Norconia QB6-XS

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 2 maggio 2006, 12:47

Io ho notato la mancanza delle rigature nella foto della culatta e potrebbe essere propio il fatto che lo smusso c'è, ed al limite la foto ne impedisce la visione perchè non inquadra in modo dettaggliato la parte in questione nella foto di Roberto....
Non ne sono sicuro , forse ho detto una sciocchezza...


Però puo essere :idea:

Silvestro


Avatar utente
lorensbel
Rookie
Rookie
Messaggi: 144
Iscritto il: 5 ottobre 2005, 19:03
Località: Legnano (MI)

Messaggioda lorensbel » 2 maggio 2006, 16:07

Dutch ha scritto:La BAM è stata acquisita dalla Beretta Armi, e credo che presto si troveranno sugli scaffali delle armerie italiane Luciano :wink: sperando che conservino il prezzo basso che siamo abituati a vedere in USA


Sogna pure dutch sado: ricordati però che Beretta e prezzi bassi sono nettamente in disaccordo muro.
Comunque, scherzi a parte in Italia ci sono già 2 ditte che importano le cinesi e anche se non hanno lungimiranza nel prendere accordi per importare i modelli "nuovi" di certo prima o poi arriveranno,la Beretta poi è un marchio che sa investire e prevedere le richieste del mercato, ora, rimane solo da vedere quale delle tre aziende importerà per prima le qb 40,50 e 52.
Per il discorso qualità bhè...io ne ho potute provare 3 di carabine cinesi e posso solo dire che come pecca hanno uno scatto troppo simile al gamo (che però a differenza di quest'ultimo è un pochetto più gestibile) e troppo olio che condisce l'arma out of the box,rimane però il fatto che dopo qualche colpo tutte e tra le carabine provate hanno dimostrato di avere buone qualità.
Ciao.L


....Uno stato si può definire civile quando tutti possiedono armi e nessuno le usa contro i propri simili.....
Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 2 maggio 2006, 17:56

Carlo5 ha scritto:Silvestro se questo è uno smusso, è uno smusso di mm 0,01
a mio modo di vedere non vi è nessun smusso, guarda bene e vedi da dove parte la base delle rigature, coincide con la base piatta della culatta.
Ciao
Carlo


Scusa Carlo io oltre a non vedere le rigature ho impressione che lo smusso sia più profondo di quando dovrebbe...Infatti propio perchè il foro di culatta-canna è stato fotografato molto in obbliquo....
La Foto in questione rende inaccessibili alla vista le rigature della canna...

Spero di essermi spiegato bene ed aver bene osservato oltre che visto la foto presa in esame..

Silvestro


Avatar utente
sonic_87
master User
master User
Messaggi: 452
Iscritto il: 15 dicembre 2005, 15:26
Località: Roma HW35 kalmizar 4-12x40AO HW30
Contatta:

Messaggioda sonic_87 » 2 maggio 2006, 18:58

A me sembra che le rigature non ci siano...
Per roberto:
E' proprio vero che le persone criticano linux quando è un sistema operativo ottimo, solo per il fatto che windows è piu diffuso :eek:


Sonic_87

Immagine
Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 2 maggio 2006, 19:46

sonic_87 ha scritto:A me sembra che le rigature non ci siano...


Esattamente è questo che mi porta a pensare che in realtà ci sia uno smusso più profondo della norma che non dà la possibilità di vedere le rigature...

Carlo io riesco ad intravedere una parte della corona di inizio delle rigature all'interno del foro, propio nella parte opposta ai puntini bianchi ai quali tu ti riferisci..

Se io devo dire che vedo le rigature quando non ne vedo...E non essere sincero sulla quella che è la mia versione....Faccio un errore nei confronti di tutti. Non posso non essere sincero.

Ammetto di avere nozioni sulla materia da semplice appassionato di armi e non da esperto, in più la foto non è di qualità tale da poter analizzare bene l'argomento in oggetto...
Cortesemente non mettetemi in difficoltà :oops: e abbiate pazienza se non riesco a concordare con la vostra versione :oops:

Silvestro


Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 2 maggio 2006, 19:58

Carlo5 ha scritto:
sonic_87 ha scritto:A me sembra che le rigature non ci siano...
Per roberto:
E' proprio vero che le persone criticano linux quando è un sistema operativo ottimo, solo per il fatto che windows è piu diffuso :eek:


Se è a me che la stai cantando rileggiti i posto e ti rendi conto che ho cercato ci essere il più obbiettivo possibile ed ho detto anche che la avrei scelta al posto di una gamo.
Se poi le rigature si vedo oppure no vogliamo aprire un dibattito?
Io le vedo, non vedo invece lo smusso sarà questione di vista soggettiva?
Probabilmente


credo che si rivolgesse alla mia affermazione sui Sistemi operativi carlo5 :wink:

Roberto


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 2 maggio 2006, 22:41

onestamente ingrandita lo smusso non si vede :idea:

un accenno di "free bore" si vede


Immagine


dutch


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
francesco54
Reference User
Reference User
Messaggi: 1588
Iscritto il: 30 settembre 2005, 22:40
Località: Veneto
Località: Schio (VI)
Contatta:

Messaggioda francesco54 » 2 maggio 2006, 23:19

Dutch ha scritto:un accenno di "free bore" si vede

:idea: ...un accenno di....??? Non c'è una definizione in lingua italiana? Immagine


Avatar utente
er-peggio
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 786
Iscritto il: 29 settembre 2005, 3:36
Località: Roma-Milano
Località: Roma-Milano FWB P70 Universal@Weaver T36-HW900 5.5 @Simmons 44 Mag 6,5-20X44-Venom Viper modified
Contatta:

Messaggioda er-peggio » 2 maggio 2006, 23:25

Non vi offendete ma io non vedo una cippalippa... nè rigature nè smusso, ma se volete chiedo a Pistocchi e invoco il Moviolone :D

Un salutone :wink:


Immagine NOTTOLO's FAN
SI VIS PACEM, PARA BELLUM!!!
Avatar utente
francesco54
Reference User
Reference User
Messaggi: 1588
Iscritto il: 30 settembre 2005, 22:40
Località: Veneto
Località: Schio (VI)
Contatta:

Messaggioda francesco54 » 2 maggio 2006, 23:32

Beh... un accenno di rigature potrebbe esserci ...ma lo smusso certamente NO! Immagine


Avatar utente
francesco54
Reference User
Reference User
Messaggi: 1588
Iscritto il: 30 settembre 2005, 22:40
Località: Veneto
Località: Schio (VI)
Contatta:

Messaggioda francesco54 » 2 maggio 2006, 23:42

Ciao Carlo

...direi che dipende dalla profondità delle rigature...imho


Avatar utente
francesco54
Reference User
Reference User
Messaggi: 1588
Iscritto il: 30 settembre 2005, 22:40
Località: Veneto
Località: Schio (VI)
Contatta:

Messaggioda francesco54 » 3 maggio 2006, 0:04

Carlo5 ha scritto:Francesco la discussione era c'e o non c'e lo smusso, per me non c'e tutto il resto e una conseguenza e comunque io le rigature le intravedo.

Carlo... Immagine ...sinceramente non ho ben capito...comunque non ha molta importanza...
l'importante è divertirci spassionatamente... Immagine

contraccambio il tuo saluto: Ciao / Francesco /


Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 3 maggio 2006, 7:48

:idea: quanto influisce se ce o non c'è lo smusso su una carabina da 95 euro? :D
ciao Giacomo drunk


Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 3 maggio 2006, 9:03

roma71 ha scritto::idea: quanto influisce se ce o non c'è lo smusso su una carabina da 95 euro? :D
ciao Giacomo drunk


Ciao Giacomo, la differenza non è chissà che cosa....

Se c'è lo smusso ho ragione io ok .... :D
Se non c'è lo smusso ha ragione chi non lo vede muro e io ho torto ... :-(

Saluti Silvestro


Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 3 maggio 2006, 9:17

Come ho già detto a Dutch il cretino sono io, ciò sparato tutta la mattinata di sabato e non ho fatto nemmeno una foto muro muro
ciao Giacomo friend


Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 3 maggio 2006, 9:25

Per chiarire la cosa bisogna catturare supergnomo 71 e farsi fare una foto :D
ciao giacomo drunk


Avatar utente
roma71
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1547
Iscritto il: 20 dicembre 2005, 12:33
Località: roma

Messaggioda roma71 » 3 maggio 2006, 9:36

Capito Carlo, mi vado a rinfrescare la memoria :D drunk
ciao Giacomo


Avatar utente
wasky
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:01
Località: Roma Vittoriosa AA 400 custom Simalux 8.5-34x52 SF
Contatta:

Messaggioda wasky » 3 maggio 2006, 10:40

Carlo5 ha scritto:
roma71 ha scritto::idea: quanto influisce se ce o non c'è lo smusso su una carabina da 95 euro? :D
ciao Giacomo drunk

La mia diana f45 non aveva lo smusso dopo che glielo feci guadagno in un colpo so qua 30 m/s di tutto questo ce una discussione in aria compressa .org
che facemmo con gsb Giuseppe in quella occasione stavamo parlando di un attrezzino che avevo realizzato per spingere i piombini in canna e con la quale guadagnavo circa 40 m/s ce da dire che i piombini erano duri, non ho fatto prove con i jsb ma sicuramente se si ha lo smusso si guadagna almeno 10 m/s
Come si è detto prima con fausto la velocità al vivo di volata dipende direttamente dalla velocità con cui il piombino si innesta nelle rigature
tutto il resto sono chiacchiere


condivido, se il pellets viene spinto e gli si fà sopravanzare la "free Bore" si guadagna qualche cosa, seguii la discussone di carlo e di giuseppe, e vidi anche il simpatico accessorio costruito da Carlo dalay

cmq sulla B26 postata da silvestro lo smusso si vede


un saluto ragazzi

rob


My Gallery on Deviant ARTImmagine
Il Nottolo ha perso la chiave delle porte di Tannhäuser :D
Per il nottolo L'amore è n'apostrofo de Lardo tra na Coda alla Vaccinara e na Pajata
"We should no more let numbers define audio quality than we would let chemical analysis be the arbiter of fine wines." Nelson Pass :D
Avatar utente
sniper
Reference User
Reference User
Messaggi: 380
Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:45
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sniper » 3 maggio 2006, 10:55

Io devo ancora capì 'ndo cacchio stà sto smusso e cos'è :idea:


Ciao.
Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 3 maggio 2006, 12:38

Dutch ha scritto:cmq sulla B26 postata da silvestro lo smusso si vede


Ecco siamo tutti confusi :mad: , non è detto che le carabine di fabbricazione cinese non abbiano questo benedetto smusso nella culatta della canna...
Il tutto si riferisce ad un'osservazione fatta su una sola foto di una singola carabina che è stata postata da Roberto la quale non rende possibile visualizzare bene la parte in questione e si sono create varie ipotesi sulla presenza o no ti tale Orlatura o Lucidatura nella canna....

Ora non facciamo di un erba un fascio...Anzi teniamo presente che se io sono in errore :idea: questa mancanza di smusso su di una singola carabina BAM fotografata per una rencensione...non è poi una tragedia, dal momento che si è presentata anche sulla Diana F45 di Carlo5 che è una carabina la cui marca è degna di blasonatura da ben 60anni....

Comunque se osservate la foto che ho inserito io, lo smusso c'è e si vede...ed è sempre una BAM cinese :wink:

X Gabriele...Dicesi smusso quella parte iniziale della canna dove si inserisce il pallino che ha un 'orlatura conica con l'evidente presenza di inizio delle rigature della canna... Immagine
Gabriele hai capito....?


Silvestro



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti