Target 34 ha scritto:le calciature in legno per i fucili di precisione che a prescindere dal trattamento legno è e legno resta quindi è facile che cambi il suo aspetto a causa delle condizioni climatiche
Prendo spunto dal quotato, per dire che, dopo la lettura del testo e di altre pagine del sito, ho avuto l'impressione che il tizio si vende per professore, ma forse è solo un paramedico; tanto dietro l'anonimato si può dire tutto.
I veri esperti hanno un modo di esporre le cose diverso, altro sapore e altro sapere.
In particolare, va bene che il legno si muove, poco, ma la mira dipende dall'ottica montata sulla scina; se quella è in linea il calcio anche se si è mosso dal giorno prima che effetto avrebbe?
Almeno che non mi si dica che il legno si piega durante il tempo fra lo scatto e l'uscita del proiettile... !!!! ... ma allora bisogna sparare col fucile in morsa, perché anche le braccia del migliore tiratore del mondo si muovono. Anzi, si muove anche la morsa, per questo serve qualche tiro di prova prima.
L'unico appunto valido è il fissaggio dell'azione nel calcio, che se si muove vuol dire che ... stiamo sparando con un Gamo!
Ripeto: quello li fa il terrorismo psicologico tipico di chi si crede di più di quello che è.