In onore al marchio BSA

L'argomento trattato in maniera approfondita, modelli , impressioni, e notizie di mercato riguardanti questa tipologia di armi

Moderatori: ilmoro, Danny, SILVER

Bertoli
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 gennaio 2016, 21:56
Località: Brescia

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda Bertoli » 4 novembre 2016, 13:07

Ringrazio dell'informazione,e procedo .


Avatar utente
sergio1949
Rookie
Rookie
Messaggi: 139
Iscritto il: 14 febbraio 2010, 13:15
Località: Genova

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda sergio1949 » 4 novembre 2016, 14:50

Io pensavo che le migliori canne fossero quelle Lothar Walther, ma forse mi sbaglio. :-( :sorriso:
friend


Ciao Sergio
KalibrGuns Cricket Cal 5.5 Accushot 8-32x56
HW100 Konus M30 8.5-32X 50
Air Arms TX 200 Konus 6-24x44
Px4 Co2 Berretta

Ruger GP100 6" 357 Magnum
Taurus 38spl. 2"
Walther P99 9x21
GSG MP5 22 lr
Bernardelli 60 canna da 6" cal.22 lr
Anshutz 1416 cal 22lr konus pro 6-24x44
Arsenal Firearms Strike One 9x21
Sig Sauer 1911-22
S.T.I. Spartan 1911 Cal.45 ACP
Avatar utente
Target 34
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1238
Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
Località: Agrigento

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda Target 34 » 4 novembre 2016, 16:18

sergio1949 ha scritto:Io pensavo che le migliori canne fossero quelle Lothar Walther, ma forse mi sbaglio. :-( :sorriso:
friend

Anch'io :-( e sinceramente io delle FX non conosco né ho visto documentato il processo di lavorazione delle proprie canne e cosa più importante non ho mai maneggiato o visto una carabina FX :sorriso:
@ Bertoli
Tieni informati comunque drunk


ImmagineImmagineImmagine
Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!

Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
Bertoli
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 gennaio 2016, 21:56
Località: Brescia

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda Bertoli » 4 novembre 2016, 16:51

O Adinolfi fa distinzioni di clienti o qualcuno racconta storie.Alla mia richiesta scritta,mi ha risposto che devo chiederlo all'armeria dove ho acquistato la carabina!


Avatar utente
Target 34
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1238
Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
Località: Agrigento

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda Target 34 » 4 novembre 2016, 17:29

Allora partiamo dal presupposto che la mia era stata acquistata giorno 4 il problema si è presentato il 6 quindi due giorni questo particolare vale più della garanzia perché l'uso che ne ho fatto e stato realmente di 5 caricatori ovviamente non voglio insinuare che tu ne abbia fatto un uso maldestro per carità ma vallo a raccontare a loro che le pensano tutte per evitare di cambiare i prodotti :nocomment: detto questo sono andato in Armeria e insieme all'armiere con Adinolfi in vivavoce abbiamo spiegato il problema lui dice mandamela indietro e io gli rispondo no perché può capitare che me ne mandate un'altra con un problema che questa mia non ha e che magari no so risolvere quindi gli ho proposto di mandarmi il manometro e di rispedirlo quello vecchio con vincolo che anche se intervenivo io nel ricambio la garanzia sull'arma non veniva intaccata infatti per dimostrare la mia buona fede ho smontato davanti all'armiere il manometro e quando è arrivato quello nuovo ho fatto lo stesso... Quindi assicurati qual'è il problema intanto scarica completamente l'aria del serbatoio e provi a ricaricare di nuovo magari è la molla o il piolo che della valvola che è messo male svuotando il serbatoio con l'assenza della pressione magari si rimette in posizione esatta prova e tieni informati drunk se hai bisogno di altro noi siamo qua CAG


ImmagineImmagineImmagine
Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!

Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
Avatar utente
Danny
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 435
Iscritto il: 10 febbraio 2006, 17:57
Località: Roma HW900 Bushnell ELITE 4200*HW977 V-glide Night Force B.R* Steyr LG100 Leupold Competition 45x45

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda Danny » 4 novembre 2016, 17:31

Ciro 1978 ha scritto:Guarda il risultati del BR Extreme negli USA e ti rendi conto.
Ciro


Ciao, temevo questa risposta, :D non credo sia corretto prendere come riferimento una disciplina del genere, dove vengono impegnate carabine estreme con potenze alte e calibri da "caccia", nel Mondo del tiro di precisione come nel BR o nel FT una FX non ha mai vinto nulla, per non parlare poi del C10 dove non credo siano mai state utilizzate. :wink:

Perdonami l'appunto, era solo per far chiarezza ai meno afferrati in materia. :fiufiu:

Saluti. drunk


Ps. Le Lothar Walter sono notoriamente molto apprezzate dai tiratori professionisti di tutto il pianeta, personalmente credo che le migliori canne per il FT siano quelle roto martellate della vecchia produzione Steyr. :shock:


Immagine
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda gilarmar » 4 novembre 2016, 20:27

Che dire tutti interventi interessanti e limpidi.


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Ciro 1978
User
User
Messaggi: 156
Iscritto il: 11 giugno 2016, 18:21
Località: Crotone

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda Ciro 1978 » 4 novembre 2016, 22:02

Danny ha scritto:
Ciro 1978 ha scritto:Guarda il risultati del BR Extreme negli USA e ti rendi conto.
Ciro


Ciao, temevo questa risposta, :D non credo sia corretto prendere come riferimento una disciplina del genere, dove vengono impegnate carabine estreme con potenze alte e calibri da "caccia", nel Mondo del tiro di precisione come nel BR o nel FT una FX non ha mai vinto nulla, per non parlare poi del C10 dove non credo siano mai state utilizzate. :wink:

Perdonami l'appunto, era solo per far chiarezza ai meno afferrati in materia.


Le canne FX sono brevettare ed anno una particolare volata ottagonale.
Non sono presenti come carabine nel C10, ma li è solo una questione di sponsorizzazioni, non vince la carabina ma chi la usa,
lo abbiamo visto anche all'ultima olimpiade, ha vinto un prototipo.................

Se probabilmente in Italia non hanno mai vinto niente è perchè non sono ancora state bancate.
Comunque se una carabina è precisa a 50 e 100 metri lo è ancora di più a 25.
Per tutti i conoscitori ed amanti di carabine top la FX è il must.
Ciro


[img=left]http://www.customairguns.it/forum/download/file.php?id=20453[/img]
Avatar utente
sergio1949
Rookie
Rookie
Messaggi: 139
Iscritto il: 14 febbraio 2010, 13:15
Località: Genova

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda sergio1949 » 5 novembre 2016, 7:34

Ne sei sicuro?
Io diffido sempre di coloro che posseggono verità assolute.
Come non capisco le carabine ad altissima potenza e grosso calibro, sono assolutamente inutili.
Meglio una carabina a fuoco, meno costosa più potente e precisa. :sorriso:
friend


Ciao Sergio
KalibrGuns Cricket Cal 5.5 Accushot 8-32x56
HW100 Konus M30 8.5-32X 50
Air Arms TX 200 Konus 6-24x44
Px4 Co2 Berretta

Ruger GP100 6" 357 Magnum
Taurus 38spl. 2"
Walther P99 9x21
GSG MP5 22 lr
Bernardelli 60 canna da 6" cal.22 lr
Anshutz 1416 cal 22lr konus pro 6-24x44
Arsenal Firearms Strike One 9x21
Sig Sauer 1911-22
S.T.I. Spartan 1911 Cal.45 ACP
Ciro 1978
User
User
Messaggi: 156
Iscritto il: 11 giugno 2016, 18:21
Località: Crotone

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda Ciro 1978 » 5 novembre 2016, 11:40

sergio1949 ha scritto:Ne sei sicuro?
Io diffido sempre di coloro che posseggono verità assolute.
Come non capisco le carabine ad altissima potenza e grosso calibro, sono assolutamente inutili.
Meglio una carabina a fuoco, meno costosa più potente e precisa. :sorriso:
friend

Le FX sono in calibro 4,5 e 5,5 e 6,35 come la cricket e le altre carabine che hai!!!
Quante gare ha vinto la cricket?
Nel BR estremo non sanno neanche che esiste.
Ciro


[img=left]http://www.customairguns.it/forum/download/file.php?id=20453[/img]
Avatar utente
Target 34
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1238
Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
Località: Agrigento

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda Target 34 » 5 novembre 2016, 15:34

Per colmare i nostri dubbi c'è qualcuno in questo forum ch'è in possesso di una FX con qualche rosata per contorno? E se possibile dire anche se ha fatto qualche confronto con altre marche di pari livello :fiufiu: :dub:


ImmagineImmagineImmagine
Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!

Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
Ciro 1978
User
User
Messaggi: 156
Iscritto il: 11 giugno 2016, 18:21
Località: Crotone

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda Ciro 1978 » 5 novembre 2016, 18:36

Quando la FX Impact sarà bancata in Italia la farò io la recensione.
Ciro


[img=left]http://www.customairguns.it/forum/download/file.php?id=20453[/img]
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda gilarmar » 5 novembre 2016, 18:56

Recensione: https://www.youtube.com/watch?v=Ji0GfAY7bAA
Questa versione ha le canne intercambiabili per cambia calibro come alcune Beeman
Comunque sono già in vendita le FX, perchè non le prendono? e ci fanno una recensione? Boh!


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
renzosful
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 71
Iscritto il: 29 settembre 2016, 19:52
Località: venezia

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda renzosful » 5 novembre 2016, 19:05

comunque io sta divinizzazione delle canne rotomartellate non so da dove nasca....
Il processo nacque per ovviare a delle difficoltà e quindi costi di produzione che comportano maggior tempo e dispendio di materiali. Per limitare gli stessi problemi si ricorse anche alla tecnica mannesmann. Abbandonata da tutti (credo) per la disponibilità a prezzi abbordabili di utensili duraturi.
Il processo di indurimento degli acciai comporta cricche che si traducono in scostamenti dalle misure originarie pre trattamento per via delle disposizione cristalline.... Da qui l'obbligo di ultimare la lavorazione a precesso avvenuto trovandosi a lavorare qualcosa di ben più coriaceo.
La martellatura invece aumenta la compattezza molecole ed è, a mio avviso, l'unico vantaggio.
Differenza essenziale è anche che la brocciatura cioè il taglio del truciolo, necessita poi di lappatura e cioè la lucidatura. I macchinari in questo caso non son reperibilissimi ma la manodopera notevole. La rotomartellatura abbisogna di macchinari fuori dal comune ma la manodopera diventa irrisoria, ottima quindi per i grandi numeri. I due processi evidanziano un'altra differenza che si traduce ancora in money. Su mille rotomartellate le tolleranze (prese per accettabili) son minime mentre nelle altre un controllo manuale è ancora d'uopo prima della vendita obbligando, le ditte serie, a bollare una canna di 1° 2° o altra scelta (Karl gustav col modello 96 docet)

Ps la mia vicina Forgital e a lei affilite, ha preparato parti per macchinari destinati alla svedese fx :ok:


Avatar utente
sergio1949
Rookie
Rookie
Messaggi: 139
Iscritto il: 14 febbraio 2010, 13:15
Località: Genova

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda sergio1949 » 5 novembre 2016, 21:06

La fx è ban Ata i Italia, e la importa Paganini in 4.5- 5.5 -6.35 quindi se se così convinto compralo e facci vedere la rosata
:sorriso:


Ciao Sergio
KalibrGuns Cricket Cal 5.5 Accushot 8-32x56
HW100 Konus M30 8.5-32X 50
Air Arms TX 200 Konus 6-24x44
Px4 Co2 Berretta

Ruger GP100 6" 357 Magnum
Taurus 38spl. 2"
Walther P99 9x21
GSG MP5 22 lr
Bernardelli 60 canna da 6" cal.22 lr
Anshutz 1416 cal 22lr konus pro 6-24x44
Arsenal Firearms Strike One 9x21
Sig Sauer 1911-22
S.T.I. Spartan 1911 Cal.45 ACP
Avatar utente
Danny
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 435
Iscritto il: 10 febbraio 2006, 17:57
Località: Roma HW900 Bushnell ELITE 4200*HW977 V-glide Night Force B.R* Steyr LG100 Leupold Competition 45x45

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda Danny » 5 novembre 2016, 23:04

renzosful ha scritto:comunque io sta divinizzazione delle canne rotomartellate non so da dove nasca....


I vari Campioni del Mondo di FT che utilizzano una Steyr,nel corso degli anni hanno cambiato più volte carabina,ma guarda caso ci hanno sempre fatto rimontare la "vecchia"canna rotomartellata della primissima produzione.........sarà una combinazione ma è proprio così. :wink:

Saluti. drunk


Immagine
renzosful
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 71
Iscritto il: 29 settembre 2016, 19:52
Località: venezia

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda renzosful » 6 novembre 2016, 12:23

Danny ha scritto:
renzosful ha scritto:comunque io sta divinizzazione delle canne rotomartellate non so da dove nasca....


I vari Campioni del Mondo di FT che utilizzano una Steyr,nel corso degli anni hanno cambiato più volte carabina,ma guarda caso ci hanno sempre fatto rimontare la "vecchia"canna rotomartellata della primissima produzione.........sarà una combinazione ma è proprio così. :wink:

Saluti. drunk


oddio non lo metto in dubbio eh...anzi direi più che plausibile visto una volta venivano controllate e aggiustate anch'esse come si vede al minuto 7.00 del video che linko. Operazione che oggi sinceramente, oltre al dispendio, non saprei quanti sanno eseguire magistralmente...
https://www.youtube.com/watch?v=S2jjl0fjB6E

ps: ad una gara sui 500m l'anno scorso uno confesso dopo averlo messo bonariamente alle strette, che l'ottica da lui usata presentava i marchi e le serigrafie di una più o meno famosa ditta emergente, ma in realtà era Schmidt & Bender


Avatar utente
sergio1949
Rookie
Rookie
Messaggi: 139
Iscritto il: 14 febbraio 2010, 13:15
Località: Genova

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda sergio1949 » 6 novembre 2016, 14:12

quello che si vede fare al minuto 7 è la stessa manovra che si vede nel filmato delle canne della Pedersoli.
Tanta maestria e professionalità.
ITALIANA
friend


Ciao Sergio
KalibrGuns Cricket Cal 5.5 Accushot 8-32x56
HW100 Konus M30 8.5-32X 50
Air Arms TX 200 Konus 6-24x44
Px4 Co2 Berretta

Ruger GP100 6" 357 Magnum
Taurus 38spl. 2"
Walther P99 9x21
GSG MP5 22 lr
Bernardelli 60 canna da 6" cal.22 lr
Anshutz 1416 cal 22lr konus pro 6-24x44
Arsenal Firearms Strike One 9x21
Sig Sauer 1911-22
S.T.I. Spartan 1911 Cal.45 ACP
Avatar utente
Target 34
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1238
Iscritto il: 18 gennaio 2016, 22:54
Località: Agrigento

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda Target 34 » 6 novembre 2016, 15:29

sergio1949 ha scritto:quello che si vede fare al minuto 7 è la stessa manovra che si vede nel filmato delle canne della Pedersoli.
Tanta maestria e professionalità.
ITALIANA
friend

:ok: :fiufiu:


ImmagineImmagineImmagine
Si inter nos agere lupi rapaces
DEUS VULT!!!

Ex-BSA Buccanner sempre disponibile per nozioni a riguardo!
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: In onore al marchio BSA

Messaggioda gilarmar » 6 novembre 2016, 15:35

:bravo: :bravo: :bravo: Sergione "Tu si que vales" :idea: megalol megalol megalol megalol megalol megalol


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti