entro in punta di piedi in questo topic , avevo gia messo le mie considerazioni in merito , ma il guasto al server non ha reso possibile la lettura, e il post di albino a cui volevo rispondere è scomparso, ma lui ricorderà cosa c'era scritto sicuramente, non credo in un 55% di influenza dell'effetto diesel ( non sono un san tommaso giuseppe

)
parlare dei Cardew mi porta a fare dei ragionamenti fisici su questo topic, e sull'ultima risposta di albino, che come ho sottolineato non è più presente nel database
albino non me ne volere, ma oltre a leggerlo, bisognerebbe anche capirlo quel libro, e per farlo ci vogliono cmq dei fondamenti di fisica elementare ( sempre in risposta al tuo topic ora scomparso dove anche tu citi i Cardew )
parliamo ora della prova ad azoto, è vero che in un ambiente azotato la combustione non avviene ( basta anche un ambiente vaacum per questo) il problema è che: la densita dell'azoto è diversa anche se minimamente in millipoire dall'aria
inoltre in ambiente carico di azoto, la temp di esercizio sarà + bassa, ed essendo una carabina composta da diversi materiali con derive termiche diverse, posso imputare la differenza di J anche a questo. la gomma ha un coefficente di dilatazione termica diverso da quello dell'acciaio, variabili che messe insieme influiscono molto.
sarei propenso ad abbassare la percentuale di influenza dell'effetto diesel in quanto anche se non è
"mike cardew" cesare so per certo che ha fatto delle prove ripetibili con la stessa arma sia "secca" che con "relube" e non ha riscontrato tutte queste differenze in termini di Vo
io credo che un libro in questione ( io ho questo dei cardew, l'altro non l'ho trovato )
debba essere letto vero albino ?
la fisica non è un pallottoliere, anche se per l'attrito in ambiente turbolento ( Reynolds) si usa
l'abaco di Moody

e di fisica in quel libro le pagine sono piene
molte volte ( e non solo io) ho letto cose che non stanno ne in cielo ne in terra e che farebbero inorridire un professore di meccanica dei fluidi comprimibili, un pò come le questioni dibattute sull'influenza dell'attrito in canna del pallino,gli stessi cardew partendo da una canna di 6" sono arrivati a scoprire che passati i 25" (62 cm) il pallino soffre di Attrito e quindi Vo + basse e non prima, o come la velocità del suono che non è sempre "300 m/s" come spesso molti scrivono, ma dipende da una variabile molto importante
la temp del'aria in gradi kelvin, infatti per chi non lo sapesse
il suono consiste sostanzialmente nella propagazione di una
cola perturbazione, o onda di pressione, all'interno di un fluido, e si propaga con velocità proporzionale alla radice quadrata della temperatura assoluta. Ad esempio, nell'aria alla temperatura di 20 °C, che equivale a 293 kelvin della scala assoluta, il suono si propaga alla velocità di circa 344 m al secondo
quindi potrebbe succedere che una AC con una Vo di 285 m/s in una giornata molto calda e aria rarefatta, possa facilmente essere inutilizzabile per via del proiettile lanciato oltre la velocita del suono
ma davvero per sparare ad un barattolo bisogna conoscere lo Stato limite dei fludi comprimibili, le equazioni di Fanning o di Navier-Stokes ecc ecc ? trovo giusto e sensato che se si arriva ad un discorso di questo genere un minimo di "cultura di base" serve o sbaglio ? e non parlo della vostra esperienza nelle AC maggiore della mia è ovvio, sò solamente che quando si arriva a parlare di numeri e leggi, questi debbano essere dimostrati, non messi a caso in un post come succede spesso sia qui che altrove
tengo a precisare che non mi permetterei mai di giudicare le "vostre" culture con l'ultimo pensiero esposto, o la vostra formazione professionale, se posso avere per un attimo fatto pensare questo chiedo umilmente scusa a tutti, ma come dicevo anche in un post, rispondendo a kodiak in weihrauch zone, vedo una crescita esponenziale di Pseudo fisici nel WEB

:D:D e un mare di castronerie buttate li a caso
i forum italiani di Aria Compressa compreso
questo, credo che non possano colmare le lacune di molti,

stante l'impegno da parte di persone come gsb, ecco perche anche se non ci posto giro spesso su Pyramidair ( ci scrive B.B. Pellets ) o su airgunsBBS, li trovo molto + completi sia del mio forum che di altri che conosciamo entrambi
dutch