DIANA 460 Magnum...Ultime from Germany

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

DIANA 460 Magnum...Ultime from Germany

Messaggioda Silvestro » 20 giugno 2006, 13:12

NOVITA' :azz:

Nuova Diana underlever con velocità dichiarata dalla casa di 340 m/s simile esternamente ad una 46, ma in tutto e per tutto meccanicamente una 48/52 :shock:

http://www.diana-airguns.de/index.php?i ... height=768


Immagine

Io non ho Parole... :oops:
Sono confuso :idea: , mi sa tanto di 350magnum in versione canna fissa :idea:

Silvestro :idea:


Avatar utente
francesco54
Reference User
Reference User
Messaggi: 1588
Iscritto il: 30 settembre 2005, 22:40
Località: Veneto
Località: Schio (VI)
Contatta:

Messaggioda francesco54 » 20 giugno 2006, 13:31

Ciao Silvestro drunk

:cool: ... complimenti per la news... ok

La 460 M è stata presentata in occasione dell'IWA 2006,
sembra sia una combinazione tra la 46 e la 48 .. :azz: ..almeno da quello che dicono, anche qui ---> Immagine


Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 20 giugno 2006, 13:42

Ciao Francesco, ad occhio si capisce che è la conbinazione tra la 46 e la 48, in più credo sia stato fatto lo stesso discorso della potenza esasperata come la 350m per fare fronte ai nuovi prodotti che si sono presentati sul mercato che hanno puntato tutta la campagnia marketing su velocità e potenza come per esempio la Gamo.... drunk


Silvestro friend

PS Hanno fatto pure il Gamo Shotgun ad aria compressa...Una Gamo AC o Flobert 6mm :idea: :mrgreen: :idea:


Avatar utente
sniper
Reference User
Reference User
Messaggi: 380
Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:45
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sniper » 20 giugno 2006, 13:57

Personalmente concordo con l'idea che sia una 350 Magnum a canna fissa.. con tutte le problematiche (risolvibili) che conosciamo.. al tutto si somma anche il pessimo sistema di caricamento della 46.. Insomma per me dovevano applicarsi un po' di più. sado:


Ciao.
Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 20 giugno 2006, 14:15

sniper ha scritto:Personalmente concordo con l'idea che sia una 350 Magnum a canna fissa.. con tutte le problematiche (risolvibili) che conosciamo.. al tutto si somma anche il pessimo sistema di caricamento della 46.. Insomma per me dovevano applicarsi un po' di più. sado:


Gabriele è la mia stessa opinione anche perchè ho una F46 ed ho anche avuto modo di poter ben analizzare la 48....

Nell'ultimo periodo la diana non si è applicata molto e anche rimanendo ben al di sopra negli standard qualitativi in confronto ad altre marche, comincia a perdere colpi ed anche molti.
Ho osservato la nuova Phanter 21 ed ho avuto senzazione di vedere un gruppo scatto/sicura troppo, e dico troppo... Simile alle Cometa :idea:

Spero di sbagliarmi :oops:


Silvestro


Avatar utente
sniper
Reference User
Reference User
Messaggi: 380
Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:45
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sniper » 20 giugno 2006, 15:31

La Panther mi sa di un tonfo unico. Per rincorrere la moda hanno sfornato un "giocattolo" molto giocattoloso che non paghi come un giocattolo.. Che dire... il mercato purtroppo a volte detta leggi a discapito della qualità.


Ciao.
Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 20 giugno 2006, 15:50

sniper ha scritto: il mercato purtroppo a volte detta leggi a discapito della qualità.


Posso aggiungere a discapito delle nostre tasche :mrgreen: ?


Silvestro Immagine


nicola
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 42
Iscritto il: 25 maggio 2006, 0:02

Messaggioda nicola » 26 giugno 2006, 22:27

qualcuno ha parlato di shotgun ad aria compressa????

mi interessa!!!!

per qto mi riguarda le armi a co2/aria compressa data la loro scarsa potenza (ma per quella possiedo una diana 52 full) io le intendo
come repliche e/o armi sfiziose/particolari..

vi faccio un esempio:

la walter ppk (scarrellante)

lo yunker (riproduzione del kalashnikov con i pezzi originali)

la drozd (spara a raffica...putroppo vietata in italia)

beretta a 9000 (o anics?) caricatore da 22 colpi a nastro..

insomma qualche cosa di divertente, inusuale,qualcosa ke sfugge
alla monotonia del tamburo a 8 colpi o del colpo singolo, per potente ke sia, alla fine stufa...

tranne per coloro ke ci gareggiano in precisione le armi co2 o a/c sono
piu' o meno dei giocattoloni, "inutili" a fini offensivi, solo qualcosa per il barattoling...

beninteso ,opinione personale...

pero' vi posso dire ke tranne qualche "Novità" ogni tanto, le armi sono sempre le stesse, ce ne sono a dozzine ma tolta
qualche differenza estetica sono piu o meno tutte uguali..
e molto spesso le case si copiano tra di loro, risultato armi uguali, magari potenze uguali, diversa etichetta...
un po' mi sono annoiato-

nelle armi vere almeno ce' il discorso del munizionamento,
variegato e personalizzabile...qua sempre la stessa solfa!

per non parlare poi delle limitazioni legali, ke diminuiscono ancora la possibilità sbizzarrirsi a creare qualcosa di speciale.

insomma, ci sono vari tipi di acquirente di questo mondo..
io mi ritrovo meglio nei panni di ki nell'A/C cerca la particolarità,
magari ci sono molti ke guardano solo alla sportività e alla precisione
e i discorsi di cui sopra non li concepiscono nemmeno,
sta di fatto ke per loro le scelte sono infinite (basta solo pagare) per gli altri....ogni tanto qualche "chicchetta".

vedremo sto shotgun, magari mi ingrifa.

ciao e scusate lo "sfogo"


Avatar utente
sniper
Reference User
Reference User
Messaggi: 380
Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:45
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sniper » 27 giugno 2006, 7:51

Lo shootgun AC di cui parli credo che sia di produzione Gamo ma non ho la più pallida idea di come vada. Carina come idea, indubbiamente per gli amanti del genere. Posso solo sperare che trattandosi di qualcosa di diverso la Gamo si applichi meglio :wink:


Ciao.
nicola
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 42
Iscritto il: 25 maggio 2006, 0:02

Messaggioda nicola » 27 giugno 2006, 9:09

grazie x la info...
sul sito Gamo ancora nulla..

se qualcuno ha qualche anteprima non esiti a postare!

grazie.


Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 27 giugno 2006, 11:01

nicola ha scritto:grazie x la info...
sul sito Gamo ancora nulla..

se qualcuno ha qualche anteprima non esiti a postare!

grazie.


Gamo Viper Shotgun

http://www.basspro.com/servlet/catalog. ... get=browse

Cartuccia Gamo Viper Shotgun

http://www.basspro.com/servlet/catalog. ... get=browse

In più oltre ad usare questa cartuccia che lo rende simile ad un folbert da 6mm può anche essere dotato di adattatore in metallo da inserire nella culatta per l'uso delle classiche 5,5mm.... :mrgreen:

Silvestro friend


nicola
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 42
Iscritto il: 25 maggio 2006, 0:02

Messaggioda nicola » 27 giugno 2006, 12:56

nn ho capito....dovrebbe essereuno spring piston,ma ho le idee confuse...

come funzia lo sparo?
è libera vendita? quali munizioni usa? sia i pellets ke queste cartucce con munizione spezzata (tipo da caccia)..ma sara' legale in italia?

ste cartucce .22 sarebbero le 6,35mm?

nun se capisce ci vorrebbe la skeda tecnica

grazie cmq


Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 29 giugno 2006, 10:15

nicola ha scritto:nn ho capito....dovrebbe essereuno spring piston,ma ho le idee confuse...


Si è una springer...Basculante

nicola ha scritto: come funzia lo sparo?


Come tutte le carbine molla/pistone basculanti...


nicola ha scritto:è libera vendita? quali munizioni usa? sia i pellets ke queste cartucce con munizione spezzata (tipo da caccia)..ma sara' legale in italia?...


Non è bancata in Italia e non so se verrà mai presa in considerazione per il mercato Italiano

nicola ha scritto:ste cartucce .22 sarebbero le 6,35mm?
nun se capisce ci vorrebbe la skeda tecnica


Si tratta di una carabina che ha una culatta particolare in grado di usare delle cartucce caricate con picccoli pallini tipo munizione spezzata (tipo da caccia) e inserendo un adattore simile alla cartuccia prima citata si possono usare i pallini o pellets(inglese) in calibro 5,5mm come se fosse una classica basculante in 5,5mm della gamo...

Schede tecniche non ne ho trovate :oops:

nicola ha scritto:grazie cmq


Si fa quel che si PUO' :mrgreen:

A disposizione friend

Silvestro friend


nicola
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 42
Iscritto il: 25 maggio 2006, 0:02

Messaggioda nicola » 29 giugno 2006, 11:05

spero proprio ke la distribuiscano in italia perchè mi piace molto come idea di A/C..

ho spedito una mail alla gamo per avere info...

ancora nessuna risposta

grazie x le info


Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 29 giugno 2006, 11:39

nicola ha scritto:spero proprio ke la distribuiscano in italia perchè mi piace molto come idea di A/C..


Ciao Nicola, certo che anche io sono molto attratto da questa tipologia di AC che si può definire realmente PARTICOLARE :mrgreen:

nicola ha scritto:ho spedito una mail alla gamo per avere info...
ancora nessuna risposta


Spero che l'hai spedita alla Gamo e non ad adinolfi sado: ....Per la Gamo capiscono l'inglese e rispondono sempre anche se con ritardo :mrgreen:

Ad adinolfi devi mandargli una raffica di mail per portarli alla disperazione e costringerli a rispondere :mrgreen: ...Poi se le cose sono cambiate :-( ....

nicola ha scritto:grazie x le info


Sempre a disposizione ok

Silvestro friend

FOTO di gruppo
Immagine


Avatar utente
Astore75
Good User
Good User
Messaggi: 242
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 21:58
Località: Prov. di SA.

Messaggioda Astore75 » 29 giugno 2006, 12:16

Daco_hornet ha scritto:
sniper ha scritto:Personalmente concordo con l'idea che sia una 350 Magnum a canna fissa.. con tutte le problematiche (risolvibili) che conosciamo.. al tutto si somma anche il pessimo sistema di caricamento della 46.. Insomma per me dovevano applicarsi un po' di più. sado:


Gabriele è la mia stessa opinione anche perchè ho una F46 ed ho anche avuto modo di poter ben analizzare la 48....

Nell'ultimo periodo la diana non si è applicata molto e anche rimanendo ben al di sopra negli standard qualitativi in confronto ad altre marche, comincia a perdere colpi ed anche molti.
Ho osservato la nuova Phanter 21 ed ho avuto senzazione di vedere un gruppo scatto/sicura troppo, e dico troppo... Simile alle Cometa :idea:

Spero di sbagliarmi :oops:


Silvestro


Amici, personalmente ho avuto modo di provare un po tutte le DIANA, nelle ultime 48/52 oltre allo scatto più scadente del precedente, ho riscontrato un altro problema.
Praticamente, quando la si smonta per pulizia, relub o semplici controlli, bisogna prestare attenzione quando si assembla il calcio, infatti il perno che si trova nella parte sottostante dell'asta, va avvitato in un pezzo che, anche se di metallo è incastrato nella plastica.
Di conseguenza, con un serraggio non dosato si rischia di danneggiare l'incastro in plastica muro ...e vi assicuro che per i maniaci del serraggio (Silvestrino bellepapa) succede facilmente.
Vi allego un immagine nella quale vi segnalo i pezzi....

Immagine

Ragazzi, penso che la DIANA prima della potenza nelle sue AC dovrebbe riproggettare uno scatto per eguagliare ghi HW o fare addirittura meglio ed evitare qualche pezzo di plastica di troppo.

Ciao Paolo.

Astore75.


Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 29 giugno 2006, 12:40

Già che siamo in argomento Diana, oltre alla 460 magnum è stata presentata anche la Diana Panther 31 che è da quello che ho potuto capire dalla foto, una diana basculante calsse 34/36/38 con calcio in polimero e mire in fibra ottica :idea:


Immagine

Ma... :idea:

Silvestro friend


sdelbianco
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 28
Iscritto il: 24 maggio 2006, 20:36
Località: Bussolengo (VR)CZ 452 LR-AA400 SL 5,5 - HW 900 6,35 / HW 100 depo - FWB P70-FWB 603

Messaggioda sdelbianco » 4 luglio 2006, 5:45

Alcune precisazioni.
All'EXA 2006 non è stata affatto presentata .Personalmente mi sono recato allo stand di Paganini chiedendo se avevano novità Diana o ne aspettavano, e mi è stato risposto che al momento non ne avevano e non ne prevedevano a breve.

La suddetta carabina l'ho successivamente notata sul sito della Diana .

Mi ha attratto per due ragioni:

- passando dal calibro 4,5 al 5,5 passa dal 340 m. al sec. a 220 .
Ho aperto anche un topic su A.C. a questo proposito in quanto ritenevo eccessiva la diminuzione di velocità

- anche se non sono un tecnico , sempre visitando il sito e cercando di capire di più su questo modello. credo di aver individuato un'ulteriore novità . Ovvero hanno cambiato il sistema di inserimento del pellet ,
non più a tassello che fuoriesce ma a finestra che si apre.
Su questo però non ne sono affatto sicuro anche perchè le immagini non sono molto chiare e non ho molta dimestichezza con le lingue.

Onestamente vi dico che in passato ho possieduto una 46 5,5 full.
La cosa che maggiurmente mi piaceva era l'estetica che trovavo veramente azzeccata ,almeno per i miei gusti , nullaltro .

Circa la nuova bisognerà vedere come va da tutti i punti di vista.

La cosa che continuo a non capire però , è perchè un'Azienda blasonata come Diana continui a perseguire la strada della potenza e quindi della velocità ,
invece di cercare di realizzare prodotti che consentano di ottenere una migliore precisione di tiro.
Per la cronaca gli esperti sostengono che in 4,5 la massima precisione si ottiene a 260/270 m. al sec.

Se avete altre notizie sarei curioso di conoscerle.

A presto

Stefano


Stefano Del Bianco
nicola
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 42
Iscritto il: 25 maggio 2006, 0:02

Messaggioda nicola » 4 luglio 2006, 7:43

sdelbianco ha scritto: La cosa che continuo a non capire però , è perchè un'Azienda blasonata come Diana continui a perseguire la strada della potenza e quindi della velocità ,
invece di cercare di realizzare prodotti che consentano di ottenere una migliore precisione di tiro.


...perchè, come io sostengo, è il fattore che piu' è ricercato da coloro che comprano una A/C e non hanno in mente di utilizzarla per gare o tornei al poligono.

le ricerche di mercato servono a questo, capire cosa la gente vuole, considerando solo i numeri delle vendite


Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 5 luglio 2006, 20:40

Intanto io ho trovato una foto della Panther31 un po più dettaggliata..

Spero vi interessi :mrgreen:
Immagine

Sembra la shadow della gamo versione Diana...Nera ,in polimero e con le mire in fibbra ottica :idea: BOH.... :-|

Silvestro :idea:



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti