'aria (si stima in 100-200 atm), che dovrebbe essere tutto tenuto dalla guarnizione e uno spazio asimmetrico crea più turbolenze di uno simmetrico ma non lucidato.
Io ho fatto delle rilevazioni con spessori fino ad arrivare ad 2/100 alla chiusura, di più non si può perché le mie due facce non sono parallele e proprio non saprei come andare a lavorarle con la precisione necessaria.
Ma ti assicuro che sono paranoie, mica è necessaria una finezza simile.

Il guidamolla col codolo lo vedi anche nel link che hai postato.


QB78 per cominciare...
HW 77K per provare ...
Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: 97 & 77 fine owners

Messaggioda maxi_977 » 5 ottobre 2016, 21:36

gilarmar ha scritto:ma non valeva la pena fare una prova con la bottunatura più volte citata da Maxi_977?


Sono due scuole di pensiero... ma tutte e due valide, la bottonatura e' costruttivamente piu' semplice, offre una minor superficie di contatto e quindi minori attriti, con l'anellatura si possono recuperare piu' facilmente delle eccentricita' leggere che possono affliggere i componenti, come nel caso della 77 di Alberto... :0)

ciao max


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Avatar utente
Target 34
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1238
Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
Località: Agrigento

Re: 97 & 77 fine owners

Messaggioda Target 34 » 5 ottobre 2016, 21:47

Purtroppo a causa dell'iriperibilita non ho mai provato i bottoni Maccari ma da quanto leggo valgono più di quanto costano... :sorriso:

[quote="Calbas"]Ho visto il link, che conoscevo; ho solo una cosa da dire che lucidare le facce di accoppiamento TP-culatta mi pare pericoloso, almeno che uno riesca (con grandi difficoltà) a lavorare perfettamente in squadra[quote="Calbas "]

Concordo al 100% :ok:


ImmagineImmagineImmagine
Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!

Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: 97 & 77 fine owners

Messaggioda maxi_977 » 5 ottobre 2016, 21:54

Target 34 ha scritto:Purtroppo a causa dell'iriperibilita non ho mai provato i bottoni Maccari ma da quanto leggo valgono più di quanto costano... :sorriso:


1 dollaro a bottone... non sono certo a buon mercato eppure sono facili da produrre, (basta una foratrice da ufficio) quello che serve e' un prodotto cartotecnico che sembra il supporto di una carta abrasiva "prima" dell'incollaggio dell'abrasivo.

Fino ad ora non sono stato "attratto" da nessun supporto che mi abbia indotto a sperimentare, ma sono sempre in caccia del "cartoncino" giusto :0)

Mica per fare concorrenza all'uomo molla, solo perche' bottonare cosi' e' piuttosto facile ed ha il vantaggio che non servono macchine utensili, ma solo colla istantanea ed un foglio di carta abrasiva 800/1000 grt.

fondamentalmente il bottone deve avere una faccia impermeabile (lato colla) ed una capace di imbibirsi di grasso.

ciao max


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Avatar utente
Target 34
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1238
Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
Località: Agrigento

Re: 97 & 77 fine owners

Messaggioda Target 34 » 5 ottobre 2016, 22:06

Esiste un tipo/specie d' impiallacciatura usata per rivestire i pannelli MDF credo sia molto simile ed ha una grande resistenza al frizionamento drunk
OT se mi metto a fare di nuovo degli interventi sulla hw77 e poi la devo vendere per finanziare l acquisto della AR611 e meglio che la lascio così va :muro: !!!


ImmagineImmagineImmagine
Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!

Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: 97 & 77 fine owners

Messaggioda maxi_977 » 5 ottobre 2016, 22:21

Target 34 ha scritto:Esiste un tipo/specie d' impiallacciatura usata per rivestire i pannelli MDF credo sia molto simile ed ha una grande resistenza al frizionamento drunk


interessante... deve essere fibrosa per non sfaldasi, sottile come due o tre fogli di carta da fotocopiatrice ed avere un lato igroscopico...

detto tra me e te, ora che Calbas si e' distratto con le alette HW... :sorriso: dove la si potrebbe recuperare?

ciao max


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Avatar utente
Target 34
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1238
Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
Località: Agrigento

Re: 97 & 77 fine owners

Messaggioda Target 34 » 5 ottobre 2016, 23:22

Nei brico o in qualche amico falegname drunk nel primo però di sicuro troverai il rotolini per ricoprire solo i bordi da 2cm ma penso vada bene :-( ma ora che ci penso e scrivo perché non ci ho provato m'ha casi strani della vita :nocomment: cmq voglio Calbas come anche altri utenti attenti più occhi che leggono più idee e opinioni che si apprendono :twisted:


ImmagineImmagineImmagine
Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!

Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
Avatar utente
Target 34
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1238
Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
Località: Agrigento

Re: 97 & 77 fine owners

Messaggioda Target 34 » 8 ottobre 2016, 10:08

Vorrei provare questa carta da parati ma prima faccio dei test di incollaggio con l ipossidica su un tubo di acciaio inox e poi provo a vedere che reazione ha col grasso al bisolfuro drunk ma ci vorrebbe anche una buona fustellatrice :fiufiu:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


ImmagineImmagineImmagine
Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!

Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: 97 & 77 fine owners

Messaggioda maxi_977 » 8 ottobre 2016, 11:24

Target 34 ha scritto:ma ci vorrebbe anche una buona fustellatrice :fiufiu:

va bene una foratrice per fogli di carta... due bottoni al colpo... :0)
ciao max


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti