Circa 10 giorni fa ho acquistato da un carissimo amico una splendida HW 45, l’arma ha poco più di un anno e conoscendo il mio amico chi sà se ha sparato una cinquantina di diablo.
Comunque dopo alcune sezioni di tiro tra “barattoling” e tiri di precisione ho cronografato la 45………. A momenti non arrivava neanche a 5j , l’ho provata con tutti i tipi di diablo che avevo….. da 0,45g fino a quelli da 0,56g , non è che siano pochi 5j….anzi!!!, ma comunque ben al disotto delle potenzialità della HW 45..
Così, circa quattro giorni fa ho deciso di smontarla per vedere se era tutto

Comunque per non correre rischi la sera stessa andai in armeria per ordinare sia la molla originale che tutti gli o-ring, perché la mia intenzione era quella di migliorare le prestazioni dell’arma ma restando sempre nei limiti legale dei 7,5j.
La prima cosa che mi ha colpito...

della 45 il guida molla va inserito nel pistone e non come solitamente siamo abituati a vederlo,ossia inserito sempre nella molla ma dalla parte opposta, di conseguenza il pistone risultava anche più leggero.
La seconda è stata quella di trovare la molla con il diametro del filo che non arrivava nemmeno a 2,2mm mentre la HW 45 dovrebbe montare una da 2,4mm, il buco fatto sul cilindro, il quale ha la funzione di convogliare l’aria compressa dal pistone nella transfer port era per il 40% ostruito da un altro pezzo che è sempre inserito nel cilindro.. una sorta di tappo
dove sbatte il pistone a fine corsa e che grazie ad un grande o-ring fa anche da chiusura ermetica, il quale, almeno nella mia HW aveva un

Comunque, dopo aver estratto la molla dal cilindro mi sono accertato che i bordi dello stesso non avessero tratti taglienti,
i quali possono rovinare la guarnizione del pistone sia quando lo si estrae che quando lo si va a rimontare, infatti…. li ho dovuti rifinire con carta abrasiva.
Ho cambiato l’o-ring che si trova fra il cilindro e la transfer port con uno leggermente più grande perchè calzava meglio e
ho preparato la camiciatura con un lamierino per il pistone.
Con il Dremel ho rifinito quella parte del pezzo che mi ostruiva il foro del cilindro facendoci uno svaso più adeguato,
nel frattempo avevo messo la maccari di tanto in tanto per pochi minuti quasi completamente in precarico , con l’intenzione di montarla gia assestata per evitare quelle prime botte a mo di arma da fuoco…. Infatti, mentre prima la molla maccari era più lunga dell’originale di circa 4cm

Prima di assemblare la mia HW 45 ho provveduto ad ingrassare tutti i pezzi con cura con del grasso al bisolfuro e grafite, il guida molla l’ho inserito nel pistone come riportano tutti gli spaccati che ho controllato della 45 e non come l’avevo trovato, ho inserito la camiciatura ,la molla e ho rimontato tutto, fino ad ora avrò tirato più di 400 diablo ed ecco alcune Vomax rilevate…
FALKE 0.56gr 159m/s= 7,07j
JSB 4,50mm 0.547gr 163m/s= 7,26
BERETT.H 0.47gr 172m/s= 6,95j
RWS H.POIN. 0.45gr 171m/s= 6,57j
GECO 0.50gr 169m/s= 7,14j
Più o meno sono le stesse Vo rilevate quando ho effettuato la
prima misura e cioè quella fatta dopo solo
30 colpi dalle ottimizzazioni.. ma oltre alle prestazioni risulta più gestibile più fluida in fase di carico ma soprattutto ha una “botta” stupenda….. ora i barattoli dalla paura si buttano da soli nel secchio della spazzatura…..