Diana 350 magnum in 5,5mm

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Diana 350 magnum in 5,5mm

Messaggioda Silvestro » 10 gennaio 2006, 14:03

Salve..
Da un po di tempo io e mio fratello abbiamo fatto un pensierino su una Diana 350 Magnum in cal.5,5mm presente nella vetrina del nostro negozio di fiducia :wink: ..
Rivolgendomi a chi la conosce in prima persona , potete dare giudizi su questa carabina?..In particolare sulla solidità e robustezza oltre che alla precisione.
Ci tengo a sottoleniare che l'obbiettivo di tale compera è mirato per un tiro a segno ludico..in ambiente aperto :D
In poche parole in un sorta di field target dove le sagome sono dei semplici barattoli :D

Grazie in anticipo per vostre risposte ok

Daco_hornet


Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 10 gennaio 2006, 14:10

adoro le descrizioni "approfondite" del Barattoling :wink: il mio preferito

prova con un cartoncino dove hai incollato delle M&M :mrgreen:

scherzi a parte, zorro me ne parla sempre bene, ma ovviamente, ci ha dovuto mettere le mani sopra, cosa che cmq si fà con tutte

a quanto la prenderesti ?


rob


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 10 gennaio 2006, 15:34

Dutch ha scritto:a quanto la prenderesti ?


Ciao Dutch

L'ultima volta che ho chiesto in armeria il prezzo era di 420euro...Comunque è da un bel po che ci facciamo avanti e poi desistiamo.


Daco_hornet


Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 10 gennaio 2006, 15:56

Dutch ha scritto:adoro le descrizioni "approfondite" del Barattoling :wink: il mio preferito


A chi lo dici :D ...Io vivo per sparare ai barattoli :mrgreen: ...Ho anche la fortuna di venire da una famiglia di industriali di conserve alimentari..Quindi di barattoli ne riesco a reperire in quantità industriali in tutti i formati.. :cool:


Dutch ha scritto:scherzi a parte, zorro me ne parla sempre bene, ma ovviamente, ci ha dovuto mettere le mani sopra, cosa che cmq si fà con tutte


Al massimo monterò un'ottica, non sono il tipo che ha le capacità di intervenire su una carabina e migliorarla...Conosco i miei limiti :oops: .....Oltretutto non sono uno che chiede troppo ad una carabina ad aria compressa di questa tipologia..

Daco_hornet


Avatar utente
lorensbel
Rookie
Rookie
Messaggi: 144
Iscritto il: 5 ottobre 2005, 19:03
Località: Legnano (MI)

Messaggioda lorensbel » 11 gennaio 2006, 15:24

Daco_hornet ha scritto:
Al massimo monterò un'ottica, non sono il tipo che ha le capacità di intervenire su una carabina e migliorarla...Conosco i miei limiti :oops: .....Oltretutto non sono uno che chiede troppo ad una carabina ad aria compressa di questa tipologia..

Daco_hornet


Se ti dico che è la cosa più facile a sto mondo ci credi.... Come in tutte le cose basta volerlo per riuscire.Non fanno certo eccezione le armi quando tu smonti un'arma devi avere solo l'accortezza di ricordardi l'ordine in cui hai tolto i pezzo e procedere all'inverso nel rimontaggio,se non hai memoria all'ora c'è sempre lo schema in esploso (che non è un'avanzo dei botti di capodanno :?: ) dell'arma, le migliorie poi vengono da sè,basta essere dei buoni osservatori,ad esempio se si nota la molla che è troppo ballerina all'interno del pistone si rimedia con una camiciatura,se il pistone presenta delle usure anomale allora una bella bottonatura può aiutare...etc etc, insomma basta la volontà .
Ciao.L


....Uno stato si può definire civile quando tutti possiedono armi e nessuno le usa contro i propri simili.....
Avatar utente
Zorro
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft

350 magnum

Messaggioda Zorro » 11 gennaio 2006, 18:23

:D :D :D Concordo al 100% con quanto afferma Lorens- Il mio motto è . nessuno nasce imparato, x dirlo alla paesana-
Caro Silvestro questa carabina te la consiglio vivamente, anch'io ero scettico prima dell'acquisto, perchè avevo sentito voci di persone che non ne erano soddisfatte,( su qule base poi !!!!!!!! )Per fortuna che ,come ho più volte detto ,se non tocco con mano non credo,e i fatti spesso mi danno ragione, dicevo fidandomi del solo mio fiuto l'ho presa e........
ho scritto l'articolo che molti conoscono "la bisbetica domata"-
Il proggetto di questa carabina sec me è OTTIMO,
manca solo qualche piccolo accorgimento x trasformarla in una belva-
Basta camiciarla dare una regolata al grilletto , e qualche piccolo e facilissimo interventino di bilanciamento,insieme ad un ricco relube ( la mia era secca, il grasso non lo aveva mai visto e perciò cigolava in fase di carica) e vedrai la differenza, è più bilanciata e leggera e potente della 52 e se sei un amante delle potenti è l'unica springer che si avvicina ai 30 j (misurati) dopo la scomparsa della hw 900, quindi ne è l'unica alternativa- E' precisissima meglio della hw sec me Io la ricomprerei ad occhi chiusi , anche in 4,5 , meglio ancora in 5,5-
Io il mio consiglio spassionato te l' ho dato, se hai bisogno di dritte su come ottimizzarla x renderla davvero una signora carabina
non hai che da farmelo sapere-
Saludos


-Z- ....... - EL Zeta-

accalappia bulletti prepotenti !
Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Re: 350 magnum

Messaggioda Silvestro » 11 gennaio 2006, 19:34

Zorro ha scritto:è più bilanciata e leggera e potente della 52 e se sei un amante delle potenti è l'unica springer che si avvicina ai 30 j (misurati) dopo la scomparsa della hw 900, quindi ne è l'unica alternativa- E' precisissima meglio della hw sec me[/b] Io la ricomprerei ad occhi chiusi , anche in 4,5 , meglio ancora in 5,5-


A dire il vero, dopo la sconparsa della hw 900 dal mercato Italiano avevo perso interesse verso le full e gli unici modelli a cui facevo riferimento ,o meglio verso cui ero orientato erano la hw 77k in 5,5mm e la Diana350M sempre in 5,5mm...Per la Diana350 come te Cesare ho sempre avuto dei dubbi propio per i non tanto buoni giudizi dati nei vari forum( :idea: anche se a dire il vero ho sempre sentito dare questi giudizi non tanto da chi la possedeva ma da chi tecnicamente ne analizzava le caratteristiche... :idea: )...Per la hw 77k in calibro 5,5mm non c'è niente da dire tranne la scarsa EO che non dà certamente un tiro teso muro ..

Cesare dopo aver sentito dire da te che è un'ottima carabina non credo propio che abbia motivo di dubitare :wink:

Ora devo solo sperare che il momentaccio che sto passando finisca presto muro muro muro e poi si potrà parlare un po sul serio di questa spilungona :mrgreen:

Saluti Daco_hornet


Avatar utente
Zorro
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft

Re: 350 magnum

Messaggioda Zorro » 11 gennaio 2006, 23:30

Daco_hornet ha scritto:
Zorro ha scritto:è più bilanciata e leggera e potente della 52 e se sei un amante delle potenti è l'unica springer che si avvicina ai 30 j (misurati) dopo la scomparsa della hw 900, quindi ne è l'unica alternativa- E' precisissima meglio della hw sec me[/b] Io la ricomprerei ad occhi chiusi , anche in 4,5 , meglio ancora in 5,5-

Per la Diana350 come te Cesare ho sempre avuto dei dubbi propio per i non tanto buoni giudizi dati nei vari forum( :idea: anche se a dire il vero ho sempre sentito dare questi giudizi non tanto da chi la possedeva ma da chi tecnicamente ne analizzava...............


drunk :-( :-(
Ciao Silvestro, Hai messo il dito nella piaga, si fa presto a riempirsi la bocca dando giudizi a destra e a manca, spesso infondati (ne ho sentito tanta di ca##ate al riguardo , ma veramente tante, e mi sono reso conto del muro fumo che circola muro , spesso ci si riempie la bocca parlando a vanvera, per giudicare un 'arma bisogna conoscerla, provarla e riprovarla, e magari tirarne fuori le potenzialità nascoste,solo allora si possono stilare giudizi e critiche, e non condannarla a priori sapendone poco o nulla!-
Salutoni


-Z- ....... - EL Zeta-



accalappia bulletti prepotenti !
albino
Bello ma Bannato
Bello ma Bannato
Messaggi: 132
Iscritto il: 4 ottobre 2005, 10:51
Località: roma-

Re: 350 magnum

Messaggioda albino » 18 gennaio 2006, 10:44

Zorro ha scritto:
Daco_hornet ha scritto:
Zorro ha scritto:-



drunk :-( :-( [/b] Ciao Silvestro, Hai messo il dito nella piaga, si fa presto a riempirsi la bocca dando giudizi a destra e a manca, spesso infondati (ne ho sentito tanta di ca##ate al riguardo , ma veramente tante, e mi sono reso conto del muro fumo che circola muro , spesso ci si riempie la bocca parlando a vanvera, per giudicare un 'arma bisogna conoscerla, provarla e riprovarla, e magari tirarne fuori le potenzialità nascoste,solo allora si possono stilare giudizi e critiche, e non condannarla a priori sapendone poco o nulla!-
Salutoni



Ciao Cesare ,in linea di massima sono d'accordo per la parte finale del discorso (conoscenza,prova dell'arma,e magari potenzialita') e sulla leggerezza di alcuni giudizi e sono d'accordo anche che l'arma e' come tante migliorabile come hai fatto tu.Questo pero' non toglie che al di la' di interventi piu' o meno efficaci ,l'arma progettualmente non e' tra le piu' felici della Diana come non lo sono le attuali 46.Per avere richiamo commerciale hannno fatto leva sulla potenza ottenuta col piu' vecchio dei sistemi e cioe' una corsa lunghissima con una molla altrettanto lunga(se non ricordo male 42 spire ). .Questo provoca tutto quello che sappiamo (tempo corsa pistone lungo,vibrazioni forti ) e rende l'arma "difficile" da gestire a meno che non si chieda ad essa un divertente batrattoling o non ci si mettano le mani.Questo e' il motivo per il quale chi compra una 52 la tiene chi ha preso la 350 e non e' in grado di ottimizzarla ,la vende dopo 1 settimana e ne conosco tanti.Credo che chiunque ne capisca un po' sarebbe riuscito a fare meglio dei progettisti della 350.
Altro fatto che deve far riflettere ,ma non lo do per sicuro al 100% ,mi risulta che anche i piu' grossi tuners su questa arma non abbiano investito nella progettazione e produzione di kit.............
Ciao Albino


Avatar utente
Zorro
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft

350 mag

Messaggioda Zorro » 18 gennaio 2006, 16:39

:D drunk Ciao Al,siamo d'accordissimo sul fatto che la 350 la potevano fare meglio,e e chi purtroppo non sa ottimizzarla resta deluso,e magari se ne sbarazza subito,**anch'io volevo farlo ti ricordi!**
Hanno tirato al risparmio,immettendo sul mercato un prodotto ancora mooolto migliorabile, facendo leva sull'alta potenza sbandierata ai 4 venti, vero specchietto x le allodole, cmq la stessa 52 standard dell'omonima casa se non la si ottimizza ha anch'essa mooolti difetti e tu li conosci benissimo,anzi aggiungo che ne ho provata ultimamente qualcuna ottimizzata con molle e e kit blasonatissimi e la 350,mag. al confronto pur erogando maggior potenza dava reazioni minori-
Sulla precisione non posso essere d'accordo altro che barattoling,sec me resta la più precisa delle springers che finora ho avuto il piacere di provare,e credimi stanno diventando moooolte e non solo springers -
Poi tutto sto :twisted: sentir parlare di corsa lung solo quando fa comodo denigrare,mi favenire dubbi, salvo poi contraddirsi quando
si fanno esempi inversi (theoben corsa lunga e hw 900 corsa più corta, qui allora la corsa lunga va bene,
il contrario invece quando si parla della 350, corsa solo di poco più lunga della 52,e in questo caso è sbagliato , come appunto nel caso webleyp o della GAMO HUNTER 1250,
se la corsa lunga è deleteria deve esserlo sempre e non solo quando ci fa comodo! Il problema sec me e che spesso si parla troppo e si affrontano argomenti delicati perchè o si legge o si riporta no discorsi di altri senza toccare con mano,ecco il punto e e x mia natura x questo modo di fare entrando in un campo che è quello della meccanica applicata , dove tra studi e pratica qualcosina ci capisco non posso accettarlo!Vale lo stesso discorso fatto tempo addietr x le camiciature in ottone, sec me e ora di finirla con questi DOGMI e frasi fatte,ci vogliono i confronti e non i piedistalli sui quali arroccarsi se vogliamo far crescere la cultura delle persone verso l'A.C e il tuning in particolare!!!!-
Per quanto concerne i discorsi dei tuners che ancora non fanno i kit x la 350 vedrai che cambieranno idea quando se ne saranno vendute di più e potranno cosi incrementare anche in quella direzione i loro guadagni :wink:
Salutoni drunk


-Z- ....... - EL Zeta-



accalappia bulletti prepotenti !
albino
Bello ma Bannato
Bello ma Bannato
Messaggi: 132
Iscritto il: 4 ottobre 2005, 10:51
Località: roma-

350

Messaggioda albino » 18 gennaio 2006, 17:47

Ciao ,non posso concordare su quanto scrivi.
La 52 full da nuova non ha difetti se non la molla che assicura in costanza molti colpi .A cio si rimedia con i kit .
La 350 da nuova oltre a quanto sopra non e' gestibile e non esistono kit.
Per le varie tipologie di geometrie e mi riferisco alla corsa una cosa e' la corsa lunga sulle springer e una cosa sulle gas/ram ove l'accelerazione del pistone avviene in un tempo inferiore.
Altra cosa la 900 non e' una versione a cosrsa corta del theoben.......e il theoben non e' un gas/ram a corsa lunga............
Queste due armi hanno pistoni piu' lunghi per assicurare la funzionalita' del gas ram ma non hanno una corsa lunga.....e' diverso.............Cesare...........non guardarle da fuori.........se no vieni tratto in inganno .

Ciao Alb


Avatar utente
Zorro
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft

Re: 350

Messaggioda Zorro » 18 gennaio 2006, 20:21

[quote="albino"]Ciao ,non posso concordare su quanto scrivi.
La 52 full da nuova non ha difetti se non la molla che assicura in costanza molti colpi .A cio si rimedia con i kit .
La 350 da nuova oltre a quanto sopra non e' gestibile e non esistono kit.
Tranquillo AL i kit ci sono :wink: eccome e la rendono una vera bomba :cool: :cool: :cool: :cool: , e non sono nemmeno di difficile reperibilità oltre al costo non esagerato-
Salutoni


-Z- ....... - EL Zeta-



accalappia bulletti prepotenti !
Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 26 gennaio 2006, 0:30

e sapendo chi a studiato le molle posso immaginare le performance "aggiunte"





dalay


rob


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
Zorro
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft

Messaggioda Zorro » 27 gennaio 2006, 21:45

Dutch ha scritto:e sapendo chi a studiato le molle posso immaginare le performance "aggiunte"






dalay


rob

Posso dire che queste molle oltre al filo speciale , subiscono alcuni trattamenti particolari ( non posso citarveli perchè è un segreto) oltre alla classica stabilizzazione che serve x non far accorciare le molle durante l'uso, e che addirittura non ho riscontrato su molti prodotti definiti d'avanguardia, x ora non vi dico di più ,*magari poi toccherete con mano * le prove fatte finora hanno superato le aspettative potrei già accontentarmi ma voglio ancora di più , è la mia scommessa !
E quando "el Z " fa una scommessa difficilmente la perde-
:cool:
Scusate la presunzione , ma la cosa anderebbe anche a vantaggio di molti amigos **,molladipendenti** non vi sembra?
Suerte


-Z- ....... - EL Zeta-



accalappia bulletti prepotenti !
Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Re: Diana 350 magnum in 5,5mm

Messaggioda Silvestro » 14 febbraio 2006, 15:57

Daco_hornet ha scritto:Salve..
Da un po di tempo io e mio fratello abbiamo fatto un pensierino su una Diana 350 Magnum in cal.5,5mm presente nella vetrina del nostro negozio di fiducia :wink: ..


Stamattina sono andato in negozio e ho visto che è stata venduta...
Mi sento sollevato.. :cool: :cool:
Credo che comprandola avrei fatto un'errore ok
Un pensiero in meno ok


Avatar utente
Zorro
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft

Re: Diana 350 magnum in 5,5mm

Messaggioda Zorro » 15 febbraio 2006, 5:07

Daco_hornet ha scritto:
Daco_hornet ha scritto:Salve..
Da un po di tempo io e mio fratello abbiamo fatto un pensierino su una Diana 350 Magnum in cal.5,5mm presente nella vetrina del nostro negozio di fiducia :wink: ..


Stamattina sono andato in negozio e ho visto che è stata venduta...
Mi sento sollevato.. :cool: :cool:
Credo che comprandola avrei fatto un'errore ok
Un pensiero in meno ok

Ciao Silvestro , non x spirito di contraddizione ,,invece posso garantirti che
chi l'ha presa , nel rapporto qualità prezzo potenza ha fatto

L'AFFARE, se si vuole potenza e quindi tirare a unghe distanze , come rivale esiste solo la gamo hunter 1250, e credimi non è all'alteza della
" bistrattata" 350 magnum,
Aggiungo che posso dirlo perchè io posseggo la 350 magnum, mentre altri che non la conoscono danno giudizi , ( non mi rtivolgo a te ) che traggono in errore gli ignari utenti proprio come nel tuo caso!
Mica l'hanno tolta dal mercato come la 900 hw,
puoi sempre ordinarne un'altra e magari in cal 4,5-
Saludos


-Z- ....... - EL Zeta-



accalappia bulletti prepotenti !
Avatar utente
lorensbel
Rookie
Rookie
Messaggi: 144
Iscritto il: 5 ottobre 2005, 19:03
Località: Legnano (MI)

Re: Diana 350 magnum in 5,5mm

Messaggioda lorensbel » 15 febbraio 2006, 19:08

Zorro ha scritto: L'AFFARE, se si vuole potenza e quindi tirare a unghe distanze , come rivale esiste solo la gamo hunter 1250, e credimi non è all'alteza della
" bistrattata" 350 magnum,


Bhè, come potenza siamo lì,la precisione al momento dell'acquisto è giustamente a favore della 350 che ha uno scatto almeno utilizzabile.Infatti la 1250 soffre (e molto anche) del solito maledetto scatto gamo... duro e pastoso e soprattutto difficilmente gestibile con profitto specie sulle lunghe distanze,la potenza però c'è tutta,i nuovi modelli in vendita danno una media di 316 m/s con in baracuda match e fino ai 30 metri la precisione (controllando lo scatto e tirando in appoggio) è di buon livello 5 colpi in 10 mm circa.
Ciao.L


....Uno stato si può definire civile quando tutti possiedono armi e nessuno le usa contro i propri simili.....
Avatar utente
Zorro
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft

Messaggioda Zorro » 15 febbraio 2006, 19:30

:D Ciao Lorens, in effetti mi risulta che la gamo abbia quel tantino in più di potenza , la diana quando era nuova con i baracuda match in 4,,52 , mi dava 303 ms , e la stranezza era la costanza che mai mi sarei aspettato
(+ o - 1ms,) addirittuira meglio della gas ram forse da qui l,a precisione e costanza sulle distanze oltre i 70 m-
Mi ha deluso e molto invece lo scatto T05, saulla mia più duro di quelli gamo, poi x fortuna ho fatto la modifica a 2 viti che sapete e si è alleggerito più del rekord, quello che non capisco è come mai su altre diana non 350, che ho provato il t 05 originale è molto piu leggero e gestibile-
Hasta la vista-


-Z- ....... - EL Zeta-



accalappia bulletti prepotenti !

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti