Pura curiosita' ?

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Avatar utente
canzignos
master User
master User
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
Località: Milano

Pura curiosita' ?

Messaggioda canzignos » 16 ottobre 2016, 13:50

Mi riferisco alla produzione di casa Weihrauch e mi chedo ...... :dub:
Ma quale sostanziale differenza intercorre tra la 950 e la 50s tale da testimoniare una differenza di prezzo di circa un centinaio di Euro pakka :dub: :dub:
E' da un po' di tempo che me lo chiedo ma io un divario cosi' consistente osservando le due carabine non riesco ad identificarlo. :-( drunk


Avatar utente
Calbas
master User
master User
Messaggi: 536
Iscritto il: 12 maggio 2016, 22:35
Località: Varese
Località: Varese

Re: Pura curiosita' ?

Messaggioda Calbas » 16 ottobre 2016, 15:31

Credo che se non trovi uno che le abbia entrambe ti rimarrà il dubbio.
Io vedo solo una differenza di 400g di peso, magari è solo il calcio, magari qualche differenza di particolari meccani, le mire?

Rimane comunque una differenza che i commerciali conoscono: c'è chi vuole il miglior rapporto prezzo/qualità e c'è chi vuole il modello di punta anche se costa di più; bisogna soddisfarli entrambi, a volte basta aggiungere una targhetta con scritto GTV :wink:


QB78 per cominciare...
HW 77K per provare ...
Avatar utente
canzignos
master User
master User
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
Località: Milano

Re: Pura curiosita' ?

Messaggioda canzignos » 16 ottobre 2016, 18:02

megalol .... si, io di differenze non ne vedo anche perché sono possessore della 950 e osservando alcuni filmati dove si dimostra lo smontaggio/rimontaggio dell'una e dell'altra i componenti meccanici variano di ben poco. pakka :dub:
Indimostrabile !!! drunk


Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: Pura curiosita' ?

Messaggioda maxi_977 » 16 ottobre 2016, 23:31

Calbas ha scritto:Credo che se non trovi uno che le abbia entrambe ti rimarrà il dubbio.
Io vedo solo una differenza di 400g di peso, magari è solo il calcio, magari qualche differenza di particolari meccani, le mire?


La risposta sta nella storia stessa di mamma HW https://en.wikipedia.org/wiki/Weihrauch , il modello 50 insieme al modello 30 ed al piccolo 25 (credo non piu' prodotto) ed il modello per allora di punta HW55 sono stai i primi prodotti nel nel secondo dopoguerra, quando cesso' il veto sulla costruzione di armi, quando cioe' tutte le aziende armiere tedesche furono autorizzate dal governo di occupazione interalleato, a produrre armi ad aria compressa, inizialmente a canna liscia e poi a canna rigata.

Questi prodotti sono costruiti dai primi anni 50 e rimasti tali fino ad ora, tecnicamente un po' datati sia per progetto che per prestazioni, soprattutto per il mercato americano, dove la HW ha una notevole penetrazione e dove alcuni modelli perfezionati nello stile, da un tuner famoso (Beeman), prendono un nome proprio, nascono cosi' la R1 (HW80 di cui Beeman ha curato anche la progettazione), la R7 (l'intarmontabile HW30) e la R9 (HW95 figlia minore dellaHW80 di cui condivide molti pezzi, oltre che una calciatura amercan style).

quindi mentre il modello 50 nonostante rimodernamenti recenti e' sostanzialmente una carabina a.c. degli anni 50, il modello 95 (950 in Italia) piu' grande e pesante, e' una carabina moderna, con ottimi rapporti di corsa alesaggio, una canna corta, come si richiede oggi ed una robustezza notevole perche sia la bascula che la canna sono quelle dei modelli superiori come la HW80 (da cui e' stato elaborato il modello Gas Ram con pistone ad aria su brevetto Theoben).

E' chiaro che se mamma HW continua a produrre ancora il modello 50 una ragione ci sara', probabilmente nonostante sia parzialmente sovrapponibile con la sorella (quasi maggiore) 950, dalla quale nell'ultimo restiling ha acquisito il tappo di culatta e la tecnica costruttiva del cilindro, mentre prima aveva il tappo a vite della 77/97, ha ancora un suo segmento di mercato.

personalmente posseggo sia la deliziosa 30 che la formidabile 950, ma non ho mai sentito e non sento la necessita' di avere la 50... a meno che un giorno non mi prenda la voglia collezionare tutti i modelli di casa HW. :sorriso:

ciao max


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Avatar utente
Calbas
master User
master User
Messaggi: 536
Iscritto il: 12 maggio 2016, 22:35
Località: Varese
Località: Varese

Re: Pura curiosita' ?

Messaggioda Calbas » 16 ottobre 2016, 23:41

Va bè ormai ti sei scoperto: lavori lì.
Vedrai che quando vai in pensione una collezione completa te la regalano drunk


QB78 per cominciare...
HW 77K per provare ...
Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: Pura curiosita' ?

Messaggioda maxi_977 » 16 ottobre 2016, 23:49

Calbas ha scritto:Va bè ormai ti sei scoperto: lavori lì.

nein... neinn.. neinn.. io non zono lafoatore cermanico ti aria kompressen... zono solo un appasionaten ke conosce uno poco ti storia... ja, tu capissc questo... si? :sorriso:

ciao max.

P.S. un suggerimento per la prossima carabina... una piccola meravigliosa 30S da rimettere a posto e con cui istruire nipoti o provare posizioni che esulano dal bench rest :0)


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Avatar utente
canzignos
master User
master User
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
Località: Milano

Re: Pura curiosita' ?

Messaggioda canzignos » 17 ottobre 2016, 9:18

Max... sempre interessante cio' che dici, piu' si leggono i tuoi post e piu' ci si appssiona in materia.
Gia' parecchie volte ho espresso la mia opinione a riguardo , ma lo ribadisco sei formidabile , competenza tecnica e conoscenza . :ok:
Una vera enciclopedia delle AC ! :bravo: arm001 drunk


Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: Pura curiosita' ?

Messaggioda maxi_977 » 17 ottobre 2016, 11:08

canzignos ha scritto:Max... sempre interessante cio' che dici, piu' si leggono i tuoi post e piu' ci si appssiona in materia.

Questo non puo` che farmi piacere :sorriso:

canzignos ha scritto:Gia' parecchie volte ho espresso la mia opinione a riguardo , ma lo ribadisco sei formidabile , competenza tecnica e conoscenza


beh la competenza tecnica te la fai col tempo... io ho cominciato con l'osservare prima mio padre, poi Angelino il mastro falegname che stava in fondo alla via ed al quale ho finito per fare da ragazzo di bottega, poi tutti gli idraulici ed elettricisti che son passati per casa, ecc.. :sorriso:

si comincia cosi` e se diventa un'abitudine, un modus vivendi, ti ritrovi prima o poi un "bagagliaio culturale" notevole, al quale affianchi tutto quello che riesci a leggere e studiare. :sorriso:

ciao max

P.S. Al di fuori di mamma HW mica sono poi cosi` ferrato :-)


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Avatar utente
Calbas
master User
master User
Messaggi: 536
Iscritto il: 12 maggio 2016, 22:35
Località: Varese
Località: Varese

Re: Pura curiosita' ?

Messaggioda Calbas » 17 ottobre 2016, 11:45

maxi_977 ha scritto:P.S. Al di fuori di mamma HW mica sono poi cosi` ferrato


Allora puoi dire cosa ne pensi sul seguente:
posto che sono soddisfatto del mio 1.5m/s col pallino giusto, se mai dovessi riprendere una molla sarei curioso di provare una versione (se, se ne trovano ancora) con alesaggio piccolo e corsa lunga, di cui ho letto molti pareri favorevoli, benché non verificabili.
Sarà vero?


QB78 per cominciare...
HW 77K per provare ...
Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: Pura curiosita' ?

Messaggioda maxi_977 » 17 ottobre 2016, 14:02

Calbas ha scritto: se mai dovessi riprendere una molla sarei curioso di provare una versione (se, se ne trovano ancora) con alesaggio piccolo e corsa lunga, di cui ho letto molti pareri favorevoli, benché non verificabili. Sarà vero?

non so non ne ho avuta nessuna per le mani... :-)
a parte la piccola gustosissima 30 che ha un diametro minore rispetto alle sorelle di pari potenza.

ciao max


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti