FX Airguns T12

L'argomento trattato in maniera approfondita, modelli , impressioni, e notizie di mercato riguardanti questa tipologia di armi

Moderatori: ilmoro, Danny, SILVER

Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: FX Airguns T12

Messaggioda gilarmar » 19 giugno 2016, 8:01

:bravo: arm001
Però le foto non ci sono. Sono contento per te che le sensazioni sono magnifiche, da una FX Airguns, non si poteva pensare diversamente.


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
flynello
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 34
Iscritto il: 9 giugno 2016, 14:06
Località: Ancona

Re: FX Airguns T12

Messaggioda flynello » 19 giugno 2016, 13:13

Provo a reinserire le foto:

ImmagineImmagineImmagineImmagine


Nello
mimmod
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 30
Iscritto il: 19 maggio 2016, 15:41
Località: napoli

Re: FX Airguns T12

Messaggioda mimmod » 19 giugno 2016, 16:17

le foto non appaiono c'è modo di vederle???


flynello
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 34
Iscritto il: 9 giugno 2016, 14:06
Località: Ancona

Re: FX Airguns T12

Messaggioda flynello » 19 giugno 2016, 16:48

ECCOLE!!!!

20160618_203503.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Nello
flynello
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 34
Iscritto il: 9 giugno 2016, 14:06
Località: Ancona

Re: FX Airguns T12

Messaggioda flynello » 19 giugno 2016, 17:03

Invece questi sono le prove fatte stamattina:

a questo bersaglio ho sparato seduto e in appoggio a 50 metri, 12 piombini per bersaglio con il serbatoio a 200BAR e per tutti i 50 colpi non ho mai ricaricato il serbatoio, infatti si vede che con gli ultimi 24 colpi si è cominciata ad allargare la rosata
20160619_132035.jpg



Dopo ho ricaricato a 190BAR e ho sparato i seguenti 28 colpi inpiedi e senza appoggio sempre a 50 metri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Nello
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: FX Airguns T12

Messaggioda gilarmar » 19 giugno 2016, 17:05

Devo dire che proprio bei cartellini :bravo: :bravo: arm001 arm001


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
Avatar utente
Calbas
master User
master User
Messaggi: 536
Iscritto il: 12 maggio 2016, 22:35
Località: Varese
Località: Varese

Re: FX Airguns T12

Messaggioda Calbas » 19 giugno 2016, 21:25

Mi sa che il Nello quei tiri li fa con qualunque carabina, io dico che bel fucile!

Aaah, certe cose non le devo guardare... :shock:


QB78 per cominciare...
HW 77K per provare ...
flynello
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 34
Iscritto il: 9 giugno 2016, 14:06
Località: Ancona

Re: FX Airguns T12

Messaggioda flynello » 20 giugno 2016, 5:31

Calbas ha scritto:Mi sa che il Nello quei tiri li fa con qualunque carabina, io dico che bel fucile!

Aaah, certe cose non le devo guardare... :shock:


E perché dovrei fare una cosa del genere? Ti assicuro che sono tutti tiri a 50 metri e tutti con la FX T12

Questo invece è un bersaglio di 5 colpi a 200 metri con winchester 70 cal.243win fatto qualche settimana fa
2016-05-22 20.36.35.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Nello
cillo
Good User
Good User
Messaggi: 231
Iscritto il: 11 giugno 2009, 13:59
Località: genova

Re: FX Airguns T12

Messaggioda cillo » 20 giugno 2016, 7:14

Penso che Calbas ti abbia fatto un elogio, credo intendesse dire, che sei un buon tiratore, e quei tiri li puoi fare con qualunque arma, :bravo: :sorriso: CILLO


flynello
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 34
Iscritto il: 9 giugno 2016, 14:06
Località: Ancona

Re: FX Airguns T12

Messaggioda flynello » 20 giugno 2016, 7:20

:oops: :mrgreen:


Nello
Avatar utente
Calbas
master User
master User
Messaggi: 536
Iscritto il: 12 maggio 2016, 22:35
Località: Varese
Località: Varese

Re: FX Airguns T12

Messaggioda Calbas » 20 giugno 2016, 10:13

Infatti, avevo letto della tua "armeria", se tiri a 200m a 50 ti sembra di giocare; anche se fra AC e fuoco il rapporto delle distanza ci sta, rimane che 1/10 di mm alla partenza ha un risultato a 50 e un altro a 200.
:bravo:


QB78 per cominciare...
HW 77K per provare ...
mimmod
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 30
Iscritto il: 19 maggio 2016, 15:41
Località: napoli

Re: FX Airguns T12

Messaggioda mimmod » 20 giugno 2016, 16:23

non c'è che dire il manico c'è e si vede poi l'attrezzo fa il resto vedo che la canna flottante rende bene anche per l'aria compressa .


flynello
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 34
Iscritto il: 9 giugno 2016, 14:06
Località: Ancona

Re: FX Airguns T12

Messaggioda flynello » 20 giugno 2016, 19:29

mimmod ha scritto:non c'è che dire il manico c'è e si vede poi l'attrezzo fa il resto vedo che la canna flottante rende bene anche per l'aria compressa .


arm001


Nello
Avatar utente
Roberto1953
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 2
Iscritto il: 25 luglio 2012, 13:46
Località: Dello (Bs)

Re: FX Airguns T12

Messaggioda Roberto1953 » 21 giugno 2016, 9:28

E pensare che ho dovuto anche convincerti a prenderla... :fiufiu: megalol


Memento audere semper
flynello
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 34
Iscritto il: 9 giugno 2016, 14:06
Località: Ancona

Re: FX Airguns T12

Messaggioda flynello » 21 giugno 2016, 11:24

Infatti si haha, grazie Roberto dell'ottimo acquisto che mi hai fatto fare.


Nello
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: FX Airguns T12

Messaggioda gilarmar » 24 giugno 2016, 12:40

Ah! però non sapevo che eri così bravo :cool: :cool: , meccanicamente parlando, soprattutto sei possessore anche di un tornio. Bravissimo. Aspetto con ansia tue eventuali soluzioni e perfezionamenti. La filettatura sulla canna per me un coraggio da leoni. Brevissimo


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
flynello
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 34
Iscritto il: 9 giugno 2016, 14:06
Località: Ancona

Re: FX Airguns T12

Messaggioda flynello » 29 luglio 2016, 9:22

Ragazzi per mancanza di tempo non ho aggiornato più il post, io sono andato avanti nella mia personale customizzazione e vi aggiorno in grandi linee:
Come vi dicevo in precedenza la prima cosa che ho fatto è stata la filettatura e relativo coprifiletto; poi ho montato il manometro sul serbatoio perché ne era sprovvista e ho messo il regolatore di pressione che contro ogni parere altrui ho tolto dopo svariate prove (non sto a mostrarvi i dati cronometrati perché sarebbe una pazzia, ma vi dico che in costanza migliora pure, il problema mio è che con l'uso del regolatore si ha un calo di potenza creando un aumento della parabola di tiro sulle lunghe distanze ed io amo i tiri tesi). Invece la cosa che ho scoperto facendo le svariate prove con il regolatore è che più cala la pressione alla valvola di sparo più essa si apre quando viene colpita dalla massa battente, in pratica, la pressione crea una forza di ritenuta dello spillo della valvola, più è alta la pressione più forza cinetica serve ad aprire lo spillo. in conclusione, il sistema che FX adotta per l'autoregolazione è il giusto compromesso (diciamo un equilibrio) tra range di pressione operativa, precarico della massa battente (Carico della molla), peso della massa battente e molla di ritegno dello spillo della valvola di sparo.
Una volta che tutto mi è stato chiaro, mi sono messo subito al lavoro ed ho iniziato a fare tutti i test del caso provando a cambiare pesi della massa battente, precarico molle etc. In fine, senza regolatore, sono arrivato ad ottenere un incremento di potenza da 34J a 40J e una costanza di velocità da 200 a 110 BAR con un autonomia di due caricatori (24 colpi). Tutto a favore di rendere sensibilmente il tiro più teso.

Per essere più chiaro, l'autoregolazione adottata da FX e qualche altra casa senza l'ausilio di un vero e proprio regolatore di pressione sta nel fatto che quando nel serbatoio c'è una pressione di 200BAR la valvola si apre per di meno rispetto a quando nel serbatoio ci sono 140BAR, così facendo, a 140BAR la quantità di aria che viene rilasciata e simile alla quantità di aria che viene rilasciata a 200BAR e dando la stessa spinta al piombino in entrambi le circostanze.

Per concludere, io ho alleggerito di poco il peso della massa battente, ho aumentato il precarico della molla della massa battente avvitando la vite di regolazione e ho ridotto il precarico della molla dello spillo facendo un nuovo tappino della valvola di sparo avente la sede per la molla in modo da arretrare il suo precarico.

Poi c'è il fattore canna, la FX adotta la canna smooth twist che non è una canna rigata, ma bensì una canna liscia e solo negli ultimi 50mm in volata è rigata e strozzata. Il discorso sarebbe molto lungo da affrontare, ma vi assicuro che le caratteristiche di questa canna sono molto differenti da quelle di una canna interamente rigata.

Concludo col dirvi che una FX deve essere lasciata così come mamma la partorisce, in quanto fino a 70 metri è un gioiello di precisione e potenza (mi sono stufato di spararci) a meno che uno non si accontenti di cali potenza, calo delle distanze di tiro per ottenere maggiore autonomia.


Nello
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: FX Airguns T12

Messaggioda gilarmar » 29 luglio 2016, 11:42

Bella recensione, due fotine se le hai dei lavori fatti non sarebbero male. Bravo così vi voglio, audaci ed inventivi.


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico
flynello
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 34
Iscritto il: 9 giugno 2016, 14:06
Località: Ancona

Re: FX Airguns T12

Messaggioda flynello » 29 luglio 2016, 13:50

Adesso sto prendendo una Hatsan BT65, mi attizza un bel po la potenza che ha, il prezzo e la scarsa attenzione prestatagli a favore della precisione. Con questa a differenza della FX sicuramente riuscirò a sbizzarrirmi ottenendo stragrandi vantaggi rispetto a quanto la madre la partorisce. :sorriso:


Nello
Avatar utente
gilarmar
Vip Friend
Vip Friend
Messaggi: 2695
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 16:50
Località: Alessandria
Località: Piemonte

Re: FX Airguns T12

Messaggioda gilarmar » 29 luglio 2016, 14:15

Bene allora rendici partecipi della nuova avventura. Però ti ricordo che il maestro Libellule per ottenere precisione ha dovuto abbassare la potenza a 45J


Ciao Marcello -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo
ImmagineImmagineImmagine
LINK: Loghi Firma Amici della ....LINK: Calcolatore balistico

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti