Domanda da perfetto ignorante

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

Balboo
Rookie
Rookie
Messaggi: 76
Iscritto il: 1 giugno 2016, 11:34
Località: Bari

Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda Balboo » 1 giugno 2016, 11:42

Mi sono appena iscritto e, come scritto nel post di presentazione, sono a ZERO per cui vi tartasserò con le mie domande :oops:
Innanzitutto, dovendo acquistare la mia prima arma, vi chiedo: è più potente un'arma a CO2, a gas o ad aria compressa? O sono la stessa cosa? Scusate la mia totale ignoranza in materia :muro:


Immagine
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda gilarmar » 1 giugno 2016, 11:58

Allora prima di rispondere devo fare una considerazione, la potenza non centra con il sistema che permette l'alimentazione dell'uscita del pallino.
Esistono carabine Depo, <7.5j, e carabine Full, >7.5j dove necessita il porto d'armi o il quello sportivo.
Detto questo ci sono carabine C02 depo e full, carabine PCA depo o full, carabine PCP depo o full e carabine springer depo o full.

Quindi la mia domanda la prendi con o senza porto d'armi?


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda gilarmar » 1 giugno 2016, 12:02

Precisazione:
CO2: carabina alimentata da bombolette di CO2
PCP: carabina con serbatoio d'aria precompressa da 200/300atm, si ricaricano tramite pompa da min 4500psi, bombola da sub o bombola terrestre o con apposito compressore (non è quello da 8atm) da 300atm
PCA: carabina che si carica mediante leva ma viene riempito piccolo serbatoio (l'ho fatto molto, ma molto semplice)
Springer: carabina a molla


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda maxi_977 » 1 giugno 2016, 14:48

Balboo ha scritto:Mi sono appena iscritto e, come scritto nel post di presentazione, sono a ZERO per cui vi tartasserò con le mie domande


Posso chiederti come sei approdato in questo forum?
e sempre se posso,
cosa ti aspetti dalla pratica del tiro a segno?


ciao max


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Balboo
Rookie
Rookie
Messaggi: 76
Iscritto il: 1 giugno 2016, 11:34
Località: Bari

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda Balboo » 1 giugno 2016, 19:56

Innanzitutto grazie per le risposte che mi hanno già fatto un pò di chiarezza. Sono giunto in questo forum perché ho scritto come chiave di ricerca "forum aria compressa" e questo è quello che mi è sembrato più professionale. Per cominciare vorrei divertirmi a sparare nella mia villetta di campagna lattine, bottiglie e bersagli (nessun problema la villetta è isolata e recintata) e poi vorrei "distruggere" una mia vecchissima 500 non più funzionante (soprattutto rompere i cristalli).Ne approfitto per un'altra domanda: quanto costa un porto d'armi per uso sportivo?


Immagine
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda gilarmar » 1 giugno 2016, 20:51

Di "porto d'armi" in Italia dovrebbero essere in tutto 5:

-porto vero e proprio, quello da difesa, si rinnova ogni anno;
-porto ad uso caccia, dura 5 anni;
-nullaosta, permesso comprare un'arma e portartela a casa, dura un mese. L'arma non dovrà lasciare la residenza;
-licenza di collezione, in breve tutte le armi che vuoi ma senza le cartucce;
-TAV

Il mio consiglio, almeno per A.C., è di richiedere il TAV, ovvero il "porto di fucile per la pratica del tiro a volo".

Si rinnova ogni 5 anni e puoi detenere 6armi catalogate sportive, 3 armi catalogate comuni ed infinite armi da caccia.
Anche si si chiama "Tiro a Volo" puoi acquistare indifferentemente armi corte o lunghe, praticamente il tiro al volo non centra e non centra.
Praticamente per la legislazione italiana il TAV è il porto ad uso sportivo; ti permette di detenere 200 colpi per arma corta e 1200 per lunga oltre ad un massimo di 5kg di polvere per la ricarica.

Costi:
- Domanda in bollo da € 14,62 da presentare presso la Questura, il Commissariato di Polizia o, in assenza, presso la Stazione dei Carabinieri.
- Stato di famiglia ai sensi art. 12 TULP (prevista anche l'autocertificazione)
- Certificato comprovante l'idoneità psico-fisica, rilasciato ai sensi del Ministero della Sanità, 14/09/1994 (medico militare o legale, dai €50/70)
- Copia del congedo militare (forse svolto entro 10anni) o, in mancanza, della dichiarazione di idoneità al maneggio delle armi rilasciata da una sezione del tiro a segno nazionale e qui i costi sono l'iscrizione al T.S.N.
- Due fotografie formato tessera di cui una legalizzata (€14,62 di marca da bollo, da verificare)
- Ricevuta del versamento di € 1,23 (costo del libretto) sul c/c postale num. 3251 intestato alla Tesoreria Provinciale dello Stato
- Marca da bollo da € 14,62
- Fotocopia di un documento di identità personale

Quindi fai i conti bellepapa , come compito a casa megalol megalol
Non so il costo della dichiarazione (compresa iscrizione) rilasciata dal T.S.N., comunque tutto conviene richiedere all'ufficio porto d'arme della Questura


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
maxi_977
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 1733
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 17:26
Località: Torgiano
Località: Torgiano

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda maxi_977 » 1 giugno 2016, 21:58

Balboo ha scritto:Sono giunto in questo forum perché ho scritto come chiave di ricerca "forum aria compressa" e questo è quello che mi è sembrato più professionale.

Ohibo'... ho fatto una domanda inutile... chiedo venia


Balboo ha scritto: Per cominciare vorrei divertirmi a sparare nella mia villetta di campagna lattine, bottiglie e bersagli (nessun problema la villetta è isolata e recintata)

...plinking o tiro ludico informale :0)

Balboo ha scritto: e poi vorrei "distruggere" una mia vecchissima 500 non più funzionante (soprattutto rompere i cristalli)

ok... ognuno a casa sua e' re, ma francamente...

ciao max


non c'e` mai stata, come c'e` oggi, tanta gente che scrive e cosi` poca che legge.
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda gilarmar » 1 giugno 2016, 22:13

Bravo max, non avevo pensato alla 500, MA SEI MATTO!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
Ma non si distrugge :azz: :azz: :azz: :dub: , si rimette con amore bellepapa in sesto per venderla a 20K/30K euro in Giappone.


Precisazione ho detto che il tiro a volo "non centra e non centra" ho sbagliato a scrivere volevo dire "centra e non centra"


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Balboo
Rookie
Rookie
Messaggi: 76
Iscritto il: 1 giugno 2016, 11:34
Località: Bari

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda Balboo » 2 giugno 2016, 6:52

Ehm avevo dimenticato di scrivere che la 500 è praticamente prova delle parti meccaniche, è rimasta soltanto la carrozzeria arrugginita, i vetri e qialche altra cosuccia.


Immagine
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda gilarmar » 2 giugno 2016, 7:27

Comunque prima di capire cosa fare da grande, come ha suggerito da Max, dovresti dichiarare le tue preferenze, così da indirizzare l'acquisto e sopratutto un budge per iniziare l'avventura. Io sono stato, come tutti IMHO, un rookie ed all'inizio mi è stata fatta queste domande:
Cosa pensi di fare? Dove pensi di andare a sparare? A quale distanza max? Porto d'armi o no? Tiro meditato o no? Ed altre che in questo momento non mi ricordo.


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Balboo
Rookie
Rookie
Messaggi: 76
Iscritto il: 1 giugno 2016, 11:34
Località: Bari

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda Balboo » 2 giugno 2016, 16:50

Dunque... diciamo che per il momento non vorrei prendere il porto d'armi. Il budget si aggira sui 200 euro. Tra fucile e pistola preferirei il primo. Vorrei sparare ad una distanza di circa 30 metri.
Cosa vuol dire tiro meditato o no?
A parità di joule, è più potente una carabina a molla o a Co2?
A 30 metri, con una carabina libera vendita è possibile rompere i vetri dell'auto?
Una carabina libera vendita può essere pericolosa se si colpisce accidentalmente una persona?


Immagine
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda gilarmar » 2 giugno 2016, 17:11

Allora precisiamo che la potenza non centra con l'alimentazione.
Con quella cifra €200 puoi puntare solo a Springer, cioè il motore è una molla, o a CO2, alimentate a bomboletta da 12cc, 88cc ecc..
Io personalmente per quella cifra prenderei una springer e se mi dai retta una NORCONIA QB88HF mire fibre ottica, io la adoro, caricamento laterale, lo preferisco cento volte a quello a bascula. Il bello di questo sistema è la chiusura conico della culatta, dove viene caricato il pallino, è di tipo conico, evita a lungo andare usura. Io ho posseduto la versione con calcio tipo AK47 richiudibile, mi ha veramente appagato per il costo. Io lascerei stare le Stoeger che anche se sono Beretta alla fine vengono prodotte dalla BAM che produce anche le Norconia. Si può vedere anche le hatsan, ma la Norconia QB88F secondo me riesce a dare dei risultati inattesi. Chi ce l'ha non ne parla assolutamente male anzi è il top delle Norconia. Ben ora veniamo ai vetri, non penso proprio che con una depo riesca a farci granche, se dici full 5.5mm allora si tranquillamente da 50m, ma una depo forse da 10/15m oltre non so. Con la Norconia arrivi tranquillamente a 35m ed oltre, se vai sul sito della notissima armeria genovese, va beh! si chiama Verrina http://www.gbverrinashop.it/product.php?id_product=144, vedi il video e la recensione della Norconia. La mia Norconia QB3XS a 30m bucava i tappi della Maionese calvè.
Il tiro meditato è quello diciamo a colpo singolo, con posizionamento e inquadramento tranquillo, insomma meditato, cosa che non avviene con le CO2 o le PCP multicolpo, esiste anche una springer così multicolpo, la Biakal IHZ61 sempre da Verrina la trovi con un video.
Spero di esserti stato di aiuto.


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Balboo
Rookie
Rookie
Messaggi: 76
Iscritto il: 1 giugno 2016, 11:34
Località: Bari

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda Balboo » 2 giugno 2016, 19:09

Tantissimo. Ho visto il NORCONIA QB88HF ed è molto bello. Penso che seguirò il tuo consiglio. Ti chiedo:
1.il caricamento è difficoltoso?
2.gli spari sono molto rumorosi? È possibile montare il silenziatore?
3.si può mettere un solo piombino alla volta?
4.quali sono le spese di manutenzione?
5.si possono usare piombini di diverse forme o solo quelli sferici?
6.se, diciamo, colpisco accidentalmente una persona a 20-30 metri


Immagine
Balboo
Rookie
Rookie
Messaggi: 76
Iscritto il: 1 giugno 2016, 11:34
Località: Bari

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda Balboo » 2 giugno 2016, 19:10

6.....può essere pericoloso?


Immagine
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda gilarmar » 3 giugno 2016, 7:18

Allora:
1.il caricamento è difficoltoso?
No è assolutamente normale, tiri la leva laterale si apre la culatta e metti il diabolo o pellet nel cono che viene scoperto.

2.gli spari sono molto rumorosi? È possibile montare il silenziatore?
Gli spari non sono rumorosi, per il silenziatore essendo una depo si potrebbe installare, ma non devi possedere nessuna arma. Cioè mi spiego meglio: Il silenziatore o soppressore di suono sulle depo è ammesso, su questo argomento comunque si discute molto, ma se si possiede armi (ho parlato di armi cioè sia ad aria che fuoco), colui che fa un controllo potrebbe obbiettare che lo potresti usare per silenziare un'arma di cui sei possessore, cosa ASSOLUTAMENTE VIETATA IN ITALIA.

3.si può mettere un solo piombino alla volta?
Si può mettere esclusivamente un diabolo alla volta, come ti ho scritto le spinger sono esclusivamente monocolpo, esiste solo la baikal IHZ61 che ha un caricatore a 5 colpi. Le CO2 e le PCP, come ti ho già scritto, possono essere anche multicolpo.

4.quali sono le spese di manutenzione?
Qui non c'è una cifra, se quando la compri ti va bene così non ci sono costi, altrimenti gli unici costi sono la molla che Verrina vende a €20.

5.si possono usare piombini di diverse forme o solo quelli sferici?
No assolutamente NO, nelle carabine depo o full, sia CO2 che PCP che PCA che Springer, NON SI POSSONO mettere i pallini SFERICI, solo nelle pistole che hanno canna liscia si possono mettere, qui si usano ESCLUSIVAMENTE DIABOLO. C'è comunque un distinguo: ci sono alcune carabine CO2, ma sono repliche di armi vere tipo AK47, AK105, Beretta CX4 (qui puoi usare sia sferici che diabolo) in cui si usano gli sferici. Quando si compra una carabina Depo, non devi confonderla con il Softair, non centra niente. Quindi a parte pochi modelli replica, ASSOLUTAMENTE NO! NON SI USANO I PALLINI SFERICI, ma esclusivamente i diabolo.

6.se, diciamo, colpisco accidentalmente una persona a 20-30 metri
Beh! stai usando una arma a "bassa capacità offensiva", se prendi un cristiano a 10m in un occhio non gli fai assolutamente del bene e neanche a 20/30m. E' per questo che, per le depo, è possibile sparare in un area privata recintata e con le distanze adeguate e adeguate precauzioni. Comunque per quest'ultima mia affermazioni vai a leggere tutto quello che la ligislazione dice sul sito del Giudice Mori: http://www.earmi.it/default.htm
qui c'è per scritto cosa si intende per offesa ad una persona:
http://www.earmi.it/varie/compres.htm
http://www.earmi.it/diritto/leggi/aria.htm
qui qualcosa su dove e come usarle (almeno penso):
http://www.earmi.it/diritto/giurisprudenza/ariaarch.htm

Leggi ed impara quello che serve per le armi a bassa capacità offensiva e cioè le Depo, che non devi confondere con il Softair che usano potenze <1J e si possono comprare liberamente in internet e spari sferici di plastica.

Spero di essere stato esaustivo. Comunque devi assolutamente leggerti la normativa per evitare di fare cose che ritieni, invece, fattibili e che qui non sono state discusse. Poi le mie sono considerazioni personali basate su conoscenze personali e quindi assolutamente discutibili; infatti la legge italiana non ammette ignoranza.


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
canzignos
master User
master User
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 settembre 2010, 20:33
Località: Milano

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda canzignos » 3 giugno 2016, 8:34

A proposito di infrangere un vetro di un'automobile , di certo con una carabina DEPOTENZIATA , cioe' avente un limite di potenza inferiore ai 7,5 joule , deve sapere che non lo potra' mai fare.
Per rompere un vetro di tale qualita' sono necessarie carabine FULL che abbiano almeno potenze che superano i 20joule.
Es. Diana 52 Full o roba del genere.
Con una carabina Depotenziata (< 7,5j.), si possono forare soltanto tollette del tonno o dei fagioli e Max. rompere bottigliette della birra. :-(
Tra le carabine Depotenziate personalmente suggerisco anche la Diana F240 Classic (circa Euro 200- 210) e la gemella Diana F21 (identica meccanica ma con calciatura in polimero e reperibile ad un prezzo di Euro 180-200).
Entrambe sono di ottima qualita' considerando anche l'esperienza di tale azienda produttrice. :sorriso:
Molto valide ed esaustive le indicazioni evidenziate da gilarmar !!!
friend


Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda gilarmar » 3 giugno 2016, 8:40

Bravo mi ero dimenticato della Diana, beh! che dire sicuramente prendendo la Diana si può prendere a scatola chiusa. Anche se nel mio cuore rimane sempre un angolino per le Norconia (come si vede dalla firma).
Ora il mio interesse è andato alle BSA per passaggio a PCP


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Balboo
Rookie
Rookie
Messaggi: 76
Iscritto il: 1 giugno 2016, 11:34
Località: Bari

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda Balboo » 3 giugno 2016, 9:36

Non ho assolutamente sbagliato a scegliere questo forum, siete tutti molto competenti, esaustivi e gentilissimi. Mi chiedevo, non so se è possibile e legale, si possono aumentare con qualche stratagemma i joule di una depo? Per esempio portarli da 7 a 20? Altra domanda: i diablo sono di un'unica forma?


Immagine
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda gilarmar » 3 giugno 2016, 10:04

ASSOLUTAMENTE NO, NON E' LEGALMENTE POSSIBILE. Se prendi una depo sai cosa prendi cioè un'arma a bassa capacità offensiva con potenza <7.5j, se vuoi avere potenze maggiori devi come ti ho già scritto prendere il T.A. o il porto d'armi.
In nessun forum ti verrà MAI SPIEGATO come fare l'operazione per superare la potenza di 7.5j per le Depo è ASSOLUTAMENTE ILLEGALE. Invece aumentare la potenza di un'arma, sto parlando di una Full, è possibile anche diminuirla. La diminuzione di potenza non vuol dire che posso prendere una full e depotenziarla fino a <7.5j, non vuol dire prendo una full la porto a depo e posso usarla come depo senza porto d'armi, NO NON PUOI, perchè l'arma è catalogata Full e Full resta. Bisogna andare a rifare la catalogazione al Banco Nazionale, ma ciò vuol dire che tu hai un'arma detenuta illegalmente, se non hai un porto d'armi, di conseguenza hai moltissimi problemi.
Se compri depo compri una depo da lasciare così, al limite se non esce con una potenza vicina a 7.5j, es: 4.5j, puoi raffinare con un tuning fino a raggiungere la max potenza legale.


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Balboo
Rookie
Rookie
Messaggi: 76
Iscritto il: 1 giugno 2016, 11:34
Località: Bari

Re: Domanda da perfetto ignorante

Messaggioda Balboo » 3 giugno 2016, 10:32

Chiarissimo. E come si fa per sapere i joule esatti di una carabina? Per esempio dei due che mi avete consigliato? Ho visto che tutti i modelli riportano <7.5j


Immagine

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti