Crosman 1377 consigli su upgrades
Moderatori: sniper5, Danny, wasky
-
- Nottolo
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 11 febbraio 2017, 20:41
- Località: La Spezia
Crosman 1377 consigli su upgrades
Vorrei comprarmi la Crosman 1377 che però vorrei customizzare fin da subito.
Vorrei consigli per grip e impugnatura in legno e sugli altri upgrades ritenuti essenziali o quasi per questa pistola, ovviamente senza "modificare" l'arma.
Molti possessori di questa pistola cambiano anche la parte superiore del bolt action perchè mi pare che quello di serie sia in plastica. Facendo questa modifica mi pare si perda il mirino originale, o sbaglio?
Vorrei consigli per grip e impugnatura in legno e sugli altri upgrades ritenuti essenziali o quasi per questa pistola, ovviamente senza "modificare" l'arma.
Molti possessori di questa pistola cambiano anche la parte superiore del bolt action perchè mi pare che quello di serie sia in plastica. Facendo questa modifica mi pare si perda il mirino originale, o sbaglio?
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
Qui bisogna aspettare Massivo, lui conosce la Crosman se non erro
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
-
- Nottolo
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 11 febbraio 2017, 20:41
- Località: La Spezia
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
gilarmar ha scritto:Qui bisogna aspettare Massivo, lui conosce la Crosman se non erro

- masivo
- User
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 23 gennaio 2016, 18:51
- Località: Verona
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
Ciao a Tutti, ultimamente seguo poco, e ho poco tempo, ma appena posso tratterò l' argomento 1377.
L'arma ha bisogno di parecchie cose: minimo il castello porta bolt in metallo e le mire più serie, poi sugli ultimi modelli la leva di caricamento è migliorata, ma anche la leva è un punto importante visto che bisogna pompare molto,....io ho anche migliorato molto lo scatto in modo semplice, e ho lavorato sulla valvola per ottenere almeno i 7,5 J a10 pompate, (da nuova arrivava a 5 J con 15 pompate) in modo che con 5 pompate si è già attorno ai 5 J che unite alla mia leva, che si vede nel avatar, la pistola diventa facilmente utilizzabile,...ho realizzato anche guance e pompante in legno, dovrei ancora mettere delle mire serie, ma se si monta un red il problema è risolto ugualmente.
Questa è la versione definitiva che sta sull' avatar.
Come si vede abbiamo portato il bolt a sinistra, molto più pratico per i destomani.
Ora si deve capire, quali sono le nostre possibilità di intervento, poichè esiste tutto già pronto basta spendere,.....i miei interventi assieme ad un amico sono stati al motto: comprare solo l' arma al costo più basso possibile e poi non spenderci più niente

L'arma ha bisogno di parecchie cose: minimo il castello porta bolt in metallo e le mire più serie, poi sugli ultimi modelli la leva di caricamento è migliorata, ma anche la leva è un punto importante visto che bisogna pompare molto,....io ho anche migliorato molto lo scatto in modo semplice, e ho lavorato sulla valvola per ottenere almeno i 7,5 J a10 pompate, (da nuova arrivava a 5 J con 15 pompate) in modo che con 5 pompate si è già attorno ai 5 J che unite alla mia leva, che si vede nel avatar, la pistola diventa facilmente utilizzabile,...ho realizzato anche guance e pompante in legno, dovrei ancora mettere delle mire serie, ma se si monta un red il problema è risolto ugualmente.
Questa è la versione definitiva che sta sull' avatar.
Come si vede abbiamo portato il bolt a sinistra, molto più pratico per i destomani.
Ora si deve capire, quali sono le nostre possibilità di intervento, poichè esiste tutto già pronto basta spendere,.....i miei interventi assieme ad un amico sono stati al motto: comprare solo l' arma al costo più basso possibile e poi non spenderci più niente


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
IVO
- gilarmar
- Vip Friend
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
- Località: Alessandria
- Località: Piemonte
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
Bravo IVO, sapevo che prima o poi avresti risposto in maniera giusta. Ora attendiamo le tue bellissime spiegazioni
Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo



LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
-
- Nottolo
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 11 agosto 2011, 16:05
- Località: Siracusa
- Località: Francoforte SR
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
ciao Masivo, cortesemente vorrei sapere il costo e chi la importa, visto che ho in previsione l'acquisto di una pistola pca mi sembra una buona canditata
cositerando che ci metterò le mani sopra





- masivo
- User
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 23 gennaio 2016, 18:51
- Località: Verona
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
Io ho pagato 100 euro il vecchio modello, ora, probabilmente il nuovo, viene venduto a 110, in zona VR-MN.
la nuova è questa.
Si differenzia dalle guance e leva pompapate migliorati e il bolt in acciaio, (prima era in ottone).
la nuova è questa.
Si differenzia dalle guance e leva pompapate migliorati e il bolt in acciaio, (prima era in ottone).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
IVO
-
- Nottolo
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 11 febbraio 2017, 20:41
- Località: La Spezia
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
Io l'ho trovata a 140€ ha grip e impugnatura neri, credo sia l'ultimo modello.
La vorrei prendere subito assieme al castello in acciaio (mi consigliate quellol originale crosman) e con guacette e calcio pompa in legno. Gli ilterni per ora li lascerei stare.
Cambiando il castello non modifico le caratteristiche dell'arma, legalmente parlando, giusto?
Gli altri pezzi in plastica da cambiare quali sono? é complicato combiare il castello?
La vorrei prendere subito assieme al castello in acciaio (mi consigliate quellol originale crosman) e con guacette e calcio pompa in legno. Gli ilterni per ora li lascerei stare.
Cambiando il castello non modifico le caratteristiche dell'arma, legalmente parlando, giusto?
Gli altri pezzi in plastica da cambiare quali sono? é complicato combiare il castello?
-
- Nottolo
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 18 gennaio 2016, 9:44
- Località: udine
-
- Nottolo
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 18 gennaio 2016, 9:44
- Località: udine
-
- Nottolo
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 11 febbraio 2017, 20:41
- Località: La Spezia
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
Grazie pilo_48 il sito degli accessori lo avevo già individuato. In Italia che tu sappia esiste qualche rivenditore che abbia almeno il castello e le impugnature?
Comunque l'ho ordinata ora. Versione con grip nere e quella di caricamento è maggiorata e il manettino di armamento è in acciaio quindi suppongo sia l'ultima versione
Comunque l'ho ordinata ora. Versione con grip nere e quella di caricamento è maggiorata e il manettino di armamento è in acciaio quindi suppongo sia l'ultima versione
- masivo
- User
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 23 gennaio 2016, 18:51
- Località: Verona
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
Il castello è il minimo per poterla usare, forse con l' originale crosman non si corre il rischio di incompatibilità, per il resto la 1377 la si prende proprio per modificarla, tecnicamente la modifica di arma dovrebbe riguardare la valvola, unica cosa che modifica le prestazioni, ma una depotenziata non dovrebbe essere arma, visto che non serve il porto ed è in libera vendita.
Ora posto la foto della modifica dello scatto altra cosa che considero determinante per un utilizzo ottimale.
Sostanzialmente l' alleggerimento avviene con l' aggiunta di una servomolla che aiuta il grilleto, che nel mio caso ho rifatto per poter mettere il dito dove preferisco, con l' originale troppo incavato il dito è costretto in una unica posizione e questo non va bene.
Avevo fatto prove con l' alleggerimento della molla ma i risultati erano scarsi, il sistema a doppia molla è un lavoro delicato ci deve essere un perfetto bilanciamento tra le molle, altrimenti non aggancia la massa battente, oppure la molla aggiuntiva non serve a niente.
Per chi ritiene sia pericoloso, in realtà o aggancia o non aggancia, e se aggancia è la molla della massa a tenere perfettamente fermo il sistema, le altre 2 molle non hanno più funzione.
Comunque eventualmente c' è la sicura da inserire e di solito quando si arma il bolt poi si spara subito.
Ora posto la foto della modifica dello scatto altra cosa che considero determinante per un utilizzo ottimale.
Sostanzialmente l' alleggerimento avviene con l' aggiunta di una servomolla che aiuta il grilleto, che nel mio caso ho rifatto per poter mettere il dito dove preferisco, con l' originale troppo incavato il dito è costretto in una unica posizione e questo non va bene.
Avevo fatto prove con l' alleggerimento della molla ma i risultati erano scarsi, il sistema a doppia molla è un lavoro delicato ci deve essere un perfetto bilanciamento tra le molle, altrimenti non aggancia la massa battente, oppure la molla aggiuntiva non serve a niente.
Per chi ritiene sia pericoloso, in realtà o aggancia o non aggancia, e se aggancia è la molla della massa a tenere perfettamente fermo il sistema, le altre 2 molle non hanno più funzione.
Comunque eventualmente c' è la sicura da inserire e di solito quando si arma il bolt poi si spara subito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
IVO
- masivo
- User
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 23 gennaio 2016, 18:51
- Località: Verona
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
Dimenticavo....altro lavoro importante è lo spillo da mettere sul bolt per portare il pallino oltre il foro TP.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
IVO
-
- Nottolo
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 11 febbraio 2017, 20:41
- Località: La Spezia
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
masivo ha scritto:Dimenticavo....altro lavoro importante è lo spillo da mettere sul bolt per portare il pallino oltre il foro TP.
Se non lo si fa che succede?
- masivo
- User
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 23 gennaio 2016, 18:51
- Località: Verona
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
E' il primo lavoro che ho fatto, non avevo il crono, ...credo migliori le prestazioni già scarse, porta avanti la posizione della gonna-pallino e si sfrutta meglio l' uscita aria dalla TP.
IVO
-
- Nottolo
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 11 febbraio 2017, 20:41
- Località: La Spezia
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
masivo ha scritto:E' il primo lavoro che ho fatto, non avevo il crono, ...credo migliori le prestazioni già scarse, porta avanti la posizione della gonna-pallino e si sfrutta meglio l' uscita aria dalla TP.
Scusa le troppe domande...a parte che immagino trovi su internet tutte le informazioni, come hai fatto la modifica?
Quella del grilletto per ora la lascio stare, mi sembra un pò complicata, ma questa qui dello spillo lo farei subito
- masivo
- User
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 23 gennaio 2016, 18:51
- Località: Verona
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
E' un lavoro delicato, occorrerebbe un tornio per essere centrati bene, poi sul ottone è peggio che l' acciaio, io ho forato con trapano a mano libera, prima con punta da 1 mm poi 1,5, ma credo che sul acciaio si possa fare col 1,5 da subito, nel foro ho infilate con attak un chiodo, poi tagliato a misura.
IVO
-
- Nottolo
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 18 gennaio 2016, 9:44
- Località: udine
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
guarda ....
extended probe modificato
http://www.network54.com/Forum/275684/t ... +questions
http://www.gmaccustomparts.com/epages/B ... s/001-0201
extended probe modificato
http://www.network54.com/Forum/275684/t ... +questions
http://www.gmaccustomparts.com/epages/B ... s/001-0201
-
- Nottolo
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 11 febbraio 2017, 20:41
- Località: La Spezia
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
masivo ha scritto:E' un lavoro delicato, occorrerebbe un tornio per essere centrati bene, poi sul ottone è peggio che l' acciaio, io ho forato con trapano a mano libera, prima con punta da 1 mm poi 1,5, ma credo che sul acciaio si possa fare col 1,5 da subito, nel foro ho infilate con attak un chiodo, poi tagliato a misura.
Un pò complicato per me da fare subito, non è che esiste aftermarket un pezzo già modificato?
- masivo
- User
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 23 gennaio 2016, 18:51
- Località: Verona
Re: Crosman 1377 consigli su upgrades
Dovrebbe esistere tutto sulla 1377, ma non chiederlo a me, in collaborazione con l' amico che Lui aveva il tornio ed io l' attrezzatura da falegname, ci siamo fatti tutto in casa. 

IVO
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti