particolari utili e belli

Come bisogna procedere allo smontaggio, pulizia e alla lubrificazione della nostra carabina AC, materiali per la: Pulizia a fondo, mantenimento, finitura calci, brunitura a freddo e a caldo e lubrificanti specific
consigli e trucchi

Moderatori: sniper5, Danny, wasky

albino
Bello ma Bannato
Bello ma Bannato
Messaggi: 132
Iscritto il: 4 ottobre 2005, 10:51
Località: roma-

particolari utili e belli

Messaggioda albino » 11 novembre 2005, 15:43

PERCHE' QUALCUNO NON SI DEDICA ALLA CREAZIONE -PRODUZIONE -VENDITA-(per me gratis) DELLE VITI PER OGNI TIPO DI CARABINA (ASTINA-GUARDIA ETC)(magari le piu' diffuse) ,IN ACCIAIO LUCIDO CON CHIAVETTA A BRUGOLA, DELLE BOCCOLETTE PER LE SEDI DEI CALCI , DELLA BOCCOLA IN OTTONE NELLE DIANA 52 (QUELLA DOVE ALLOGGIA IL COPRICANNA) DELLE SICURA IN ACCIAIO (DIANA ) E MAGARI LE GUARDIE DEI GRILLETTI?????
MEDITATECI...............

CIAO ALB


Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 11 novembre 2005, 17:24

produrre in italia costa albino :-( purtroppo, e gli artigiani spariscono

certo il margine sarebbe elevato, basta pensare al grilletto per diana 52 di trommauri, preso in svizzera per la modica cifra di 100 € :D

per la viteria posso consigliarti

www.rs-component.it, ma dato che sei di roma, basta andare da sinistri e pepe in via ostiense, ha tutti i tipi di viti allen possibili e immagginabili , altro buon posto è borselli a via tiburtina :wink:

dutch


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
Zorro
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft

Messaggioda Zorro » 12 novembre 2005, 0:59

Dutch ha scritto:produrre in italia costa albino :-( purtroppo, e gli artigiani spariscono

certo il margine sarebbe elevato, basta pensare al grilletto per diana 52 di trommauri, preso in svizzera per la modica cifra di 100 € :D

per la viteria posso consigliarti

www.rs-component.it, ma dato che sei di roma, basta andare da sinistri e pepe in via ostiense, ha tutti i tipi di viti allen possibili e immagginabili , altro buon posto è borselli a via tiburtina :wink:

dutch

Saludos veramente :wink: qualcuno sta già facendo qualcosa in questro senso ,non vi dico chi ma a prossimamente saranno pronte guardie "UDITE UDITE" in argento" x hw e diana e lame sempre in argento x hw e in ottone alluminio e acciaio x le diana con scatto T05 ma con modifica a 2 viti x regolare il peso dello scatto diana che ora invece è fisso , come pure si stanno testando dei kit x ( molle guidamole + camicie )x ottimizzare molte ac Full-
SaludosY suerte


-Z- ....... - EL Zeta-

accalappia bulletti prepotenti !
albino
Bello ma Bannato
Bello ma Bannato
Messaggi: 132
Iscritto il: 4 ottobre 2005, 10:51
Località: roma-

THANKS

Messaggioda albino » 14 novembre 2005, 9:45

Ringrazio Dutch per la dritta (sinistri e pepe .........ignoravo l'esistenza)
perche' ogni volta nella mia zona e' una tragedia.......non trovo niente.
Per Cesare ............finalmente ........sono sicuro del successo in anticipo...magari evita di far concorrenza alle gioiellerie.........l'argento mi sembra eccessivo...pero' ...mai dire mai....ma per il resto si tratta di oggetti che al momento sono di difficile reperimento e quando si trovano i prezzi sono altissimi.
Sbrigati...

Ciao A lb


Avatar utente
Zorro
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft

Messaggioda Zorro » 14 novembre 2005, 11:35

:D Grazie Albino, sono contento di quello che mi scrivi ,sono tornato adesso dal tornitore,ma mi sono scocciato di andare avanti e indietro e mi sono convinto a comprarmi un tornio, altrimemti è più il tempo che perdo andando avanti e indietro che il resto, non tenendo conto delle spese da sopportare in materiali di prova- Il tornitore è un amico e i lavori me li vado a fare da lui ma ora non lo posso disturbare + di tanto, altrimenti gli tocca chiudere-
Per le guardie resta aperto il discorso ottone , accioaio inox e alluminio, oltre a quelle in legno , che gia faccio, ma mi serve una fresa x produrre alla svelta A mano si fanno pure ,e tu in questo sei caposcuola con quella bellissdima che hai realizzato x la tua diana, ma quanto dovrebbero costare????-
Per l'argento invece il mio consocio ha tutta l'attrezzatura adeguata x fondererlo e poi lavorarlo, insomma è il suo campo e quindi non credo che alla fine prenderemo x il collo qualcuno,
ti ricordo che il mio principio è quello di fornire prodotti ottimi ma a prezzo onesto, non quelle cifre da capogiro che sto vedendo altrove, -
insomma un buon compromesso tra qualità e prezzo,
e lo voglio fare questo appunto tenendo d'occhio sia il cliente esigente e danaroso, ma nel contempo
anche chi necessita di maggiori prestazioni senza x questo spendere cifre da capogiro-
Spero di riuscire nell'impresa,COL VS AIUTO!!
SALUDOS
bis


-Z- ....... - EL Zeta-



accalappia bulletti prepotenti !
Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 14 novembre 2005, 15:54

Ciao Carlo
il tuo è un ragionamento che non fa una grinza.
Solo una grossa produzione di serie consentirebbe costi abbordabili...forse.
Ciao
g


Ciao
G
S
B
Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 14 novembre 2005, 16:40

gsb ha scritto:Ciao Carlo
il tuo è un ragionamento che non fa una grinza.
Solo una grossa produzione di serie consentirebbe costi abbordabili...forse.
Ciao
g


Testando prodotti per una ditta che la produzione la effettua in china posso dirti che non conviene neanche in serie, il vero risparmio si ha sull'eventuale assemblamento del "bene" come nel nostro caso, un prototipo a roma mi viene circa 30/40 € , il bene finito viene venduto a 46 €, in cina con 40 € ne fai 8 pezzi , e arrivano montati, qui il proto me lo monto io

prendiamo un esempio gsb

un muzzle Break come quello montato su una HW 30 che tu conosci bene dalay

Immagine


viene a costare finito a "me" compresa la brunitura a freddo o Anodizzatura"nera" 12 € ( compreso lo sfrido), viene venduto sul mercato a 60/70 € per un guadagno netto di 48/58 €, il problema è la pressione fiscale esercitata dallo stato, scendendo di prezzo per essere competitivi, si rischia di rimetterci , per via di IVA, INPS, IRPEG , Addizionale Ilor, Ilor ecc ecc, ecco il perche purtroppo , produrre a livello di "aggiustaggio" ormai non conviene + :-|

e sottolineo purtroppo in quanto essendo il mio settore (sia come studi che come lavoro) la cosa mi spiace moltissimo, ho un amico che stà chiudendo, e dentro l'officina ha una CNC da 80.000 € inutilizzata per mancanza di lavoro

rob


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
chr
Good User
Good User
Messaggi: 202
Iscritto il: 7 novembre 2005, 14:07
Località: Hammer's lake (venezia)

Messaggioda chr » 14 novembre 2005, 20:51

Zorro ha scritto::,
ti ricordo che il mio principio è quello di fornire prodotti ottimi ma a prezzo onesto, non quelle cifre da capogiro che sto vedendo altrove, -
insomma un buon compromesso tra qualità e prezzo,
bis


Con ulteriore sconto ai soci A.R.C.A specie se straordinari :D :D


ciao chr


Avatar utente
Zorro
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft

Messaggioda Zorro » 17 novembre 2005, 17:23

Con ulteriore sconto ai soci A.R.C.A specie se straordinari :D :D


ciao chr[/quote]
Se A.R.C.A. c'entra qualcosa con "custom Airguns"
perchè no! A me e ai miei soci interesa lo sviluppo dell'ac - Pratiucando prezzi abboredabbili e per molte carabine credo sia questo il ns intento difatti i ns kit credo usciranno con un prezzo concorrenziale direttamente dal produttore al consumatore, e questo sistema è il migliore x abbattere i prezzi,
usando materiali di ottima qualità
Saludos


-Z- ....... - EL Zeta-



accalappia bulletti prepotenti !
Avatar utente
chr
Good User
Good User
Messaggi: 202
Iscritto il: 7 novembre 2005, 14:07
Località: Hammer's lake (venezia)

Messaggioda chr » 17 novembre 2005, 17:47

Zorro ha scritto:Con ulteriore sconto ai soci A.R.C.A specie se straordinari :D :D


ciao chr

Se A.R.C.A. c'entra qualcosa con "custom Airguns"
perchè no! A me e ai miei soci interesa lo sviluppo dell'ac - Pratiucando prezzi abboredabbili e per molte carabine credo sia questo il ns intento difatti i ns kit credo usciranno con un prezzo concorrenziale direttamente dal produttore al consumatore, e questo sistema è il migliore x abbattere i prezzi,
usando materiali di ottima qualità
Saludos[/quote]

Vista la tua professione pensavo lo sapessi cos'era l'arca (è un circolo ricreativo per dipendenti di una nota azienda nel settore di produzione e trasporto energia elettrica) non avevo pensato che ..zorro lavorasse per la concorrenza. :D :D :D :D
ciao chr


Avatar utente
Zorro
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft

energia

Messaggioda Zorro » 18 novembre 2005, 12:32

:D :oops: Mi cogli impreparato ,il mio lavoro si limitava nella produzione di energia sotto forma di vapore e poi una volta prodotta corrente ,parallelo con l'ente naz-
Ora la faccio bollire soltanto ,(meno male)-
Saludos-


-Z- ....... - EL Zeta-



accalappia bulletti prepotenti !
Avatar utente
tuonobianco
Vip User
Vip User
Messaggi: 393
Iscritto il: 10 ottobre 2005, 21:44
Località: Monsummano T. (PT)

attrezzi per lavorazione metallo tornio

Messaggioda tuonobianco » 6 gennaio 2006, 11:13

Immagine
volevo un consiglio ho trovato un'offerta a lire 450,00

CARATTERISTICHE:

- Controllo continuo di velocità
- Commutatore per la rotazione destra/sinistra
- Mandrino intercambiabile
- Rotella per l'alimentazione differente del tornio
- Alimentazione automatica
- TORNITURA LONGITUDINALE
- TORNITURA IN PIANO
- TORNITURA INTERNA
- ESECUZIONE DI GOLE
- TRONCATURA
- TORNITURA CONICA
- FILETTATURE
CARATTERISTICHE TECNICHE:

- 400 Watt
- 230 Volt
- Altezza punte 85 mm
- Diametro oggetto max 170 mm
- Distanza tra le punte 300 mm
- Diametro esterno dell'oggetto max 75 mm
- Diametro mandrino interno 15 mm
- Doppia velocità I ) 0 - 2500/min
II ) 0 - 1100/min
- Lunghezza 75cm - Larghezza 28cm
- Peso 36 Kg
- FATTURABILE!!!


FWB P70 FT - AA s400 - HW 40 - HW30 -HW977- 98Fs CO2-.
Avatar utente
mangiafuoco
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 31
Iscritto il: 20 ottobre 2005, 16:41
Località: Fiume Veneto

Re: attrezzi per lavorazione metallo tornio

Messaggioda mangiafuoco » 6 gennaio 2006, 12:42

- 400 Watt
- 230 Volt
- Altezza punte 85 mm
- Diametro oggetto max 170 mm
- Distanza tra le punte 300 mm
- Diametro esterno dell'oggetto max 75 mm
- Diametro mandrino interno 15 mm
- Doppia velocità I ) 0 - 2500/min
II ) 0 - 1100/min
- Lunghezza 75cm - Larghezza 28cm
- Peso 36 Kg
- FATTURABILE!!![/quote]

se non hai pretese puo andar bene ma se devi lavorare su pezzi di armi il diametro del mandrino interno deve essere almeno 30 mm se no non puoi costruire neanche un guida molla.

distinti saluti Gennaro


Avatar utente
Zorro
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft

Tornio

Messaggioda Zorro » 7 gennaio 2006, 0:57

:D sa dire il vero , è un tornio da hobbisti, nel senso che grosse cose non puoi farcele, cmq
meglio di niente-
L'essenziale è saperlo usare,anche se la distanza tra le punte è di soli 300 mm e il passaggio barra di 15 mm con questo sec me si fanno benissimo sia i muzzle che i guidamolle,
sono invece scettico sul peso(troppo leggero) e il tipo di filettature che
si possono fare , è specificato se solo metriche oppure anche a pollici?
In ogni caso aggiungendo all'incirca altri 250 €
si riesce a prendere un tornietto da banco
che incomincia ad avere 55 cm di distanza tra le punte , 6 velocità meccaniche , il passaggio barra da 20mm e il peso di oltre 100kg e fa anche le filettature, se visitate il,sito della valex ne troveete qualcuno con i requisiti che vi ho appena citato-
Saludos


-Z- ....... - EL Zeta-



accalappia bulletti prepotenti !
Avatar utente
trommauri
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 65
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 9:21
Località: fontechiari

Messaggioda trommauri » 7 gennaio 2006, 23:55

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Si!Si! Va tutto bene, attrezzi & company!! Ma albino in cima a questo post, chiedeva pezzi per la 52!!
Li famo o non li famo?????? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Oppure : chi li fa???
Ciao a tutti ok ok ok ok


Mauri
Avatar utente
Zorro
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft

Messaggioda Zorro » 8 gennaio 2006, 23:03

trommauri ha scritto::cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Si!Si! Va tutto bene, attrezzi & company!! Ma albino in cima a questo post, chiedeva pezzi per la 52!!
Li famo o non li famo?????? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Oppure : chi li fa???
Ciao a tutti ok ok ok ok

Ciao qualcosa si sta muovendo vedi il topic di er peggio su tuning e customizz-
Li famo li famo, :-( tempo ci vuole....-


-Z- ....... - EL Zeta-



accalappia bulletti prepotenti !
Avatar utente
rufant
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 34
Iscritto il: 13 marzo 2006, 10:31
Località: provincia di pisa

Messaggioda rufant » 17 marzo 2006, 22:18

Dutch ha scritto:
un muzzle Break come quello montato su una HW 30


rob

Che materiale è alluminio? è possibile fare una brunitura a freddo sull'alluminio,alcune volte ho letto delle risposte discordanti,perchè volevo rendere bruniti o neri anche quelli che ho fatto,o verniciarli esiste una vernice specifica?
ciao


Immagine
Felice possessore di HW977 e HW100
Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 17 marzo 2006, 22:27

avevo preparato una guida in proposito guarda se ti può essere utile :wink:

Eccola Qui

un saluto


dutch


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti