Compressore

Come bisogna procedere allo smontaggio, pulizia e alla lubrificazione della nostra carabina AC, materiali per la: Pulizia a fondo, mantenimento, finitura calci, brunitura a freddo e a caldo e lubrificanti specific
consigli e trucchi

Moderatori: sniper5, Danny, wasky

Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 6 ottobre 2005, 18:15

ma si!
E' quello che intendevo dire!
Poi è anche uno stimolo per chi di solito non si fa da se le cose. Si inizia con il conmpressore, poi si smonta l'arma per la manutenzione, poi magari ci viene la voglia di fare altre cose etc...


Ciao
G
S
B
paolo5
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 13
Iscritto il: 5 ottobre 2005, 20:37
Località: Ponsacco (PI)
Contatta:

Messaggioda paolo5 » 6 ottobre 2005, 18:17

Daco_hornet ha scritto:Navigando in rete durante la giornata ho avuto modo di vedere che ci vuole poco per fare un compressore solido, anche materiale di scarto come legno, barre filettate, bulloni e boccole...Basta un segetto ed un trapano e l'attrezzo è fatto.
Questo link ne è una prova http://www.cerber.com.pl/bron/serwis.htm

Saluti
Daco_hornet


Grande Daco!
Lo sapevo che a stare a sentire s'impara....finalmente ho capito come si smonta e che tutto è tenuto dal grilletto.....giusto?
Comincerò la prossima settimana a costruirmi...l'attrezzo!
Ciao!


Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 6 ottobre 2005, 18:21

paolo5 ha scritto:
Daco_hornet ha scritto:Navigando in rete durante la giornata ho avuto modo di vedere che ci vuole poco per fare un compressore solido, anche materiale di scarto come legno, barre filettate, bulloni e boccole...Basta un segetto ed un trapano e l'attrezzo è fatto.
Questo link ne è una prova http://www.cerber.com.pl/bron/serwis.htm

Saluti
Daco_hornet


Grande Daco!
Lo sapevo che a stare a sentire s'impara....finalmente ho capito come si smonta e che tutto è tenuto dal grilletto.....giusto?
Comincerò la prossima settimana a costruirmi...l'attrezzo!
Ciao!



lo scatto su alcune AC viene tolto prima paolo5, togliendo di solito delle spine che lo tengono unito all'azione

aspetta qui si vede meglio, la carabina in questione è una HW97

http://users.skynet.be/mario.severi/air ... strip.html

dutch


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 6 ottobre 2005, 18:23

Paolo dai una occhiata anche qui c'è la 48/52 che interessa a te... Smontata da Mario Severi http://users.skynet.be/mario.severi/air ... strip.html

Daco_hornet


paolo5
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 13
Iscritto il: 5 ottobre 2005, 20:37
Località: Ponsacco (PI)
Contatta:

Messaggioda paolo5 » 6 ottobre 2005, 20:55

gsb ha scritto:
Carlo5 ha scritto:Come al solito non ci capiamo mai, io stavo parlando di quello che ho ideato io e che sto continuando a migliorare, ti sembra giusto che io sperimenti ed altri traggano i benefici dei miei studi?.


Su questo concordo in pieno :wink:
Di sicuro capita spesso che non ci si capisca....
Ciò è dovuto probabilmente al fatto che abbiamo modi di esprimerci differenti (e non parlo ovviamente di lingua italiana o altre cazz..te simili) semplicemente siamo il contrario di quelli che si capiscono con un cenno o uno sguardo.
Ma questo non vuol dire che con un pò di sforzo da parte di entrambi non si possa colloquiare , discutere etc, ed alla fine capirci, con vantaggio di entrambi no? :D

Sono daccordo con te quando dici che sei l'unico ad aver diritto a commercializzare un prodotto che hai sviluppato con il tuo ingegno e con le tue mani.

Non avevo capito, in pratica, perchè quello che ho visto in foto è al momento uguale a una delle tante varianti di quello di eddie cowell che circolano a fasi alterne in rete. Non avevo idea che avessi sviluppato già un altro prototipo.

Carlo5 ha scritto:Per quel che mi riguarde può costruire i compressori lo desidera, tanto che detto anche chi volesse costruirselo da solo sono disposto a dargli le misure, ma tu questo forse non l'ho ai letto..


No, no, ti assicuro che avevo letto e questo ti fa onore ci mancherebbe. Daltronde chi meglio di me sà che non ti fai assolutamente pregare quando si tratta di spedire gratis tools e simili a conoscenti.

Carlo5 ha scritto:Per quanto riguarda le tante persone che che in passato hanno fatto molti studi come affermi, sviluppassero e commercializzassero i loro prodotti, come faccio io.


Vedo sempre di buon occhio la libera iniziativa, che tra l'altro nel commercio è anche rischio a volte, quindi ho grande stima di chi rischia sulla base del proprio ingegno e/o di una intuizione sulle ciò che il mercato richiede al momento, senza nessuna invidia, anzi, sono la spinta propulsiva del nostro paese.
Ciò non toglie che stimo molto anche chi ha idee e soluzioni, non interessandosi agli eventuali benefici che potrebbero derivare da una commercializzazione delle loro creazioni.
Due aspetti complementari a mio avviso e non contrapposti.

A questo proposito ho trovato interessantissimo il progetto di un mio amico di Potenza di un compressore per diana 52 e simili, costruito con un solo tubo cavo in delrin e pochi accessori, in pratica è come un vestito all'azione della 52 che consente con poche e semplici operazioni l'estrazione degli spinotti e molla in tutta sicurezza senza fare un graffio all'arma.


Gente,
un vi preoccupate se un ci si capisce....io è 25 anni che sto con la stessa donna e ho gli stessi problemi! :mrgreen:
Ringrazio tutti per i consigli di smontaggio che mi avete dato......
Quando parlate di incamiciare, a che zona vi riferite esattamante?


Avatar utente
francesco54
Reference User
Reference User
Messaggi: 1588
Iscritto il: 30 settembre 2005, 22:40
Località: Veneto
Località: Schio (VI)
Contatta:

Messaggioda francesco54 » 6 ottobre 2005, 21:30

paolo5 ha scritto:Quando parlate di incamiciare, a che zona vi riferite esattamante?


Ciao paolo5

posso darti un consiglio?

Con una richiesta di tal tipo, potresti tanquillamente aprire un nuovo topic,

dal titolo: "Camiciatura, annessi e connessi - Richiesta di info"

...e poi vedrai che roba!

Mi raccomando fallo subito!


paolo5
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 13
Iscritto il: 5 ottobre 2005, 20:37
Località: Ponsacco (PI)
Contatta:

Messaggioda paolo5 » 6 ottobre 2005, 23:03

shoot-54 ha scritto:
paolo5 ha scritto:Quando parlate di incamiciare, a che zona vi riferite esattamante?


Ciao paolo5

posso darti un consiglio?

Con una richiesta di tal tipo, potresti tanquillamente aprire un nuovo topic,

dal titolo: "Camiciatura, annessi e connessi - Richiesta di info"

...e poi vedrai che roba!

Mi raccomando fallo subito!


Shoot.
i consigli li asdolto sempre....ci provo! Ciao!


Avatar utente
francesco54
Reference User
Reference User
Messaggi: 1588
Iscritto il: 30 settembre 2005, 22:40
Località: Veneto
Località: Schio (VI)
Contatta:

Messaggioda francesco54 » 7 ottobre 2005, 15:25

paolo5 ha scritto:i consigli li ascolto sempre....

Grazie per aver seguito il consiglio,

ma dovevo indirizzarti anche nella sezione giusta dove postare,

onde evitare del lavoro superfluo ai mod


Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 7 ottobre 2005, 15:39

nessun problema shoot sono solo 2 click :wink:


friend


dutch


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
er-peggio
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 786
Iscritto il: 29 settembre 2005, 3:36
Località: Roma-Milano
Località: Roma-Milano FWB P70 Universal@Weaver T36-HW900 5.5 @Simmons 44 Mag 6,5-20X44-Venom Viper modified
Contatta:

Messaggioda er-peggio » 7 ottobre 2005, 18:19

shoot-54 ha scritto:
paolo5 ha scritto:i consigli li ascolto sempre....

Grazie per aver seguito il consiglio,

ma dovevo indirizzarti anche nella sezione giusta dove postare,

onde evitare del lavoro superfluo ai mod


La Ghestapo ha colpito su shoot :D :D :D
Qui si può anche sbagliare, nessuno vi farà problemi per questo!
Lo garantisco io :twisted:

Un salutone mein commandant :wink:


Immagine NOTTOLO's FAN
SI VIS PACEM, PARA BELLUM!!!
Avatar utente
francesco54
Reference User
Reference User
Messaggi: 1588
Iscritto il: 30 settembre 2005, 22:40
Località: Veneto
Località: Schio (VI)
Contatta:

Messaggioda francesco54 » 7 ottobre 2005, 22:40

er-peggio ha scritto:La Ghestapo ha colpito su shoot
Qui si può anche sbagliare, nessuno vi farà problemi per questo!
Lo garantisco io
Un salutone mein commandant :


Il nostro motto è: Precisionen und ...in questo caso: korrezionen
Gestapo
Ein salutonen meiner kommandant


Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 7 ottobre 2005, 22:42

bonvi nel cuore arm001


dutch


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
albino
Bello ma Bannato
Bello ma Bannato
Messaggi: 132
Iscritto il: 4 ottobre 2005, 10:51
Località: roma-

Messaggioda albino » 10 ottobre 2005, 7:19

Daco_hornet ha scritto:


Caspita 159 dollari + spese di spedizioni e dogana. Va bene il grasso di fabbrica..

Grazie Daco_hornet




Ciao ,contatta Zorro in pm e vedrai che ti risolve il problema.
Albino


Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 10 ottobre 2005, 8:49

Beh, io di certo non lo comprerei...


Ciao

G

S

B
Avatar utente
francesco54
Reference User
Reference User
Messaggi: 1588
Iscritto il: 30 settembre 2005, 22:40
Località: Veneto
Località: Schio (VI)
Contatta:

Messaggioda francesco54 » 10 ottobre 2005, 22:59

Che ne dite di questo compressore?
Immagine


Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 10 ottobre 2005, 23:02

mi sà che è quello del link che ho messo nella prima pagina di questo topic... :D


Ciao

G

S

B
Avatar utente
francesco54
Reference User
Reference User
Messaggi: 1588
Iscritto il: 30 settembre 2005, 22:40
Località: Veneto
Località: Schio (VI)
Contatta:

Messaggioda francesco54 » 10 ottobre 2005, 23:07

E il Bushnell lo riconosci?
Immagine


Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 10 ottobre 2005, 23:15

caspita che occhio...


Ciao

G

S

B
Avatar utente
francesco54
Reference User
Reference User
Messaggi: 1588
Iscritto il: 30 settembre 2005, 22:40
Località: Veneto
Località: Schio (VI)
Contatta:

Messaggioda francesco54 » 13 ottobre 2005, 0:12

Sai da cosa l'ho riconosciuto?
Dai coprilente ad un solo elastico!
Immagine


Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 30 dicembre 2005, 11:47

Volevo chiedervi un paio di informazioni, o meglio di misure visto che mi sto costruendo un compressore.
1) il diametro del foro nella parte anteriore della pressa, dove far passare la canna della carabina.
2) l'interasse minimo delle due barre filettate, per lavorarci dopo correttamente.

Ciao Giacomo



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite