Modifica per Diana 52

Stanza dedicata alle carabine Molla/Pistone e Gas Ram dove poter chiedere info e consigli su uno specifico modello di Arma ad aria compressa

Moderatori: Danny, wasky, SILVER

one shot
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 2
Iscritto il: 6 dicembre 2005, 23:16

Modifica per Diana 52

Messaggioda one shot » 7 dicembre 2005, 22:33

Ciao ragazzi, vorrei alcune informazioni, parecchi anni fa ho acquistato una diana 52 e non l'ho usata moltissimo, ora seguendo il forum noto che è possibile fare modifiche ecc ecc.......... sarei interessato a sapere cosa è possibile fare per avere il massimo della potenza, per tirare il più lontano possibile con la massima precisione possibile........ :wink: mi date una mano e soprattutto a chi posso rivolgermi per le modifiche del caso, vorrei anche avere una calciatura più tattica e magari più leggera.
confido in un vostro aiuto e cordialmente vi saluto tutti.


Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 7 dicembre 2005, 23:47

Ciao,
di sicuro ci sarà chi, conoscendo bene la 52 ti potrà dare risposte adeguate,
Da parte mia solo una curiosità:
è una delle prime depotenziate oopure è una full power dichiarata e con porto d'armi?

Più lontanopossibile e con la massima precisione possibile, semplicemente....non è possibile.
giunti ad un certo livello di potenza dsovrai necessariamente decidere se scegliere la strada della potenza oppure quella della precisione.
g


Ciao
G
S
B
one shot
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 2
Iscritto il: 6 dicembre 2005, 23:16

Messaggioda one shot » 8 dicembre 2005, 11:50

l'avevo comprata circa 10 anni fa, con il nulla osta in questura, penso allora che non sia depontenziata. come faccio a capirlo ?

ciao


Avatar utente
gsb
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 714
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 14:49
Località: Bari

Messaggioda gsb » 8 dicembre 2005, 15:23

E' sicuro allora, è una full power!
Ciao
g


Ciao

G

S

B
Avatar utente
Zorro
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft

Messaggioda Zorro » 8 dicembre 2005, 17:15

gsb ha scritto:E' sicuro allora, è una full power!
Ciao
g

Ciao, ok se si tratta di una full allora è possibile aumentarne la potenza ,
*** Io sono di parte ( ma sempre x lo sviluppo dell'ac) nel senso che a brevissimo lancerò una linea di prodotti comprendente Kit di elaborazione x molte ac full ***, quindi anche x la diana 52 -I kit sono comprensivi di molle e guide, a giorni dovrei ultimare i test finora molto interessanti, e a meno di imprevisti iniziare presto la distribuzione
Ad onor del vero bisogna dire che la diana 52 se arricchita con un buon kit , e non necessariamente uno tendente all'estemizzazione della potenza [b]diventa davvero una bella arma ad ac, potente precisia e soprattutto priva di quelle fastidiosissime reazioni presenti nei modelli full non ottimizzati-[/b]
Saludos drunk


-Z- ....... - EL Zeta-

accalappia bulletti prepotenti !
Avatar utente
fausto
Vip User
Vip User
Messaggi: 315
Iscritto il: 10 ottobre 2005, 12:42
Località: Milano

Re: Modifica per Diana 52

Messaggioda fausto » 21 dicembre 2005, 8:28

one shot ha scritto:Ciao ragazzi, vorrei alcune informazioni, parecchi anni fa ho acquistato una diana 52 e non l'ho usata moltissimo, ora seguendo il forum noto che è possibile fare modifiche ecc ecci.


Salve,

è da premettere che, la Diana 52 full, è un’ottima arma. Io l’ho usata per 15 anni e l’ho testata a tutte le potenze possibili, quindi, da 315 m/s (Eo 27 j) a 165 m/s (Eo 7,5 j) semplicemente variando la potenza della molla.

Il punto critico della Diana 52 è lo scatto, troppo duro, specialmente se usata alla massima potenza, e richiede un’ottica di qualità specifica per tale arma.

Il compromesso ottimo (potenza/precisione) l‘ha ottenuto con una Vo 270 m/s (Eo 20 j) e solo dopo aver ottimizzato lo scatto ed il guidamolla.

Segnalo l’ottimo comportamento anche alla Vo di soli 165 m/s (7,5 j) con una precisione eccellente.

In ogni modo, la qualità dell’ottica è di fondamentale importanza, infatti, i risultati costanti li hanno ottenuti solo lo Swarovski 3-9 x 36 American (ottica da caccia centerfire, quindi, non specifico per aria compressa) ed il BSA Air Rifle 2-7 x 32 AO. Altre ottiche, più economiche, si sono rilevate alquanto ballerine e hanno ceduto dopo ca. 3/5000 colpi.

Note: l'ottica è stata montata su una slitta monoblocco munita di 2 tamponi in gomma da mm. 8 autocostruiti.

Credo che, un buon kit, aiuti il raggiungimento di risultati ottimi.

Ciao Fausto.

Immagine


Avatar utente
Zorro
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft

Re: Modifica per Diana 52

Messaggioda Zorro » 25 dicembre 2005, 23:49

fausto ha scritto:Salve,

è da premettere che, la Diana 52 full, è un’ottima arma. Io l’ho usata per 15 anni e l’ho testata a tutte le potenze possibili, quindi, da 315 m/s (Eo 27 j) a 165 m/s (Eo 7,5 j) semplicemente variando la potenza della molla.

Il punto critico della Diana 52 è lo scatto, troppo duro, specialmente se usata alla massima potenza, e richiede un’ottica di qualità specifica per tale arma.

Il compromesso ottimo (potenza/precisione) l‘ha ottenuto con una Vo 270 m/s (Eo 20 j) e solo dopo aver ottimizzato lo scatto ed il guidamolla.

Segnalo l’ottimo comportamento anche alla Vo di soli 165 m/s (7,5 j) con una precisione eccellente.

In ogni modo, la qualità dell’ottica è di fondamentale importanza, infatti, i risultati costanti li hanno ottenuti solo lo Swarovski 3-9 x 36 American (ottica da caccia centerfire, quindi, non specifico per aria compressa) ed il BSA Air Rifle 2-7 x 32 AO. Altre ottiche, più economiche, si sono rilevate alquanto ballerine e hanno ceduto dopo ca. 3/5000 colpi.

Note: l'ottica è stata montata su una slitta monoblocco munita di 2 tamponi in gomma da mm. 8 autocostruiti.

Credo che, un buon kit, aiuti il raggiungimento di risultati ottimi.


Ciao Fausto.
Ciao Fausto dalay ( sono un assiduo lettore dei tuoi inteventi) e vorrei dirti che x lo scatto diana non ci sono più problemi, in quanto sono stati scoperti dei trucchetti abbastanza semplici e alla portata di tutti che li rendono leggerissimi, forse addirittura migliori dei tanto blasonati rekord hw-


-Z- ....... - EL Zeta-



accalappia bulletti prepotenti !
Avatar utente
fausto
Vip User
Vip User
Messaggi: 315
Iscritto il: 10 ottobre 2005, 12:42
Località: Milano

Messaggioda fausto » 26 dicembre 2005, 8:25

Salve Zorro,

ti ringrazio, ma la mia Diana 52 full l'ho venduta a seguito dell’acquisto di una CZ 200 T, anche se, ogni tanto, mi manca la sua potenza. Io, con le armi, non amo il triangolo, infatti, piuttosto di trascurare un’arma, che mi ha dato molto, preferisco venderla e dedicarmi totalmente al nuovo acquisto. Ora, per me, è più appassionante migliorare una CZ 200 T fino a raggiungere le prestazioni di una FBW che godermi i miglioramenti di una spinger.

In ogni modo, ti porgo gli auguri di successo per i tuoi kit.

Ciao Fausto.

Immagine


Avatar utente
caccettino
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 68
Iscritto il: 10 novembre 2005, 14:05
Località: Prov.FR
Contatta:

Messaggioda caccettino » 28 dicembre 2005, 11:46

Ciao caro Fausto hai fatto ottime scelta da quello che leggo,la diana che ti dava soddisfazioni nel tiro di lontananza e in potenza però nn andava bennissimo il grilletto sbaglio?Mentre mi puoi per favore accennare le caratteristiche della C2200T sai io sono uno dei nuovi di questo forum e ancora nn so tutto sulle armi.... :-( :-(

ccaaccceetttiinnoo

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


Avatar utente
fausto
Vip User
Vip User
Messaggi: 315
Iscritto il: 10 ottobre 2005, 12:42
Località: Milano

Messaggioda fausto » 28 dicembre 2005, 15:20

caccettino ha scritto:Ciao caro Fausto hai fatto ottime scelta da quello che leggo,la diana che ti dava soddisfazioni nel tiro di lontananza e in potenza però nn andava bennissimo il grilletto sbaglio?Mentre mi puoi per favore accennare le caratteristiche della C2200T sai io sono uno dei nuovi di questo forum e ancora nn so tutto sulle armi.... :-( :-(

ccaaccceetttiinnoo



Salve,

La Diana 52 full, può dare grandi soddisfazioni solo dopo aver ottimizzato il suo funzionamento. Quando si ricerca la massima precisione è di fondamentale importanza curare lo scatto. In ogni modo, è possibile migliorare lo scatto della Diana 52 senza grosse difficoltà, basta un minimo di buon senso e sapere dove intervenire.

La CZ 200 T è una pcp dal gran potenziale, anche se, per ora, pochi sanno come ottenere il massimo da tale arma. In ogni modo, per iniziare, puoi trovare alcuni articoli nella sezione “ PCP AirGuns Zone”. A dire il vero, per ottenere il massimo, mancano ancora alcune “indicazioni” per migliorare la stabilità e come costruire un buon compensatore.

La mia paura è, se tali indicazioni saranno postate, di sconvolgere la mente del solito esperto di turno o di qualche possessore di un’arma ben più blasonata, infatti, dopo tale interventi la precisione di una CZ 200 T a 25 m si riduce a pochi mm.

Per fare ottime scelte, basta seguire il nostro cuore anche quando ciò ci porta lontano dal sentiero dei cuori pavidi. Per una persona che, come te, ha adottato una mosca non dovrebbe essere difficile trovare ottime soluzioni…

Ciao Fausto.

Immagine


Avatar utente
Zorro
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft

Messaggioda Zorro » 28 dicembre 2005, 23:55

fausto ha scritto:
caccettino ha scritto:Ciao caro Fausto hai fatto ottime scelta da quello che leggo,la diana che ti dava soddisfazioni nel tiro di lontananza e in potenza però nn andava bennissimo il grilletto sbaglio?Mentre mi puoi per favore accennare le caratteristiche della C2200T sai io sono uno dei nuovi di questo forum e ancora nn so tutto sulle armi.... :-( :-(

ccaaccceetttiinnoo



Salve,

La Diana 52 full, può dare grandi soddisfazioni solo dopo aver ottimizzato il suo funzionamento. Quando si ricerca la massima precisione è di fondamentale importanza curare lo scatto. In ogni modo, è possibile migliorare lo scatto della Diana 52 senza grosse difficoltà, basta un minimo di buon senso e sapere dove intervenire.

La CZ 200 T è una pcp dal gran potenziale, anche se, per ora, pochi sanno come ottenere il massimo da tale arma. In ogni modo, per iniziare, puoi trovare alcuni articoli nella sezione “ PCP AirGuns Zone”. A dire il vero, per ottenere il massimo, mancano ancora alcune “indicazioni” per migliorare la stabilità e come costruire un buon compensatore.

La mia paura è, se tali indicazioni saranno postate, di sconvolgere la mente del solito esperto di turno o di qualche possessore di un’arma ben più blasonata, infatti, dopo tale interventi la precisione di una CZ 200 T a 25 m si riduce a pochi mm.

Per fare ottime scelte, basta seguire il nostro cuore anche quando ciò ci porta lontano dal sentiero dei cuori pavidi. Per una persona che, come te, ha adottato una mosca non dovrebbe essere difficile trovare ottime soluzioni…

Ciao Fausto.

Immagine

Ciao Fausto , Se hai consigli su come ottimiuzzare la cz ( beninteso restando nella legalità) stai trasnquillo che non censureremo
niente di quello che proporrai anzi dalay ..... -Ribadisco a viva voce che il ns forum è nato ed è stato pensato proprio per permettere a chi non vuole spendere un capitale, di avere anch'esso una buona arma ,con cui divertirsi, senza vergognarsi,e non essere guardato come una persona di serie B da chi può fare il contrario- Ne è l'esempio il grande spazio e risalto che stiamo dando alla hw 30-
Salutoni


-Z- ....... - EL Zeta-



accalappia bulletti prepotenti !
Avatar utente
fausto
Vip User
Vip User
Messaggi: 315
Iscritto il: 10 ottobre 2005, 12:42
Località: Milano

Messaggioda fausto » 29 dicembre 2005, 9:28

Salve Zorro,

in merito alla CZ 200 T ho adottato soluzioni talmente banali e, a volte, mi meraviglia che nessuno li abbia adottate. In ogni modo, facilitano il raggiungimento di risultati balistici eccellenti senza alterare la potenza o interventi illegali.

Credo che nessuno deve sentirsi inferiore se possiede una CZ 200 T, anzi, io amo la mia CZ 200 T perché mi da calore, e la possibilità di migliorarla con facilità senza interventi invasivi.

Appena mi consegneranno la mia Nikon (ora in riparazione) postero il tutto con tanto di foto illustrative. Certo che tu troverai spunto per ampliare i kit anche per le altre pcp.

Ciao Fausto.

Immagine


Avatar utente
caccettino
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 68
Iscritto il: 10 novembre 2005, 14:05
Località: Prov.FR
Contatta:

Messaggioda caccettino » 29 dicembre 2005, 9:45

Ciao caro fausto per quanto riguarda la mosca la posso cambiare con un'altra immagine se vuoi.....

Spero che piano piano la CZ 200 diventra un arma formidabbile.........




ciao daniele

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


Avatar utente
fausto
Vip User
Vip User
Messaggi: 315
Iscritto il: 10 ottobre 2005, 12:42
Località: Milano

Messaggioda fausto » 29 dicembre 2005, 12:01

caccettino ha scritto:Ciao caro fausto per quanto riguarda la mosca la posso cambiare con un'altra immagine se vuoi.....

Spero che piano piano la tx200 diventra un arma formidabbile.........

ciao daniele



Salve,

in merito alla mosca la puoi utilizzare, l'importante è capire il perchè l'hai adottata. La spiegazione non la devi dare a me, o la forum, ma a te stesso. Ma se impari a porti la domanda giusta l'enigma si risolverà da solo, ed allora quella mosca ti indicherà come uscire da una trappola mortale. Io la uso da trent'anni e non ha mai sbagliato una volta.

La mia CZ 200 T (o meglio la mia AA 200 T) è già un'arma formidabile. Sicuramente superiore a quelle poste in vendita ed alla tua tx 200

In ogni modo, complimenti per aver usato il tuo vero nome: "Daniele".

Ciao Fausto

Immagine


Avatar utente
caccettino
Nottolo
Nottolo
Messaggi: 68
Iscritto il: 10 novembre 2005, 14:05
Località: Prov.FR
Contatta:

Messaggioda caccettino » 29 dicembre 2005, 13:23

Ciao fausto pultroppo io ancora nn ho un arma ma fra poco spero di farmela....




ciao daniele

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


Avatar utente
marconet
Top User
Top User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 novembre 2005, 9:56
Località: Firenze
Contatta:

Re: Modifica per Diana 52

Messaggioda marconet » 7 febbraio 2006, 11:00

Zorro ha scritto:x lo scatto diana non ci sono più problemi, in quanto sono stati scoperti dei trucchetti abbastanza semplici e alla portata di tutti che li rendono leggerissimi, forse addirittura migliori dei tanto blasonati rekord hw-


Ciao Zorro.....
ce li potresti enunciare cortesemente questi trucchetti?
Grazie
Marco
:D :cool: :D


Avatar utente
Zorro
master User
master User
Messaggi: 522
Iscritto il: 29 settembre 2005, 2:29
Località: isola del liri (FR) Fwb p70 hp- hw- 77k full hw30 fcustomft

Messaggioda Zorro » 7 febbraio 2006, 18:48

Ciao Marco , ti farò sapere forse meglio se in mp, data la delicatezza della cosa,ma dovrei sapere se il tuo scatto e della serie *t01- oppure -* t05-
Salutoni


-Z- ....... - EL Zeta-



accalappia bulletti prepotenti !
Avatar utente
marconet
Top User
Top User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 novembre 2005, 9:56
Località: Firenze
Contatta:

Messaggioda marconet » 7 febbraio 2006, 20:07

Zorro ha scritto:Ciao Marco , ti farò sapere forse meglio se in mp, data la delicatezza della cosa,ma dovrei sapere se il tuo scatto e della serie *t01- oppure -* t05-
Salutoni


Ciao Zorro
T05
Grazie ciao
Quando avrai tempo.....tranquillo
ok


Avatar utente
Silvestro
Reference User
Reference User
Messaggi: 1108
Iscritto il: 1 ottobre 2005, 13:23
Località: prov.Salerno

Messaggioda Silvestro » 4 maggio 2006, 9:43

Salve, visto che siamo in argomento Diana 48/52 mi permetto di ripostare un link in lingua inglese che illustra e descrive, quello che si può definire un tuning estremo della carabina D48

http://home.comcast.net/~scot_for_sale/ ... index.html

Salutoni Silvestro


Avatar utente
marconet
Top User
Top User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 novembre 2005, 9:56
Località: Firenze
Contatta:

Messaggioda marconet » 4 maggio 2006, 9:53

Gran bel link Silvestro
complimenti ok



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti