Inoltre la canna flottante quanti gradi di libertà ha? perchè non genera imprecisione? Scusate ma so curioso

Moderatori: ilmoro, Danny, SILVER
Umberto ha scritto:Chi sa dirmi perchè le PCP montano una canna flottante, mentre nelle springer a canna fissa, questa è ben saldata e non si muove per niente?
Inoltre la canna flottante quanti gradi di libertà ha? perchè non genera imprecisione? Scusate ma so curioso
Ciao Umberto volevo darti una risposta io ma purtroppo è intervenuto un ferrivecchi........ strano pensavo non esistessero più!!!!!!!Umberto ha scritto:Chi sa dirmi perchè le PCP montano una canna flottante, mentre nelle springer a canna fissa, questa è ben saldata e non si muove per niente?
Inoltre la canna flottante quanti gradi di libertà ha? perchè non genera imprecisione? Scusate ma so curioso
jag ha scritto:Ciao Umberto volevo darti una risposta io ma purtroppo è intervenuto un ferrivecchi........ strano pensavo non esistessero più!!!!!!!Umberto ha scritto::
Umberto ha scritto:Chi sa dirmi perchè le PCP montano una canna flottante, mentre nelle springer a canna fissa, questa è ben saldata e non si muove per niente?
Inoltre la canna flottante quanti gradi di libertà ha? perchè non genera imprecisione? Scusate ma so curioso
Rotosan1980 ha scritto:springers con canna inchidata al calcio ancora non ne ho vista una
Francesco ha scritto:Ciao Gian e Bentornato
Rotosan1980 ha scritto:springers con canna inchidata al calcio ancora non ne ho vista una
![]()
...questa come la si potrebbe definire?
Rotosan1980 ha scritto:ma mi sembra che sia l'unica o una delle poche.. le break barell non ce l'hannole side lever difficile...
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti