franz62 ha scritto:Gas ram sono dei pistoni riempiti con azoto fino a 200Atm Per capirci assomigliano ai pistoni che servono ad alzare i cofani delle macchine pero' con molta ma molta piu' potenza e velocita' di rilascio.
Se franz permette mi appoggio al suo post per fare una precisazione.
Gas Ram e` un brevetto Theoben per un sistema di molla ad aria, completamente smontabile e manutenibile dall'utente finale stesso, quindi costruttivamente diverso dai pistoni ad azoto che sono sigillati, anche se nella accezione comune vengono anche loro chiamati Gas Ram.
Gas_Ram.jpg
Come si puo` vedere dall'esploso della HW 900 (che monta di questo dsipositivo) esso e` costituito dal pistone vero e proprio (rosso) che e` privo del codolo, perche` esso stesso scorre su una guida cilindrica cava (azzurra) , che porta all'estrmita` posteriore i fori per il montaggio meccanico all'azione ed per la valvolina attraverso la quale si precarica aria con una pompa stile sub.
al suo interno scorre una masserella (verde) in metallo che muovendosi con ritardo, credo compensi il rilevamento, della canna.
naturalmente per garantirne la tenuta ci sono una serie di guarnizioni O-ring che sono sottoposte ad un duro lavoro ed e` questo il motivo che devono essere lubrificate con uno speciale prodotto, pena l'usura quasi istantanea delle guarnizioni, prodotto che non ha equivalenti sul mercato e nonostante si chiami Molykote 33M, nulla ha a che fare con il ben conosciuto ed usato bisolfuro di molibdeno.
Tra l'altro e` abbastanza costoso e fino ad una decina di anni fa era venduto solo in confezioni da 1kg e serviva un mutuo per il suo acquisto, tanto che su uno dei primi forum, fu proposta un gruppo di acquisto con conseguente divisione, al quale aderii anche se non avevo ancora la HW900 ma solo l'intenzione :-)
Oggi anche su Ebay lo si puo` trovare
https://www.ebay.it/itm/MOLYKOTE-33-Med ... 2719784354Devo dire che anche se non ho preso poi la Gas Ram questo grasso mi e` venuto utile in piu' occasioni, soprattutto per la lubrificazione di plastiche in rotazione o strisciamento.
Tornando al brevetto Theoben, costo maggiore a parte, ha un vantaggio fondamentale sul pistone ad azoto, perche e` tarabile e/o ripristinabile, grazie al precaricamento ad aria, quindi dai 26-28J, limite oltre il quale si bruciano le guarnizioni, si riesce a scendere a valori meno esasperati con reazioni decisamente addolcite.
http://www.armasdear.com.br/aa/viewtopi ... =9&t=14162questo e` un link dove mettono a nudo sia la HW 900 che il suo Gas Ram
Ravanando in giro per la rete mi sono imbattuto in questo sito
http://www.airgunbuyer.com/Showproducts ... Gas%20Ramsdove a ben vedere, vendono dei pistoni ad azoto, marcati Theoben
Forse la Theoben ora vende conversioni a pistone sigillato per carabine a molla, ovviamente dove questo e` permesso... che dire forse e` qui che nasce la generalizzazione nell'uso del Gas Ram... ed alla luce di tutto cio` questo articoletto sarebbe quasi inutile.
Spero almeno di non avevrvi annoiato...
ciao max
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.