Norconia

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Avatar utente
piripicchio56
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 7
Iscritto il: 3 settembre 2012, 8:04
Località: bologna

Re: Narconia

Messaggioda piripicchio56 » 17 settembre 2012, 14:07

Notizie Norconia B4,premesso che è la mia prima carabina quindi non ne so mezza, :-( allora:l'aspetto è essenziale :azz: ,il calcio in legno ha sicuramente bisogno di un lifting e fino li non c'è problema,fino adesso ho sparato 5 colpi (in garage)non mi sembra che al momento dello sparo abbia particolari rinculi o vibrazioni,però ripeto che sono un coperchio :muro: :muro: e quando e se proverò una carabina più seria mi renderò conto della differenza,durante la fase di caricamento sento grattare e li ci vorra qualche consiglio dai GURU,(camiciatura cilindro e pistone?)adesso devo solo trovare il modo e il posto per poter sparare. pippi Visto che il tempo ce l'ho. megalol
Ciao
Fabio
P.S. Visto che qualche post fa si parlava della sicura,per me c'è visto che durante e dopo la carica con la canna di carica aperta il grilletto è bloccato.


Norconia B4
Norconia B36
Perfecta 32 Umarex(Norconia B2)


Non si smette di giocare perchè si invecchia,ma si invecchia perchè si smette di giocare.
deafman
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 65
Iscritto il: 12 ottobre 2009, 11:19
Località: west milano

Re: Narconia

Messaggioda deafman » 18 settembre 2012, 8:42

libellula ha scritto:La carabina postata dal nostro nuovo iscritto è una B4;carabina springer a canna fissa che può ricordare una 77 HW.
Da quello che si legge è una carbina essenziale nella sua cstruzione,con un prezzo mooolto basso,ma a detta del suo impotatore ( il solito Genovese) molto precisa.Non sò se questo corrisponda a verità,ma posso confermare che i prodotti Norconia non sono malvagi e sono precisi ( non certo costanti nel mio caso,data l'alimentazione a CO2 della QB78).

Certo, HW o Diana sono carabine fatte con materiali migliori ,come migliori sono gli assemblaggi,e sicuramente molto più precise e costanti ma per capire se un hobby ( in questo caso l'AC) possa piacere o meno,una cinesina del genere può essere un giusto acquisto.
In alternativa a questa carabina springer,potresti prendere in considerazione anche la Norconia P1,l'ultimo arrivo (in Italia) in fatto di depo marcato Norconia.
E'una carabina PCA, quindi totalmente priva di reazioni,per cui,sulla carta,più precisa di tante carabine spinger anche di marche ben più blasonate.Una cosa che mi fà storcere il naso è il fatto che sia totalmente in polimero,ma dato il costo ( 170 euro) penso non si possa pretendere di più.


e dove sta il problema libe? tanto il calcio in noce glielo fai tu quando vuoi.!


tirasassi full
Avatar utente
piripicchio56
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 7
Iscritto il: 3 settembre 2012, 8:04
Località: bologna

Re: Narconia

Messaggioda piripicchio56 » 18 settembre 2012, 17:20

Non mi dire che libellula fa i calci!!!! :cool:
libellula dammi qualche dritta!!!!! :idea:
per adesso la mia intenzione era quella di sverniciare,lisciare e lucidare con olio di lino cotto,cosa ne pensate? ciao
Fabio


Norconia B4
Norconia B36
Perfecta 32 Umarex(Norconia B2)


Non si smette di giocare perchè si invecchia,ma si invecchia perchè si smette di giocare.
Avatar utente
libellula
Rookie
Rookie
Messaggi: 141
Iscritto il: 11 settembre 2007, 22:30
Località: Romagna

Re: Narconia

Messaggioda libellula » 18 settembre 2012, 18:44

Devo ammettere che anche questa cinesina ,la P1, mi aveva solleticato nell'acquisto;per ora però lascio perdere per motivi famigliari ( la gentil consorte :nocomment: ).
Magari un calcio in noce!!!!!!!!!!!Tale essenza la cerco da un pò ,ma non c'è verso di trovarla :mad: ;in compenso ho trovato due belle tavole di faggio per un imminente nuovo lavorino :wink:


Avatar utente
libellula
Rookie
Rookie
Messaggi: 141
Iscritto il: 11 settembre 2007, 22:30
Località: Romagna

Re: Narconia

Messaggioda libellula » 18 settembre 2012, 18:50

piripicchio56 ha scritto:Non mi dire che libellula fa i calci!!!! :cool:
libellula dammi qualche dritta!!!!! :idea:
per adesso la mia intenzione era quella di sverniciare,lisciare e lucidare con olio di lino cotto,cosa ne pensate? ciao
Fabio



Si,mi sono dilettato nella costruzione di due nuovi vestitini per le mie signorine.
Si,si può fare(sverniciare,lisciare e lucidare ),però ATTENZIONE,a volte i calci cinesi sono mordenzati in tinte molto scure,poi quasi laccati,questo perchè devono nascondere la cattiva qualità dei legni usati,pieni di nodi e di stuccature.
Come si presenta il tuo calcio allo stato attuale,come mamma Cina l'ha fatto?


Avatar utente
piripicchio56
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 7
Iscritto il: 3 settembre 2012, 8:04
Località: bologna

Re: Narconia

Messaggioda piripicchio56 » 18 settembre 2012, 19:57

IMGP1174.JPG
No non mi sembra cosi tremendo,è solo che ha un aspetto molto dozzinale(del resto non mi aspettavo niente di più,anzi)lucidatura industriale con parecchie colature e mi sembra che ci siano un paio di macchie sospette.allego immagini se mi riesce.
Libellula ma il castagno va bene?anche io per obby mi dedico al legno ma faccio lavori diciamo con macchine,tagli dritti piallature dritte insomma tutto dritto :sorriso: ma mi sa che per fare un calcio ci vuole del gran lavoro manuale con sgorbie scalpelli ecc ecc una domanda per fare la sede della meccanica cosa usi? Banco fresa?ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Norconia B4
Norconia B36
Perfecta 32 Umarex(Norconia B2)


Non si smette di giocare perchè si invecchia,ma si invecchia perchè si smette di giocare.
Avatar utente
libellula
Rookie
Rookie
Messaggi: 141
Iscritto il: 11 settembre 2007, 22:30
Località: Romagna

Re: Narconia

Messaggioda libellula » 19 settembre 2012, 9:05

piripicchio56 ha scritto:
IMGP1174.JPG
No non mi sembra cosi tremendo,è solo che ha un aspetto molto dozzinale(del resto non mi aspettavo niente di più,anzi)lucidatura industriale con parecchie colature e mi sembra che ci siano un paio di macchie sospette.allego immagini se mi riesce.
Libellula ma il castagno va bene?anche io per obby mi dedico al legno ma faccio lavori diciamo con macchine,tagli dritti piallature dritte insomma tutto dritto :sorriso: ma mi sa che per fare un calcio ci vuole del gran lavoro manuale con sgorbie scalpelli ecc ecc una domanda per fare la sede della meccanica cosa usi? Banco fresa?ciao


No,a prima vista sembra effettivamente messo bene,un bel color miele.........però effettivamente troppoooo lucido.
Se ti vuoi cimentare nella rilucidatura del calcio,o vai con carta vetrata di varie granulometrie, poi lasci il legno al naturale o lo mordenzi leggermente e poi dai due mani di cera diluita con trementina ( fra la prima e la seconda mano lucidi la superfice mediante panno di lana che non lascia pelucchi;oppure se vuoi rifinire con olio di lino cotto/crudo ti conviene togliere tutta la vecchia finitura con sverniciatore in maniera che il calcio non presenti assolutamente nessuna traccia di vernice.
Per quanto riguarda farsi il calcio da soli,le macchine per tagli dritti ti servono solo per segare l'asse da lavorare e le piallatrici per lisciare / pareggiare l'asse.Tutto il lavoro di scavo -scasso lo si fà prima con fresa a mano o ancor meglio con banco fresa e poi a mano mediante lima ,sgorbia,scalpelli o più velocemente con flessibile piccolo e carta velcrata di verie grane ( da 30/50 fino a 120) e Dremel con rullini di carta vetrata e piccole frese da scavo e intaglio.


Avatar utente
piripicchio56
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 7
Iscritto il: 3 settembre 2012, 8:04
Località: bologna

Re: Narconia

Messaggioda piripicchio56 » 19 settembre 2012, 11:59

Bè se il castagno può andare bene sono tutti attrezzi che ho,con calma proveremo!!ciao


Norconia B4
Norconia B36
Perfecta 32 Umarex(Norconia B2)


Non si smette di giocare perchè si invecchia,ma si invecchia perchè si smette di giocare.
deafman
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 65
Iscritto il: 12 ottobre 2009, 11:19
Località: west milano

Re: Narconia

Messaggioda deafman » 19 settembre 2012, 16:06

ciao libe, ho visto il pero da 1,8 cm in tavole incollate , sembra noce molto bello, al "briko ok". ciao


tirasassi full
Avatar utente
libellula
Rookie
Rookie
Messaggi: 141
Iscritto il: 11 settembre 2007, 22:30
Località: Romagna

Re: Narconia

Messaggioda libellula » 19 settembre 2012, 20:25

deafman ha scritto:ciao libe, ho visto il pero da 1,8 cm in tavole incollate , sembra noce molto bello, al "briko ok". ciao


Bel legno il pero,peccato che qui da me il Briko ok non esiste.
Per ora vado con il faggio.


Avatar utente
libellula
Rookie
Rookie
Messaggi: 141
Iscritto il: 11 settembre 2007, 22:30
Località: Romagna

Re: Narconia

Messaggioda libellula » 19 settembre 2012, 21:03

piripicchio56 ha scritto:Bè se il castagno può andare bene sono tutti attrezzi che ho,con calma proveremo!!ciao


Il castagno è un legno simile alla rovere come fibra e colore,ma molto più tenero,nonostante faccia parte dei legni "duri" ( la rovere è uno dei legni più duri).Si lavora molto bene e una volta rifinito e lucidato ha venature molto belle.
Fra i legni che tu puoi utilizzare,a parte la noce e il faggio,penso sia uno dei migliori come lavorabilità;l'aspetto finito dipende dai gusti.


Avatar utente
piripicchio56
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 7
Iscritto il: 3 settembre 2012, 8:04
Località: bologna

Re: Narconia

Messaggioda piripicchio56 » 19 settembre 2012, 21:29

Si difatti è un pò tenero e scheggia molto.Bhè vuoi dire che non riusciamo a procurarci una tavola di noce,mi guardo in giro,(con calma)


Norconia B4
Norconia B36
Perfecta 32 Umarex(Norconia B2)


Non si smette di giocare perchè si invecchia,ma si invecchia perchè si smette di giocare.

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti