HW30

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Avatar utente
Zorro
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft

Messaggioda Zorro » 3 gennaio 2006, 22:20

gsb ha scritto:Ciao Roma..
L'ideale è l'arma progettata per la potenza a cui la si utilizza. In tal caso il ciclo risulta più equilibrato. Anche se non bisogna sottovalutare l'importanza del peso della carabina sulle reazioni. Una carabina più pesante è anche più stabile nella mira e ha reazioni inferiori a parità di energia erogata.

Saludos mi riallaccia a quanto ewspresso da Giuseppe , qui sopra, soprattutto all'ultimo periodo in cui parla della maggiore stabilità di una carabina pesante, certamente è vero, ma è vero sec me, di più quello che diceva riguardo all'equilibrio tra peso e potenza erogata-
Per chiarire ,come voleva Giacomo, vi ricordo
i tangibili es della diana 52 e 54 depo, già troppo pesanti e sbilanciate da full figuriamoci da depo hanno reazioni minori d'accordo ma.... non mi piacciono in nessun modo da depotenziate , le vedo troppo sproporzionate mentre da full non sono eccellenti ma almeno si salvano-


-Z- ....... - EL Zeta-

accalappia bulletti prepotenti !
Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 3 gennaio 2006, 23:09

per concludere il discorso spessore filo etc...
bene... devo regalarvi una delusione.
Avete presente quanto scritto sulla gazzetta ufficiale in merito alle dimesioni della molla della HW30. Allora ho per le mani un esemplare marchiato così:

R10320 - Weihrauch HW 30 Molla Potenza Inferiore < 7.5J

Ovviamente di provenienza Bignami.

Ordunque:
spessore filo 3.1 (identico a quello della HW977);
diametro esterno molla 20.4 (identico a quello della HW977);
numero di spire 19 (scarse)
non uno dei parametri è rispettato. Chissà cosa troverò a questo punto all'interno dell'arma.
Che bisogna fare secondo voi, usurata la molla originale (sempre che corrisponda a quella del catalogo) bisogna gettare l'arma? :wink:

Ciao
g


Ciao
G
S
B
Avatar utente
tell
Rookie
Rookie
Messaggi: 118
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 13:52
Località: Napoli

Messaggioda tell » 3 gennaio 2006, 23:29

Francesco ha scritto:
FireFox ha scritto: La 977 con i superdome rws non va proprio d'accordo

Ciao Andrea :D
intendi 977 Full o Depo? :idea:
Una mia Full, con gli RWS Superdome un pochettino d'accordo ci và
.... ....o perlomeno ci andava :?:
Immagine
....e questa è stata anche una delle prime prove ok

Un Salutone friend



La mia e' una depotenziata , insomma con gli rws superdome a 30 mt va una ciofechina , la rosata diventa buona con gli rws r10 , diventa quasi match con i beretta. Queste prove sono stare fatte lo stesso giorno in 4 ore e con l'ausilio di un cavalletto in condizioni ottimali. Quello che pero intenevo evidenziare e che le stesse prove le ho fatte con la hw 35 e quest'ultima risulta piu performante . Avete elementi di comparazione tra la 35 e la 977 ? Sara una questione di pallini , forse di intesa , o altro
ma ....... :cool: .


Saluti Mario
Avatar utente
tuonobianco
Vip User
Vip User
Messaggi: 393
Iscritto il: 10 ottobre 2005, 21:44
Località: Monsummano T. (PT)

hw30 e hw 977

Messaggioda tuonobianco » 4 gennaio 2006, 1:27

gsb ha scritto:per concludere il discorso spessore filo etc...
bene... devo regalarvi una delusione.
Avete presente quanto scritto sulla gazzetta ufficiale in merito alle dimesioni della molla della HW30. Allora ho per le mani un esemplare marchiato così:

R10320 - Weihrauch HW 30 Molla Potenza Inferiore < 7.5J

Ovviamente di provenienza Bignami.

Ordunque:
spessore filo 3.1 (identico a quello della HW977);
diametro esterno molla 20.4 (identico a quello della HW977);
numero di spire 19 (scarse)
non uno dei parametri è rispettato. Chissà cosa troverò a questo punto all'interno dell'arma.
Che bisogna fare secondo voi, usurata la molla originale (sempre che corrisponda a quella del catalogo) bisogna gettare l'arma? :wink:

Ciao
g


cari voi tutti leggete bene:
N. C.N. 69 progressivo della verifica di conformità in applicazione dell'art. 11 della legge n. 526/1999 e dell'art. 2 del D.M. 9 agosto 2001, n. 362.
Descrizione dell'arma:
Tipo: CARABINA
Denominazione: "WEIHRAUCH" MOD. HW 30 BIGNAMI
Calibro: mm 4,5
Numero delle canne: UNA
Numero dei colpi contenuti nel caricatore: ===
Lunghezza delle canne: mm 395
Lunghezza dell'arma: mm 1030
Funzionamento: AD ARIA COMPRESSA A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
Tipo della molla: A STANTUFFO
N. di spire totali: 22
Diametro esterno della molla: mm 18,2
Diametro del filo: mm 2,8
Stato o Stati in cui è prodotta: GERMANIA
Stato o Stati da cui è importata: GERMANIA
Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA "BIGNAMI S.p.A."

poi....
N. C.N. 125 progressivo della verifica di conformità in applicazione dell'art. 11 della legge n. 526/1999 e dell'art. 2 del D.M. 9 agosto 2001, n. 362.
Descrizione dell'arma:
Tipo: CARABINA
Denominazione: "WEIHRAUCH" MOD. HW 977 BIGNAMI
Calibro: mm 4,5
Numero delle canne: UNA
Numero dei colpi contenuti nel caricatore: ===
Lunghezza delle canne: mm 295 CON COPRICANNAmm 370
Lunghezza dell'arma: mm 1035 CON COPRICANNA mm 1110
Funzionamento: AD ARIA COMPRESSA A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
Tipo della molla: A STANTUFFO
N. di spire totali: 25
Diametro esterno della molla: mm 24
Diametro del filo: mm 3,1
Stato o Stati in cui è prodotta: GERMANIA
Stato o Stati da cui è importata: GERMANIA
Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA "BIGNAMI S.p.A."

Le carabine sono diverse come dovrebbero essere diverse le molle.
Pertanto bisognerebbe accertare all'atto dell'acquisto se effettivamente la molla trattasi di quella descritta nella gazzetta.
Altresì accertare lo stesso in caso di sostituzione.
In caso di problemi che differenziano le cose, sarà il caso comunicarlo subito all'importatore.

attendo notizie da parte tutti possessori.


FWB P70 FT - AA s400 - HW 40 - HW30 -HW977- 98Fs CO2-.
Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 4 gennaio 2006, 9:33

Che io sappia, ma la cosa va verificata la hw30 e la hw45 hanno la stessa molla, almeno la stessa sezione, si sono confusi con hw35.
La hw30 mi risulta più corta della dimenzione indicata da tuono, sul catalogo bignami non arriva neanche ad un metro. Provate a misurarla voi che ne avete la possibilità. Comunque ci sono troppe incertezze anch'io su internet ho trovato le stesse caratteristiche elencate da tuono, ma sul sito BIGNAMI e WEIHRAUCH sono riportate misure diverse.....

Ciao Giacomo


Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 4 gennaio 2006, 9:39

Ciao Tuonobianco,
Appunto, come scrivevo, non uno dei parametri è rispettato.
Che ci siano degli errori sulla gazzetta ufficiale lo sapevo da tempo, e a questo proposito avevo contattato Bignami facendo presente la cosa.
Ad esempio, il diametro interno del pistone della 977 è circa 22 mm, come potremmo infilarci una molla dal diametro esterno da 24? E' ovvio che c'è un errore di stampa e il valore corretto è 20.4
Non sono riuscito però a trovare l'errata corrige relativa a questo e ad un altro errore che avevo rilevato ed ora non ricordo più.
E' mia intenzione ovviamente chiamare Bignami per chiedere chiarimenti in merito alla molla per HW30 che mi hanno inviato.
Ho anche una molla per 977 Depotenziata originale Bignami che ha ovviamente il diametro esterno da 20.4mm e filo da 3.1, il numero di spire è 24 al posto delle 25 dichiarate ma questo non è un problema dato perchè dipende dal come si contano le spire, contando sia il primo filo che l'ultimo sono 25 anche se sono presenti solo 24 spire complete.
Vedremo cosa mi rispondono.
Ovviamente prima del 9 non è possibile parlarci visto che stanno facendo inventario...
Ciao
giuseppe


Ciao

G

S

B
Avatar utente
francesco54
Reference User
Reference User
Messaggi: 1588
Iscritto il: 30 settembre 2005, 22:40
Località: Veneto
Località: Schio (VI)
Contatta:

Re: hw30 e hw 977

Messaggioda francesco54 » 4 gennaio 2006, 9:43

tuonobianco ha scritto:[Denominazione: "WEIHRAUCH" MOD. HW 977 BIGNAMI
Lunghezza dell'arma: mm 1035 CON COPRICANNA mm 1110

Ciao tuonobianco :D

anche nella descrizione della lunghezza dell'arma :idea:
ci potrebbe essere un errore:

la 977 Full - cat. 10839 - è 1100 mm.
mentre la 977 Depo - c.n. 125 - è lunga 1020 mm.


Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 4 gennaio 2006, 10:10

Il catalogo delle depotenziate è stato istituito non con la legge bensì da un Decreto Ministeriale, se non sbaglio.
Tale decreto, in maniera del tutto illegittima (se ne può leggere sul sito di Mori) ha introdotto ulteriori vincoli a quanto stabilito dalla legge per le depotenziate. La legge infatti stabilisce che un'arma ad aria compressa per definirsi di libera vendita deve avere una Eo<7.5joule, e basta!!!
Purtroppo per convenienza (ed evitare spese legali) dobbiamo rispettare anche il dettato del Decreto e le bizze della Commissione.
I risultati sono il casino che abbiamo sotto gli occhi. Errori e quant'altro...
Ciao
g


Ciao

G

S

B
Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 4 gennaio 2006, 11:18

Quindi riassumendo io sono al sicuro finchè non smonto la carabina, dopodichè posso essere indagato per detenzione abusiva di armi, punibile con l’arresto da 3 a 12 mesi e con un'ammenda fino a 372 Euro. Per non parlare dei reato di alterazione di arma, punibile con la reclusione da uno a tre anni (oltre alla multa). :mad:

ciao Giacomo


Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 4 gennaio 2006, 11:26

un'altra chicca:

la HW30 full power ha la canna da 430 ed è lunga 1010
la HW30 depotenz ha la canna da 395 ed è lunga 1030

da questi dati, rilevati dal catalogo nazionale delle armi e dal catalogo nazionale delle depotenziate, si evince che la depotenziata è 2cm più lunga della full power ed inoltre poichè la depotenziata ha la canna più corta di 3.5cm, il calcio della depotenziata è quindi 5.5 cm più lungo.
Vi pare credibile?

Secondo me a fronte delle inesattezze riportate sul catalogo e delle eventuali piccole variazioni tecniche (non nella sostanza) apportate dai costruttori negli anni, i raffronti sono quanto mai azzardati.

A questo proposito circa un anno fa scrissi ad armi e tiro una lettera chiedendo che tipo di tutela ha un consumatore che acquista un'arma depotenziata, poniamo la 977 e, non avendola mai smontata si vede fermare dalle forze dell'ordine per un controllo, a seguito del quale risulta che l'arma monta una molla da 24 mm e non da 20.4. Cosa succede?
Se poi provando l'arma con un cronografo le forze dell'ordine rilevano che la sua 977 eroga con i pallini sequestrati circa 8 joule (cosa non infrequente con pallini più efficienti di quelli utilzzati dal banco di prova), cosa succede?

La rivista mi ha risposto girando intorno alla domanda, e alla fine citando un precedente giuridico ha detto che alla fine del processo dovrebbe andare tutto bene.

Complimenti mi sono detto!

Voi che ne pensate?

Ciao
g


Ciao

G

S

B
Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 4 gennaio 2006, 11:43

Ciao, Roma71

Sino a quando la tua arma non eroga più di 7.5 joule stai tranquillo che non si può parlare di alterazione di arma perchè rimane una depotenziata, nè di detenzione abusiva di arma perchè è sempre depotenziata, questo dice la teoria ed il buon senso, semmai ci potrebbero essere sanzioni amministrative e non penali.
In ogni caso esiste il rischio concreto di affrontare una causa lunga e costosa e poichè non vi è certezza al 100 % anche di essere condannato penalmente purtroppo.

Ciao
g


Ciao

G

S

B
Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 4 gennaio 2006, 12:25

gsb ha scritto:Ciao, Roma71

Sino a quando la tua arma non eroga più di 7.5 joule stai tranquillo che non si può parlare di alterazione di arma perchè rimane una depotenziata, nè di detenzione abusiva di arma perchè è sempre depotenziata, questo dice la teoria ed il buon senso, semmai ci potrebbero essere sanzioni amministrative e non penali.
In ogni caso esiste il rischio concreto di affrontare una causa lunga e costosa e poichè non vi è certezza al 100 % anche di essere condannato penalmente purtroppo.

Ciao
g


Veramente non sono molto tranquillo, la hw577 con co2 target, gamo match, cz diabolo classico, al cronografo combro, oltre 185 ms. Dava circa7,7-8,2 j. La carabina aveva sparato 2500 pallini. Ho riscontrato stesse velocità con altri utenti di altro forum.

Ciao giacomo


Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 4 gennaio 2006, 13:18

lo so bene, ecco perchè scrissi quella lettera ad armi e tiro.

Bada comunque che le armi sequestrate le mandano al banco per la verifica. In tal caso la prova viene effettuata con gli R10, meno efficienti dei JSB ad esempio.
Ciao
g


Ciao

G

S

B
Avatar utente
chr
Good User
Good User
Messaggi: 202
Iscritto il: 7 novembre 2005, 14:07
Località: Hammer's lake (venezia)

Messaggioda chr » 4 gennaio 2006, 13:54

gsb ha scritto:I risultati sono il casino che abbiamo sotto gli occhi. Errori e quant'altro...
Ciao
g


La questione delle depotenziate è cominciata male dall’inizio clamoroso il caso delle tedesche (dove già erano in vigore i <7,5 j) rispedite al mittente perché i 7,5 j germanici non corrispondevano ai 7,5 j italici lasciando il mercato per mesi al monopolista Gamo.
chr


Avatar utente
tuonobianco
Vip User
Vip User
Messaggi: 393
Iscritto il: 10 ottobre 2005, 21:44
Località: Monsummano T. (PT)

info

Messaggioda tuonobianco » 4 gennaio 2006, 14:06

E' una problematica da non sottovalutare!!!!! occore scrivere a chi di di competenza tramite l'importatore bignami.
SE nella Gazzetta Ufficiale ci sono degli errori debbono essere corretti.

In caso di controllo da parte autorità competenti, fa fede quanto scritto nella Catalogo Gazzetta Ufficiale, intanto vi viene sequestrata arma, uno è sottoposto ad essere indagato, bisogna avere anche avvocato.
Il tutto alla fine viene risolto sicuramente intanto passano gg., mesi e anni.
Spese e pensieri.

Gentilmente avrei biogno per poter affrontare meglio argomento scrivendo a chi di competenza notizie precise e dettagliate circa effettive misure dell'arma, e dati della molla.
attendo.


FWB P70 FT - AA s400 - HW 40 - HW30 -HW977- 98Fs CO2-.
Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 4 gennaio 2006, 15:04

questa scheda tecnica è ricavata dal catalogo WEIHRAUCH SPORT dove sono riportate le misure della hw30

Immagine

ciao giacomo


Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 4 gennaio 2006, 15:12

questa scheda dal catalogo HWM 2005

Immagine

ciao Giacomo


Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 4 gennaio 2006, 15:25

Sul catalogo Bignami che ho io, scaricato dal sito, non è presente la hw30. Molto strano.....
Peccato non trovo l'altra scheda tecnica dove hw30 è lunga 1.030.

Che casotto.... ciao Giacomo


Avatar utente
tuonobianco
Vip User
Vip User
Messaggi: 393
Iscritto il: 10 ottobre 2005, 21:44
Località: Monsummano T. (PT)

intervento

Messaggioda tuonobianco » 4 gennaio 2006, 15:28

Se ci dovessero essere errori, dovrebbe l'importatore Bignami fare le dovute comunicazione al Ministero Interno per aggiornamenti.
Comunque aspetto notizie da chi ha potuto personalmente misurare la propria molla per accertare eventuali discordanze di misure pubblicare.

Per quanto riguarda i ricambi originali inviati verificare con quelli presenti sull'arma.
A volte il produttore ha potuto anche sbagliare inserendo molla diversa da quella catalogata in Italia fin dall'origine.


FWB P70 FT - AA s400 - HW 40 - HW30 -HW977- 98Fs CO2-.
Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 4 gennaio 2006, 15:34

Ma per la lunghezza dell'arma? Qualè la misura esatta? sul catalogo delle armi libere è di 1.030, ma nella realta? Io che l'ho acquistata da catalogo, ho letto dei dati che non corrispondono a realtà? Troppi dubbi.
Ciao Giacomo



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti