
confido in un vostro aiuto e cordialmente vi saluto tutti.
Moderatori: Danny, wasky, SILVER
gsb ha scritto:E' sicuro allora, è una full power!
Ciao
g
one shot ha scritto:Ciao ragazzi, vorrei alcune informazioni, parecchi anni fa ho acquistato una diana 52 e non l'ho usata moltissimo, ora seguendo il forum noto che è possibile fare modifiche ecc ecci.
fausto ha scritto:Salve,
è da premettere che, la Diana 52 full, è un’ottima arma. Io l’ho usata per 15 anni e l’ho testata a tutte le potenze possibili, quindi, da 315 m/s (Eo 27 j) a 165 m/s (Eo 7,5 j) semplicemente variando la potenza della molla.
Il punto critico della Diana 52 è lo scatto, troppo duro, specialmente se usata alla massima potenza, e richiede un’ottica di qualità specifica per tale arma.
Il compromesso ottimo (potenza/precisione) l‘ha ottenuto con una Vo 270 m/s (Eo 20 j) e solo dopo aver ottimizzato lo scatto ed il guidamolla.
Segnalo l’ottimo comportamento anche alla Vo di soli 165 m/s (7,5 j) con una precisione eccellente.
In ogni modo, la qualità dell’ottica è di fondamentale importanza, infatti, i risultati costanti li hanno ottenuti solo lo Swarovski 3-9 x 36 American (ottica da caccia centerfire, quindi, non specifico per aria compressa) ed il BSA Air Rifle 2-7 x 32 AO. Altre ottiche, più economiche, si sono rilevate alquanto ballerine e hanno ceduto dopo ca. 3/5000 colpi.
Note: l'ottica è stata montata su una slitta monoblocco munita di 2 tamponi in gomma da mm. 8 autocostruiti.
Credo che, un buon kit, aiuti il raggiungimento di risultati ottimi.
caccettino ha scritto:Ciao caro Fausto hai fatto ottime scelta da quello che leggo,la diana che ti dava soddisfazioni nel tiro di lontananza e in potenza però nn andava bennissimo il grilletto sbaglio?Mentre mi puoi per favore accennare le caratteristiche della C2200T sai io sono uno dei nuovi di questo forum e ancora nn so tutto sulle armi....![]()
![]()
ccaaccceetttiinnoo
fausto ha scritto:caccettino ha scritto:Ciao caro Fausto hai fatto ottime scelta da quello che leggo,la diana che ti dava soddisfazioni nel tiro di lontananza e in potenza però nn andava bennissimo il grilletto sbaglio?Mentre mi puoi per favore accennare le caratteristiche della C2200T sai io sono uno dei nuovi di questo forum e ancora nn so tutto sulle armi....![]()
![]()
ccaaccceetttiinnoo
Salve,
La Diana 52 full, può dare grandi soddisfazioni solo dopo aver ottimizzato il suo funzionamento. Quando si ricerca la massima precisione è di fondamentale importanza curare lo scatto. In ogni modo, è possibile migliorare lo scatto della Diana 52 senza grosse difficoltà, basta un minimo di buon senso e sapere dove intervenire.
La CZ 200 T è una pcp dal gran potenziale, anche se, per ora, pochi sanno come ottenere il massimo da tale arma. In ogni modo, per iniziare, puoi trovare alcuni articoli nella sezione “ PCP AirGuns Zone”. A dire il vero, per ottenere il massimo, mancano ancora alcune “indicazioni” per migliorare la stabilità e come costruire un buon compensatore.
La mia paura è, se tali indicazioni saranno postate, di sconvolgere la mente del solito esperto di turno o di qualche possessore di un’arma ben più blasonata, infatti, dopo tale interventi la precisione di una CZ 200 T a 25 m si riduce a pochi mm.
Per fare ottime scelte, basta seguire il nostro cuore anche quando ciò ci porta lontano dal sentiero dei cuori pavidi. Per una persona che, come te, ha adottato una mosca non dovrebbe essere difficile trovare ottime soluzioni…
Ciao Fausto.
caccettino ha scritto:Ciao caro fausto per quanto riguarda la mosca la posso cambiare con un'altra immagine se vuoi.....
Spero che piano piano la tx200 diventra un arma formidabbile.........
ciao daniele
Zorro ha scritto:x lo scatto diana non ci sono più problemi, in quanto sono stati scoperti dei trucchetti abbastanza semplici e alla portata di tutti che li rendono leggerissimi, forse addirittura migliori dei tanto blasonati rekord hw-
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti