Gas ram , come funziona?

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 27 gennaio 2006, 14:27

e perche ? è pur sempre un discorso, anche se prende pieghe diverse o sbaglio ? anche al bar a volte davanti a delle differenze di opinioni si arriva a questo contesto, ma poi prevale la capacita dell'individuo di relazionarsi o sbaglio anche qui albino ?

nessuno ti ha mai contestato nulla albino, anzi

roberto ha scritto:ho + volte precisato che non volevo offendere nessuno, tantomeno albino, che la sua "esperienza" l'ha dimostrata sul "campo" non a parole, questo glielo devo come uomo



come ti ripeto, non metto in dubbio nulla, ma avrò pure il "Diritto" di capire ?


roberto


di solito per situazioni del genere sui forum USA esce questa

Immagine


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
Zorro
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft

Gas ram

Messaggioda Zorro » 27 gennaio 2006, 18:34

Amigos , usando casomai frasi meno roventi, vorrei tornare un attimo sul vero argomento della discussiuone e cercare di capirci e magari far capire anche ad altri utenti il tema proposto possibilmente evitando di citare nomi famosi , ma semplicemente cercando di dimostrare e spiegare le nostre idee o le ns convinzioni e il perchè-
Io non riesco a spiegarmi una cosa in tutti i discorsi fatti in precedenza ,
ora cerco di farlo in modo semplice ma non so se sarò all'altezza-
Il tormentone verteva sul fatto che una certa quantita di energia veniva fornita dal grasso, e qui ci siamo , ora io volevo dire che questo grasso man mano che spariamo dovra dimiuire in % o no? -
Voi mi direte che prima che finisca anche la molla avra esaurito in parte
le sue caratteristiche peculiari e quindi , cambiandola logicamente la rilubruificheremo e staremmo quindi al punto di partenza
, e anche questo mi sento di condividere, ma poniamo la questione in altri termini e cioè: supponiamo di avere una carabina gas ram , questa teoricamente dovrebbe garantire cicli più lunghi della normale vita di una molla , e oltretutto se si scaricasse basterebbe ripomparla,
allora supponendo sempre che non perda di compressione il gas ram , questa dopo migliaia di cicli riuscira a bruciare tutto il grasso o quasi (GIUSTO)??? Ora la mia domanda è se questo partecipasse al 50 % dell'energia ogni volta come si diceva, avremmo che ad un certo punto la carabina ,sempre col gas ram alla stessa pressione , [b]ma con la potenza diminuita del 50% quindi se dava inizialmente 28 Joule
ora dovremmo averne 14 , 15-16, cioè a seconda del grasso residuo ?

E questo il punto che non riesco a CAPIRE![/b]
non so se il mio concetto sia chiaro, volutamente non ho parlato di costanti (gas ram ) e variabili grasso e potenza, appunto x non complicare ancor di più la cosa che è già inticata di per se-
Chi sapesse x favore mi erudisca , ma possibilmente con un ragionamento e possibilmente terra terra , cioè alla mia portata ,perchè la cosa sta diventando sempre più un serio tormentone, almeno x me-
Saludos ok


-Z- ....... - EL Zeta-

accalappia bulletti prepotenti !

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti