DIANA 460 Magnum...Ultime from Germany

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

nicola
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 42
Iscritto il: 25 maggio 2006, 0:02

Messaggioda nicola » 11 luglio 2006, 17:49

novitàdal fronte GAMO viper express.
con un "pò" di ritardo la Gamo mi ha risposto:

1. la data di lancio del prodotto dovrebe avvenire a Settembre 06

2 il prezzo consigliato....non esiste e bisogna chiedere ad Adinolfi

3. sarà un DEPO!

si avete capito bene, fanno uno SHOTGUN e lo bancano DEPO!!!

che dire, dei geni.

ma che significato ha?

lo shotgun nasce come arma ignorante e dirompente, con 7,5j (e non e' detto che ci arrivi) che utilizzo ha?

ridicolaggini.

sta faccendadelle depo mi sta rompendo i cosiddetti, era meglio dieci anni fa quando chi voleva davvero un'arma doveva farsi il TAV, ma allora si che l'ARMA era tale, e non uno sparatappi di sughero.

poco importa se il mercato era bloccato perchè il TAV lo facevano in pochi a causa dei limiti burocratici e gli armieri si lamentavano che non vendevano abbastanza...

più siamo e peggio stiamo.

ciao


Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 29 luglio 2006, 11:16

Salve, oltre la 460 Magnum e la Panther 31, l'ultima di casa Diana è la nuova 34Classic che vi presento :D

http://www.diana-airguns.com/index.php? ... height=768

Immagine


Silvestro friend


Avatar utente
Astore75
Good User
Good User
Messaggi: 242
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 21:58
Località: Prov. di SA.

Messaggioda Astore75 » 29 luglio 2006, 11:49

Daco_hornet ha scritto:Salve, oltre la 460 Magnum e la Panther 31, l'ultima di casa Diana è la nuova 34Classic che vi presento :D

http://www.diana-airguns.com/index.php? ... height=768

Immagine


Silvestro friend


Daguccio, la linea della nuova 34 mi piace assai, specialmente per il fatto che la calciatura nasconde l'astina di carico.
Penso che con qualche zigrinatura sul calcio sarebbe ancora più bella.

Ciao Paolo.

Astore 75.


Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 29 luglio 2006, 12:24

Beh... :wink:
Credo che in Autunno avremo la possibilità di constatare di persona le caratteristiche della F34 Classicc :wink: e non solo :wink: ....Ne sono quasi convinto ok

Silvestro friend


Avatar utente
Astore75
Good User
Good User
Messaggi: 242
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 21:58
Località: Prov. di SA.

Messaggioda Astore75 » 29 luglio 2006, 13:04

Daco_hornet ha scritto:Beh... :wink:
Credo che in Autunno avremo la possibilità di constatare di persona le caratteristiche della F34 Classicc :wink: e non solo :wink: ....Ne sono quasi convinto ok

Silvestro friend


Speriamo che arrivi questa ondata di novità :cool: :cool: :cool: per l'AC.

Ciao Paolo.

Astore75.


ginb
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 37
Iscritto il: 7 febbraio 2006, 10:29

Messaggioda ginb » 29 luglio 2006, 13:24

palavate di shotgun, quello della diana e' una vecchissima idea adottata nelle filippine piu' di 20 anni fa nel caibro 5,5 ancora tuttoggi adoperata
anche se non e' springer questa e' un shogun a ariacompressa, puo sparare tutti i calibri perche le canne sono intercambiabili, in assenza di canne e' possibile camerare una cartuccia appositamente costruita di alluminio del calibro 12 con 15 grammi di munizione spezzata, a una potenza di 30j, nella prima foto e' montato il nuovo calcio in radica
ciao andrea

Immagine

Immagine

Immagine


Avatar utente
Astore75
Good User
Good User
Messaggi: 242
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 21:58
Località: Prov. di SA.

Messaggioda Astore75 » 29 luglio 2006, 14:03

andrea ha scritto:palavate di shotgun, quello della diana e' una vecchissima idea adottata nelle filippine piu' di 20 anni fa nel caibro 5,5 ancora tuttoggi adoperata
anche se non e' springer questa e' un shogun a ariacompressa, puo sparare tutti i calibri perche le canne sono intercambiabili, in assenza di canne e' possibile camerare una cartuccia appositamente costruita di alluminio del calibro 12 con 15 grammi di munizione spezzata, a una potenza di 30j, nella prima foto e' montato il nuovo calcio in radica
ciao andrea

Immagine

Immagine

Immagine


Cacchiarola... lo trovo veramente particolare, in più con la possibilità di cambiare le canne, tutto in una sola AC.
Andrea, l'oggetto di cui hai postato le foto, a mio parere è un gioiellino, la cosa che non ho capito è che caricando 15gr di munizione spezzata, verranno sparati fuori ad una velocità tale da far si che la potenza dell'arma si attesti sui 30j, voglio dire, una AC di 30j che spara 15gr di piombo (anche se spezzato), significa che ti cascano sui piedi :idea: .
Forse i 30j sono riferiti solo al cal. 4,5-5-5,5-6,5mm?
Scusami Andrea, e che l'oggetto è veramente interessante e vorrei capire le sue reali potenzialità ok .

Ciao Paolo.

Astore75.


Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 29 luglio 2006, 14:29

Andrea ok :wink: , non posso fare altro che dalay dalay dalay davanti ad una simile opera d'arte dalay dalay


Silvestro :cool:


ginb
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 37
Iscritto il: 7 febbraio 2006, 10:29

Messaggioda ginb » 29 luglio 2006, 18:14

ciao astore 75, domani poso le foto della rosata fatta a 15m con la munizione spezzata con 30j riesco a fare anche un po di tiro al volo lanciando in aria una bottiglia di plastica e' normale che se ipoteticamente saparassi a una gallina gli spanazzerei solo le piume, rimane il fatto che e' molto divertente per fare il tiro in movimento senza velleita venatorie,
quella che vedi, la meccanica e il funzionamento (si sgancia l'astina e si divide in due si arma aprendo l'arma) come un sovrapposto vero
ciao andrea :wink:


Avatar utente
Astore75
Good User
Good User
Messaggi: 242
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 21:58
Località: Prov. di SA.

Messaggioda Astore75 » 29 luglio 2006, 19:26

andrea ha scritto:ciao astore 75, domani poso le foto della rosata fatta a 15m con la munizione spezzata con 30j riesco a fare anche un po di tiro al volo lanciando in aria una bottiglia di plastica e' normale che se ipoteticamente saparassi a una gallina gli spanazzerei solo le piume, rimane il fatto che e' molto divertente per fare il tiro in movimento senza velleita venatorie,
quella che vedi, la meccanica e il funzionamento (si sgancia l'astina e si divide in due si arma aprendo l'arma) come un sovrapposto vero
ciao andrea :wink:


Grazie Andrea, ora mi è tutto chiaro ok, è un progetto veramente ammirevole :D .

Ciao Paolo.

Astore75.

PS. Il calcio e l'astina in radica è l'ennesima opera d'arte... COMPLIMENTI ok .


ginb
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 37
Iscritto il: 7 febbraio 2006, 10:29

Messaggioda ginb » 30 luglio 2006, 6:33

queste sono le rosate, 12 metri con la munizione spezzata 30-50 netri con il 4,5
ciao andrea

Immagine

Immagine

Immagine


Avatar utente
scooter
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 36
Iscritto il: 25 novembre 2005, 10:24

Messaggioda scooter » 30 luglio 2006, 8:59

Come già scritto più volte:

STREPITOSO


Avatar utente
Astore75
Good User
Good User
Messaggi: 242
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 21:58
Località: Prov. di SA.

Messaggioda Astore75 » 30 luglio 2006, 12:38

andrea ha scritto:queste sono le rosate, 12 metri con la munizione spezzata 30-50 netri con il 4,5
ciao andrea

Immagine

Immagine

Immagine


Cacchiarola :shock: Andrea, il 4,5mm è un laserino.
La rosata in cal. 12 non è il massimo, magari non sarebbe del tutto inutile poter provare i 15gr di munizione spezzata in un riduttore di canna tendenzialmente conico, magari tipo cal. 36 o 410, bisogna rifare la cartuccia in alluminio, però magari... mha :idea:... forse 15gr sparati in un canna di diametro come il 12 :idea: .
Spero che trovi il sistema per migliorare la rosata in cal 12 , sarebbe una AC super completa oltre al grande fascino estetico che la caratterizza ok .

Ciao Paolo.

Astore75.


ginb
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 37
Iscritto il: 7 febbraio 2006, 10:29

Messaggioda ginb » 30 luglio 2006, 13:56

credo che risolvero facendogli gli strozzatori, perche questa rosata a 6 metri e' abbastaza contenuta, poi non ho bisogno di prestazioni eccezionali mi basta sia divertente da usare

ciao andrea

Immagine


Avatar utente
er-peggio
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 786
Iscritto il: 29 settembre 2005, 3:36
Località: Roma-Milano
Località: Roma-Milano FWB P70 Universal@Weaver T36-HW900 5.5 @Simmons 44 Mag 6,5-20X44-Venom Viper modified
Contatta:

Messaggioda er-peggio » 30 luglio 2006, 16:00

Bellissimo lavoro. Complimenti... immagino la soddisfazione ok

Un abbraccio :wink:


Immagine NOTTOLO's FAN
SI VIS PACEM, PARA BELLUM!!!
Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 6 agosto 2006, 21:38

Tornando alla natura del Topic Diana 460 Magnum :D

Ho il piacere di postare la recente presentazione su co2air.de della frizzante carabina tedesca(ottime ed eloquenti FOTO)
http://www.co2air.de/wbb2/thread.php?threadid=30404

Con questo Passo e Chiudo!


Silvestro ok


Avatar utente
Astore75
Good User
Good User
Messaggi: 242
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 21:58
Località: Prov. di SA.

Messaggioda Astore75 » 7 agosto 2006, 14:39

Daco_hornet ha scritto:Tornando alla natura del Topic Diana 460 Magnum :D

Ho il piacere di postare la recente presentazione su co2air.de della frizzante carabina tedesca(ottime ed eloquenti FOTO)
http://www.co2air.de/wbb2/thread.php?threadid=30404

Con questo Passo e Chiudo!


Silvestro ok


Silvè, la meccanica della 460mag. non è altro che la meccanica della stessa 48/52 :idea: , rivista in modo da portare la leva di carico dal lato destro a sotto... almeno è quello che sembra dalle foto :D ... :idea: cacchiarola :azz: ciò vuol dire che comunque necessita di un buon tuning appena la tiri fuori dalla scatola... cambiano i modelli ma la minestra è "semb a stess".

Ciao Paolo.

Astore75.


Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 7 agosto 2006, 14:53

Astore75 ha scritto:Silvè, la meccanica della 460mag. non è altro che la meccanica della stessa 48/52 :idea: , rivista in modo da portare la leva di carico dal lato destro a sotto... almeno è quello che sembra dalle foto :D ... :idea: cacchiarola :azz: ciò vuol dire che comunque necessita di un buon tuning appena la tiri fuori dalla scatola... cambiano i modelli ma la minestra è "semb a stessa"



Esattamente :mrgreen: la minestra è sempre la stessa, meccanica con misure prese con il metro e non con il calibro :-|

Ciao Silvestro friend

P.S Nessun Problema ....Come dice Cesare Romiti: A ogni problema c'è almeno una soluzione ok


Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 10 settembre 2006, 8:08

Informazioni fresche dal forum Gamo sullo shotgun ad Aria

http://www.network54.com/Forum/479035/t ... S%21%21%21

http://www.network54.com/Forum/479035/t ... c%21%21%21

Spero di aver fatto cosa gradita... :mrgreen:


Silvestro friend


Avatar utente
idreno
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 38
Iscritto il: 14 settembre 2006, 8:27
Località: verona

Messaggioda idreno » 14 settembre 2006, 18:04

scusate, stasera sono un po' rimba; non ho capito ma le rosate che ci sono nella foto sono fatte con una 460 diana? la 460 è predisposta per tirare coem shotgun e come canna rigata?
c'è infine un sistema casalingo per sparare a pallini con una a.c. "normale"?


bye idreno

diana f54 diana f300r yunker cp 88 ppks fas604 hw40 hw45 bajkal 654 slavia 625

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti